Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - Lancio del disco femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La competizione si è svolta su due giorni: qualificazioni la mattina del 19 agosto e finale la sera del 21 agosto 2009.[1]

Ulteriori informazioni Corse piane, Corse ad ostacoli ...
Mondiali di
atletica leggera di
Berlino 2009
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Chiudi

Podio

Situazione pre-gara

Riepilogo
Prospettiva

Record

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Ulteriori informazioni Record, Prestazione ...
RecordPrestazioneAtletaDataCompetizione
Record mondiale 76,80 m Gabriele Reinsch
Germania Est (bandiera) Germania Est
9 luglio 1988
Germania Est (bandiera) Neubrandenburg, Germania Est
Record dei campionati 71,62 m Martina Hellmann
Germania Est (bandiera) Germania Est
31 agosto 1987
Italia (bandiera) Roma, Italia
Campionati del mondo 1987
Chiudi

Campionesse in carica

Le campionesse in carica, a livello mondiale e continentale, erano:

Ulteriori informazioni Campionessa, Atleta ...
CampionessaAtletaPrestazioneDataCompetizione
Oro Olimpica Stephanie Brown Trafton
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
64,74 m 18 agosto 2008
Cina (bandiera) Pechino, Cina
Giochi della XXIX Olimpiade
Oro Mondiale Franka Dietzsch
Germania (bandiera) Germania
66,61 m 29 agosto 2007
Giappone (bandiera) Osaka, Giappone
Campionati del mondo 2007
Oro Europea Dar'ja Piščal'nikova
Russia (bandiera) Russia
65,55 m 10 agosto 2006
Svezia (bandiera) Göteborg, Svezia
Campionati europei 2006
Chiudi

La stagione

Prima di questa gara, le atlete con le migliori tre prestazioni dell'anno erano:[2]

Ulteriori informazioni #, Atleta ...
#AtletaPrestazioneData
1 Stephanie Brown Trafton
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
66,21 m 24 maggio 2009
Stati Uniti (bandiera) San Mateo, Stati Uniti d'America
2 Natalya Sadova
Russia (bandiera) Russia
65,40 m 24 luglio 2009
Russia (bandiera) Cheboksary, Russia
3 Aimin Song
Cina (bandiera) Cina
64,83 m 11 aprile 2009
Cina (bandiera) Zhaoqing, Cina
Chiudi

Altre nove atlete hanno lanciato sopra i 63,00 m.

Qualificazione

La qualificazione si è svolta, con le atlete divise in due gruppi (A e B), a partire rispettivamente dalle 10:10 e 11:40 UTC+2 del 19 agosto 2009.
L'accesso alla finale era riservato alle concorrenti con una misura di almeno 61,50 m (Q) o, in mancanza di dodici di queste, alle prime dodici della qualificazione (q).[3][4][5]

