Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - Salto in alto femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La gara di salto in alto femminile ai campionati del mondo di atletica leggera 2009 si è tenuta il 18 e il 20 agosto. Hanno partecipato 33 atlete.

Ulteriori informazioni Corse piane, Corse ad ostacoli ...
Mondiali di
atletica leggera di
Berlino 2009
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Chiudi

La medaglia d'oro è stata vinta dalla croata Blanka Vlašić con la misura di 2,04 m, mentre argento e bronzo sono andati, rispettivamente, alla tedesca Ariane Friedrich e all'italiana Antonietta Di Martino.[1] La medaglia d'argento era stata originariamente assegnata alla russa Anna Chicherova, ma poi ritirata per doping.[2]

Gli standard di qualificazione erano di 1,95 m

Record

Ulteriori informazioni Record, Prestazione ...
RecordPrestazioneAtletaLuogo e data
Record del mondo Stefka Kostadinova 2,09 m Roma, 30 agosto 1987
Record dei campionati Stefka Kostadinova 2,09 m Roma, 30 agosto 1987
Primato mondiale stagionale Ariane Friedrich 2,06 m Berlino, 14 giugno 2009
Record africano Hestrie Cloete 2.06 m Parigi, 31 agosto 2003
Record asiatico Marina Aitova 1,99 m Atene, 13 luglio 2009
Record nordamericano Silvia Costa 2,04 m Barcellona, 9 settembre 1989
Record sudamericano Solange Witteveen 1,96 m Oristano, 8 settembre 1997
Record europeo Stefka Kostadinova 2,09 m Roma, 30 agosto 1987
Record oceanico Vanessa Browne-Ward 1,98 m Perth, 12 febbraio 1989
Chiudi

Qualificazioni

Riepilogo
Prospettiva

Si qualificano alla finale le atlete che superano gli 1,95 m (Q) e le prime 12 (q).

Ulteriori informazioni Pos., Gruppo ...
Pos.GruppoNomeNazione1,801,851,891,921,95MisuraNote
1ABlanka VlašićCroazia (bandiera) Croazia-oooo1,95Q
1BAriane FriedrichGermania (bandiera) Germania----o1,95Q
1BEmma GreenSvezia (bandiera) Svezia-o-oo1,95Q
4AChaunte HowardStati Uniti (bandiera) Stati Unitiooxooo1,95Q
4ARuth BeitiaSpagna (bandiera) Spagna-ooxoo1,95Q
4BAntonietta Di MartinoItalia (bandiera) Italiaooxooo1,95Q
7BAmy AcuffStati Uniti (bandiera) Stati Unitioooxxoxo1,95Q, Miglior prestazione personale stagionale
8AMeike KrögerGermania (bandiera) Germaniaooooxxx1,92q
9ASvetlana ShkolinaRussia (bandiera) Russiaoooxoxxx1,92q
9AMelanie MelfortFrancia (bandiera) Franciaoooxoxxx1,92q
11AMarina AitovaKazakistan (bandiera) Kazakistanooxoxoxxx1,92
11BAdonía SteryíouGrecia (bandiera) Greciaxoooxoxxx1,92Miglior prestazione personale stagionale
13BVenelina VenevaBulgaria (bandiera) Bulgariaoxooxxoxxx1,92
14BKamila StepaniukPolonia (bandiera) Poloniaooxxoxxoxxx1,92
15AAnna IljuštšenkoEstonia (bandiera) Estoniaoooxxx1,89
15AVita PalamarUcraina (bandiera) Ucraina-ooxxx1,89
15ASharon DayStati Uniti (bandiera) Stati Unitioooxxx1,89
15BPetrina PriceAustralia (bandiera) Australiaoooxxx1,89
19AIva StrakováRep. Ceca (bandiera) Repubblica Cecaooxoxxx1,89
19ASvetlana RadzivilUzbekistan (bandiera) Uzbekistanooxoxxx1,89
19BHanna GroblerFinlandia (bandiera) Finlandiaooxoxxx1.89
22ALevern SpencerSaint Lucia (bandiera) Santa Lucia-oxxoxxx1,89
22BNadiya DusanovaUzbekistan (bandiera) Uzbekistanooxxoxxx1,89
24ANoengrothai ChaipetchThailandia (bandiera) Tailandiaxxooxxoxxx1,89Miglior prestazione personale stagionale
25BDoreen AmataNigeria (bandiera) Nigeriaooxxx1,85
26ACaterine IbargüenColombia (bandiera) Colombiaoxoxxx1,85
26BStine KufaasNorvegia (bandiera) Norvegiaoxoxxx1,85
28BYekaterina YevseyevaKazakistan (bandiera) Kazakistanxoxoxxx1,85
29ADeirdre RyanIrlanda (bandiera) Irlandaoxxoxxx1,85
30ARomary RifkaMessico (bandiera) Messicooxxx1,80
BBui Thi NhungVietnam (bandiera) Vietnamxxxnm
BAnna ChicherovaRussia (bandiera) Russia-ooxoodqQ
BYelena SlesarenkoRussia (bandiera) Russia-ooxxoxxodqQ
Chiudi

Finale

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...
Pos.NomeNazione1,871,921,961,992,022,042,062,10MisuraNote
OroBlanka VlašićCroazia (bandiera) Croaziaooooxoxo-xxx2,04
ArgentoAriane FriedrichGermania (bandiera) Germania-o-oxxoxx-x2,02
BronzoAntonietta Di MartinoItalia (bandiera) Italiaooxoxoxxx1,99
4Ruth BeitiaSpagna (bandiera) Spagnaoooxxoxxx1,99
5Svetlana ShkolinaRussia (bandiera) Russiaoooxxx1,96
6Emma GreenSvezia (bandiera) Sveziaooxoxxx1,96Miglior prestazione personale stagionale
6Chaunte HowardStati Uniti (bandiera) Stati Unitiooxoxxx1,96
8Melanie MelfortFrancia (bandiera) Franciaxooxxx1,92
9Meike KrögerGermania (bandiera) Germaniaoxxx1,87
10Amy AcuffStati Uniti (bandiera) Stati Unitixxoxxx1,87
Anna Chicherova[2]Russia (bandiera) Russiaooxoooxxxdq
Yelena SlesarenkoRussia (bandiera) Russiaoxxoxxxdq
Chiudi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.