autore di fantascienza statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Cyril Michael Kornbluth (New York, 23 luglio 1923 – Levittown, 21 marzo 1958) è stato un autore di fantascienza statunitense.
Nato a Inwood, Manhattan (New York) nel 1923, Kornbluth iniziò a scrivere all'età di quindici anni e i suoi lavori iniziarono ad essere pubblicati a partire dal 1940. Fu membro dei Futurians, un'associazione di appassionati di fantascienza di cui fecero parte Isaac Asimov, Frederik Pohl, Damon Knight e James Blish. Con lo pseudonimo collettivo di Cyril Judd ha scritto opere a quattro mani con Judith Merril dal 1951 al 1953. Ha scritto anche con gli pseudonimi di Cecil Corwin, Simon Eisner, S. D. Gottesman, Kenneth Falconer.
Di particolare rilievo il romanzo I mercanti dello spazio[1] e il racconto Gli idioti in marcia.
Ne I mercanti dello spazio, scritto in collaborazione con Frederik Pohl, descrive una società in cui le agenzie pubblicitarie condizionano la vita dei consumatori. Il protagonista, un giovane pubblicitario in carriera, è coinvolto nella lotta contro questo regime, organizzata da un gruppo clandestino di cui renderà possibile la vittoria.[1]
Ne Gli idioti in marcia il mondo è sovrappopolato da persone con quoziente d'intelligenza estremamente basso, mantenute in vita da una piccola élite di persone intelligenti. Il protagonista, un venditore immobiliare giunto dal passato in animazione sospesa a causa di un incidente, troverà la soluzione a questo stato di cose: sterminerà gli idioti facendoli emigrare su Venere, dopo averli convinti che è un paradiso tropicale. Alla fine del racconto anch'egli è imbarcato su un'astronave per Venere, seguendo il destino delle sue vittime.
Kornbluth morì per un attacco di cuore a 34 anni a Levittown, frazione di Hempstead, a Long Island, nel 1958. Numerosi suoi racconti incompiuti furono completati e pubblicati da Frederik Pohl.
(Quando tradotte, è indicata la prima edizione italiana.)
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.