Ulteriori informazioni #, Gruppo ...
#GruppoAtletaNazionalitàMisura (m)EsitoNote
1AXuejun MaCina (bandiera) Cina63,3863,38QMiglior prestazione personale stagionale
2BAimin SongCina (bandiera) Cinax62,8062,80Q
3BDani SamuelsAustralia (bandiera) Australia62,6762,67Q
4BŻaneta GlancPolonia (bandiera) Polonia49,7962,4362,43Q
5AYarelis BarriosCuba (bandiera) Cubaxx62,1962,19Q
6ASandra PerkovićCroazia (bandiera) Croazia61,02x62,1662,16Q
7BNatalya SadovaRussia (bandiera) Russia61,9461,94Q
8ANicoleta GrasuRomania (bandiera) Romania60,2561,7861,78Q
9ANadine MüllerGermania (bandiera) Germania61,6361,63Q
10BMélina Robert-MichonFrancia (bandiera) Francia58,3661,5361,53Q
11AStephanie Brown TraftonStati Uniti (bandiera) Stati Uniti60,1557,4461,2361,23q
12BAretha ThurmondStati Uniti (bandiera) Stati Uniti60,0959,0961,0861,08q
13BShaoyang XuCina (bandiera) Cina59,6761,0257,9661,02Miglior prestazione personale stagionale
14BYarisley ColladoCuba (bandiera) Cuba59,5659,2360,3760,37
15BSeema AntilIndia (bandiera) India59,85xx59,85Miglior prestazione personale stagionale
16AElizna NaudeSudafrica (bandiera) Sudafrica59,4659,4659,6759,67Miglior prestazione personale stagionale
17AWioletta PotępaPolonia (bandiera) Poloniax59,54x59,54
18BVěra Pospíšilová-CechlováRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca57,8758,3759,5259,52
19ADragana TomaševićSerbia (bandiera) Serbia58,3259,3059,3859,38
20ASvetlana Ivanova-SaykinaRussia (bandiera) Russia59,31x58,4559,31
21BJoanna WiśniewskaPolonia (bandiera) Poloniax58,85x58,85
22ABecky BreischStati Uniti (bandiera) Stati Uniti58,50x58,0858,50
23BFranka DietzschGermania (bandiera) Germaniaxx58,4458,44
24BVera BegicCroazia (bandiera) Croazia54,63x58,2558,25
25AYania FerralesCuba (bandiera) Cuba57,7155,8458,2458,24
26BAnna SöderbergSvezia (bandiera) Svezia56,3857,92x57,92
27AKateryna KarsakUcraina (bandiera) Ucraina56,79xx56,79
28AKrishna PooniaIndia (bandiera) Indiaxx56,7556,75
29AElisângela AdrianoBrasile (bandiera) Brasile54,9952,0055,7555,75
30BRocío CombaArgentina (bandiera) Argentina52,6254,69x54,69
31BZinaida SendriūtėLituania (bandiera) Lituania52,8554,55x54,55
32ASofia LarssonSvezia (bandiera) Svezia51,87x54,2854,28
33AOlena AntonovaUcraina (bandiera) Ucrainax54,28x54,28
34BWen-Hua LiTaipei cinese (bandiera) Taipei cinese53,8849,9152,4953,88
35BKazai Suzanne KragbéCosta d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio52,2453,8452,7953,84Record nazionale
36AVenera GetovaBulgaria (bandiera) Bulgaria53,33xx53,33
37BTereapii TapokiIsole Cook (bandiera) Isole Cookx45,29x45,29Miglior prestazione personale stagionale
AEllina ZverevaBielorussia (bandiera) BielorussiaxxxNM
BIryna YatchenkoBielorussia (bandiera) BielorussiaxxxNM
BNatalija Fokina-SemenovaUcraina (bandiera) UcrainaNP
Chiudi

Finale

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaNazionalitàRisultatoNote
OroDani SamuelsAustralia (bandiera) Australiax59,0562,7164,7665.44x65.44Miglior prestazione personale
ArgentoYarelis BarriosCuba (bandiera) Cuba64,4463,8761,17xx65,3165,31Miglior prestazione personale stagionale
BronzoNicoleta GrasuRomania (bandiera) Romaniax65,2062,3860,6863,41x65,20Miglior prestazione personale stagionale
4Żaneta GlancPolonia (bandiera) Polonia58,6959,8362,66x57,71x62,66
5Song AiminCina (bandiera) Cina51,6960,5061,78x61,3962,4262,42
6Nadine MüllerGermania (bandiera) Germania57,5357,6262,0460,40xx62,04
7Natalya SadovaRussia (bandiera) Russia60,7061,7859,3160,4458,2661,4461,78
8Mélina Robert-MichonFrancia (bandiera) Francia59,8060,9260,89x59,9059,6960,92
9Sandra PerkovićCroazia (bandiera) Croaziax60,77x60,77
10Aretha ThurmondStati Uniti (bandiera) Stati Unitix59,8959,8859,89
11Ma XuejunCina (bandiera) Cina58,79x58,5858,79
12Stephanie Brown TraftonStati Uniti (bandiera) Stati Uniti58,53x57,9458,53
Chiudi

Note

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.