Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il torneo di calcio della XXIX Olimpiade è il ventiquattresimo torneo olimpico. Si è svolto dal 6 agosto al 23 agosto 2008 in cinque città (Pechino, Shanghai, Qínhuángdǎo, Tientsin e Shenyang).
24º torneo olimpico di calcio Pechino 2008 | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Informazioni generali | |||
Sport | Calcio | ||
Edizione | Giochi della XXIX Olimpiade | ||
Paese ospitante | Cina | ||
Città | Pechino | ||
Periodo | dal 6 agosto 2008 al 24 agosto 2008 | ||
Nazionali maschili | 16 | ||
Nazionali femminili | 12 | ||
Incontri disputati | 58 | ||
Classifica finale maschile | |||
Vincitore | Argentina (2º titolo) | ||
Secondo | Nigeria | ||
Terzo | Brasile | ||
Classifica finale femminile | |||
Vincitore | Stati Uniti (3º titolo) | ||
Secondo | Brasile | ||
Terzo | Germania | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Calcio a Pechino 2008 ![]() |
---|
Torneo |
uomini donne |
Squadre |
uomini donne |
Il torneo maschile vide la partecipazione di 16 squadre, quello femminile di 12 squadre.
Squadre
Torneo maschile
Torneo femminile
Calendario
![]() | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Agosto'08 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | Totale |
Uomini | 1°T | 1°T | 1°T | Q | SF | 3°P | F | 2 | |||||||||||
Donne | 1°T | 1°T | 1°T | Q | SF | 3°P | F | 2 | |||||||||||
Totale | 1 | 1 | 2 |
Qualificazioni | Finali |
Stadi
Città | Stadio | Capacità |
---|---|---|
Pechino | Stadio Nazionale | 91.000 |
Pechino | Stadio dei Lavoratori | 70.161 |
Qínhuángdǎo | Qinhuangdao Olympic Sports Centre Stadium | 33.572 |
Shanghai | Shanghai Stadium | 80.000 |
Shenyang | Stadio Olimpico | 60.000 |
Tientsin | Tianjin Olympic Centre Stadium | 60.000 |
Arbitri
Torneo maschile
Torneo femminile
Estela Alvarez
Christine Beck
Dagmar Damková
Shane De Silva
Dianne Ferreira-James
Hong Eun-ah
Pannipar Kamnueng
Deidre Mitchell
Niu Huijun
Jenny Palmqvist
Nicole Petignat
Kari Seitz
Convocazioni
Formato
Torneo maschile
Le sedici squadre vengono divise in quattro gironi all'italiana di quattro squadre ciascuno.
Le prime due classificate di ogni girone si qualificano per la fase ad eliminazione diretta, composta da quarti di finale, semifinali, finale per il 3º posto e per il 1º posto.
Torneo femminile
Le dodici squadre vengono divise in tre gironi all'italiana di quattro squadre ciascuno.
Le prime due classificate di ogni girone più le due migliori terze si qualificano per la fase ad eliminazione diretta, composta da quarti di finale, semifinali, finale per il 3º posto e per il 1º posto.
Podi
Uomini
Donne
Evento | ![]() |
![]() |
![]() |
Calcio femminile (dettagli) |
![]() Nicole Barnhart, Shannon Boxx, Rachel Buehler, Lori Chalupny, Lauren Cheney, Stephanie Cox, Tobin Heath, Angela Hucles, Natasha Kai, Carli Lloyd, Kate Markgraf, Heather Mitts, Heather O'Reilly, Christie Rampone, Amy Rodriguez, Hope Solo, Lindsay Tarpley, Aly Wagner. All. ![]() |
![]() Andréia, Andréia Rosa, Bárbara, Cristiane, Daniela, Erika, Ester, Fabiana, Formiga, Francielle, Marta, Maurine, Maycon, Pretinha, Renata Costa, Rosana, Simone, Tania. All. ![]() |
![]() Nadine Angerer, Fatmire Bajramaj, Saskia Bartusiak, Melanie Behringer, Linda Bresonik, Kerstin Garefrekes, Ariane Hingst, Ursula Holl, Annike Krahn, Simone Laudehr, Renate Lingor, Célia Okoyino da Mbabi, Anja Mittag, Babett Peter, Conny Pohlers, Birgit Prinz, Sandra Smisek, Kerstin Stegemann. All. ![]() |
Medagliere
Posizione | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
3 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
4 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
5 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 2 | 2 | 2 | 6 |
Risultati in dettaglio
Torneo maschile
Torneo femminile
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade
Collegamenti esterni
- (EN) Calendario degli incontri, a cura del Comitato Olimpico Organizzatore
- (EN) Scheda sul Torneo olimpico di calcio maschile 2008 Archiviato il 1º agosto 2016 in Internet Archive., a cura della FIFA
- (EN) Scheda sul Torneo olimpico di calcio femminile 2008 Archiviato l'8 agosto 2016 in Internet Archive., a cura della FIFA
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.