Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - Staffetta 4×400 metri femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La staffetta 4×400 metri femminile dei campionati del mondo di atletica leggera 2009 si è svolta il 22 e il 23 agosto. Hanno partecipato 16 squadre.

Ulteriori informazioni Corse piane, Corse ad ostacoli ...
Mondiali di
atletica leggera di
Berlino 2009
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Chiudi

La gara è stata vinta dalla squadra statunitense formata da Debbie Dunn, Allyson Felix, Lashinda Demus e Sanya Richards (più Natasha Hastings e Jessica Beard che hanno corso in batteria) con il tempo di 3'17"83, primato mondiale stagionale. Argento e bronzo sono andati, rispettivamente, alla Giamaica e alla Gran Bretagna. Il terzo posto era stato originariamente raggiunto dalla Russia, ma la medaglia è stata revocata per motivi di doping.[1]

Il tempo di qualificazione alla gara era di 3'31"00.

Batterie

Riepilogo
Prospettiva

Si qualificano alla finale le prime tre squadre classificate di ogni batteria più le due migliori escluse.

Batteria 1

Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...
Pos.NazioneAtletiTempoNote
1Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiDebbie Dunn, Natasha Hastings, Jessica Beard, Sanya Richards3'29"31
2Nigeria (bandiera) NigeriaEndurance Abinuwa, Muizat Ajoke Odumosu, Josephine Ehigie, Folashade Abugan3'29"60Miglior prestazione personale stagionale
3Francia (bandiera) FranciaVirginie Michanol, Aurélie Kamga, Symphora Béhi, Solen Désert-Mariller3'29"60Miglior prestazione personale stagionale
4Australia (bandiera) AustraliaPirrenee Steinert, Madeleine Pape, Caitlin Willis-Pincott, Tamsyn Lewis3'30"80
5Italia (bandiera) ItaliaMarta Milani, Daniela Reina, Maria Enrica Spacca, Libania Grenot3'31"05
6Brasile (bandiera) BrasileGeisa Aparecida Coutinho, Emmilly Pinheiro, Sheila Ferreira, Jailma de Lima3'31"42
7Messico (bandiera) MessicoAlejandra Cherizola, Nallely Vela, Ruth Grajeda, Karla Dueñas3'40"03
Bahamas (bandiera) BahamasSasha Rolle, Shakeitha Henfield, Rashan Brown, Katrina Seymoursqualificate
Chiudi

Batteria 2

Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...
Pos.NazioneAtletiTempoNote
1Russia (bandiera) RussiaNatalya Nazarova, Tatyana Firova, Natalya Antyukh, Lyudmila Litvinova3'23"80Miglior prestazione personale stagionale
2Giamaica (bandiera) GiamaicaKaliese Spencer, Shereefa Lloyd, Rosemarie Whyte, Novlene Williams-Mills3'24"72
3Germania (bandiera) GermaniaFabienne Kohlmann, Sorina Nwachukwu, Esther Cremer, Claudia Hoffmann3'25"08Miglior prestazione personale stagionale
4Gran Bretagna (bandiera) Gran BretagnaNicola Sanders, Vicki Barr, Jenny Meadows, Lee McConnell3'25"23Miglior prestazione personale stagionale
5Cuba (bandiera) CubaSusana A. Clement, Daisurami Bonne, Zulia Calatayud, Indira Terrero3'27"36Miglior prestazione personale stagionale
6Canada (bandiera) CanadaEsther Akinsulie, Adrienne Power, Jenna Martin, Carline Muir3'29"17Miglior prestazione personale stagionale
7Ucraina (bandiera) UcrainaYuliya Baraley, Tetiana Petlyuk, Anastasiya Rabchenyuk, Antonina Yefremova3'30"76
8Giappone (bandiera) GiapponeSayaka Aoki, Asami Tanno, Mayu Sato, Satomi Kubokura3'34"46
Chiudi

Finale

Ulteriori informazioni Rank, Nation ...
RankNationAthletesTimeNotes
1 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Debbie Dunn, Allyson Felix, Lashinda Demus, Sanya Richards 3'17"83 Miglior prestazione mondiale stagionale
2 Giamaica (bandiera) Giamaica Rosemarie Whyte, Novlene Williams-Mills, Shereefa Lloyd, Shericka Williams 3'21"15 Miglior prestazione personale stagionale
3 Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna Lee McConnell, Christine Ohuruogu, Vicki Barr, Nicola Sanders 3'25"16 Miglior prestazione personale stagionale
4 Germania (bandiera) Germania Fabienne Kohlmann, Sorina Nwachukwu, Esther Cremer, Claudia Hoffmann 3'27"61
5 Nigeria (bandiera) Nigeria Endurance Abinuwa, Muizat Ajoke Odumosu, Josephine Ehigie, Folasade Abugan 3'28"55 Miglior prestazione personale stagionale
6 Francia (bandiera) Francia Virginie Michanol, Aurélie Kamga, Symphora Béhi, Solen Désert-Mariller 3'30"16
7 Cuba (bandiera) Cuba Diosmely Peña, Daisurami Bonne, Zulia Calatayud, Indira Terrero 3'36"99
Russia (bandiera) Russia Natalya Nazarova, Tatyana Firova, Natalya Antyukh, Lyudmila Litvinova (3'21"64) squalificate[1]
Chiudi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.