Cirillo
prenome maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Cirillo è un nome proprio di persona italiano maschile[1].
Varianti
- Femminili: Cirilla
Varianti in altre lingue
Origine e diffusione
Deriva dal nome greco Κυριλλος (Kyrillos), basato sul termine κυριος (kyrios), signore[1][2][4]; il significato può essere interpretato come "regale", "signorile"[4], oppure "giovane re"[2][5] (analogo a quello dei nomi Joyce e Basilisco). Latinizzato in Cyrillus, assunse in ambienti cristiani il significato di "consacrato al Signore". Divenne molto popolare nei paesi cristiani dell'est europeo grazie alla notorietà di san Cirillo[1].
Non va confuso col nome Ciro, a cui non è correlato.
Onomastico

L'onomastico si festeggia solitamente il 14 febbraio in onore di san Cirillo, apostolo presso i popoli slavi assieme a san Metodio[6]. Fra gli altri santi con questo nome si ricordano:
- 18 gennaio, san Cirillo, padre di san Sergio di Radonezh, venerato dalla Chiesa ortodossa[6]
- 18 marzo, san Cirillo di Gerusalemme, vescovo e dottore della Chiesa[6]
- 9 giugno, san Cirillo del Lago Bianco, monaco e mistico
- 27 giugno, san Cirillo di Alessandria, vescovo e dottore della Chiesa[6]
- 5 luglio, santa Cirilla, martire a Cirene[5]
- 22 luglio, san Cirillo di Antiochia, vescovo[6]
- 9 ottobre, san Cirillo Bertran, religioso martire
- 28 ottobre, san Cirillo, martire romano venerato a Cellio[6]
Persone

- Cirillo I, arcivescovo ortodosso russo
- Cirillo di Alessandria, papa della Chiesa copta
- Cirillo di Beloozero, monaco cristiano e mistico russo
- Cirillo di Gerusalemme, vescovo e teologo greco antico
- Cirillo Bertazzoli, pittore italiano
- Cirillo Bonora, politico italiano
- Cirillo Floreanini, alpinista italiano
- Cirillo Manicardi, pittore italiano
- Cirillo Monzani, storico e politico italiano
- Cirillo Perron, presbiterio e alpinista italiano
Variante Cirilo
- Cirilo de Alameda y Brea, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo
- Cirilo Flores, vescovo cattolico statunitense
- Cirilo Mora, calciatore paraguaiano
- Cirilo Antonio Rivarola, avvocato e politico paraguaiano
- Cirilo Villaverde, scrittore cubano
Variante Cyril

- Cyril Aldred, egittologo britannico
- Cyril Collard, scrittore, regista, attore e compositore francese
- Cyril Connolly, critico letterario e scrittore britannico
- Cyril Norman Hinshelwood, chimico britannico
- Cyril V. Jackson, astronomo sudafricano
- Cyril Lionel Robert James, storico, scrittore e politico britannico
- Cyril Stanley Kipping, compositore di scacchi britannico
- Cyril M. Kornbluth, scrittore statunitense
- Cyril Northcote Parkinson, storico navale britannico
- Cyril Ponnamperuma, chimico singalese
- Cyril Théréau, calciatore francese
Variante Cyrille

- Cyrille Adoula, politico della Repubblica Democratica del Congo
- Cyrille Makanaky, calciatore camerunese
- Cyrille Neveu, triatleta francese
- Cyrille Regis, calciatore francese naturalizzato inglese
- Cyrille Van Hauwaert, ciclista su strada belga
- Cyrille Verbrugge, schermidore belga
Variante Kiril
- Kiril Dojčinovski, allenatore di calcio e calciatore macedone
- Kiril Georgiev, scacchista bulgaro
- Kiril Kotev, calciatore bulgaro
- Kiril Semov, cestista e allenatore di pallacanestro bulgaro
Variante Kirill

- Kirill Eskov, aracnologo, paleontologo e scrittore russo
- Kirill Pavlovič Florenskij, geologo e astronomo russo
- Kirill Kombarov, calciatore russo
- Kirill Petrovič Kondrašin, direttore d'orchestra russo
- Kirill Jur'evič Lavrov, attore russo
- Kirill Afanas'evič Mereckov, generale e politico sovietico
- Kirill Semënovič Moskalenko, generale sovietico
- Kirill Nababkin, calciatore russo
- Kirill Pogorelov, giocatore di calcio a 5 russo
- Kirill Vladimirovič Romanov, membro della famiglia imperiale russa
Altre varianti
- Cyrill Demian, organaro e costruttore di pianoforti austriaco
Il nome nelle arti
- Cirillo Belsedere, personaggio del film d'animazione Le avventure di Ichabod e Mr. Toad.
Toponimi
- Cyrillus, cratere lunare intitolato a san Cirillo d'Alessandria
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.