Ramires

calciatore brasiliano (1987-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ramires

Ramires Santos do Nascimento, noto semplicemente come Ramires (Rio de Janeiro, 24 marzo 1987), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo centrocampista.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Ramires
Ramires con la nazionale brasiliana
Nazionalità Brasile
Altezza180 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera28 settembre 2022
Carriera
Giovanili
2004-2005 Royal Sport Club
2005-2006Joinville
Squadre di club1
2006-2007Joinville14 (3)
2007-2009Cruzeiro61 (12)[1]
2009-2010Benfica26 (4)
2010-2016Chelsea159 (17)
2016-2019Jiangsu Suning49 (11)
2019-2020Palmeiras22 (0)[2]
Nazionale
2008 Brasile olimpica9 (0)
2009-2014 Brasile51 (4)
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoPechino 2008
 Confederations Cup
OroSudafrica 2009
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 dicembre 2021
Chiudi

Nel 2008 con la nazionale brasiliana ha vinto una medaglia di bronzo ai giochi olimpici estivi e la Confederations Cup nel 2009.

Biografia

Nasce da una famiglia umile tra le favelas di Rio de Janeiro, dove è anche cresciuto.[3]

Caratteristiche tecniche

Interno di centrocampo, spesso è schierato anche da esterno o mezzala destra, ruolo in cui può far valere maggiormente la sua velocità, rapidità, resistenza e grinta.[3] Per anni è stato considerato tra i migliori incursori del mondo,[3] agile e forte anche nei contrasti nonostante il suo fisico leggero.[3]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Cresciuto giocando a calcio per strada, a 15 anni supera un provino con il Joinville, squadra della Série C brasiliana, allenato dall'ex terzino della Nazionale uruguaiana e del Flamengo Sergio Ramírez[3]. È acquistato dal Cruzeiro nel 2007 in cambio di 220.000 euro.[3] Con la maglia del club brasiliano gioca 61 partite e nel 2008 la stampa brasiliana lo nomina tra i migliori centrocampisti del campionato nazionale.[3]

Il 16 luglio 2009 il Benfica lo acquista per 8 milioni di euro.[3]

Chelsea

Thumb
Ramires al Chelsea nel 2015

Il 13 agosto 2010 il Chelsea ha annunciato, attraverso il proprio sito ufficiale, l'acquisto dell'esterno brasiliano del Benfica.[4] Il 28 agosto successivo Ramires fa il suo esordio in Premier League.

Segna il primo gol con la maglia dei Blues il 24 gennaio 2011 contro il Bolton, per poi ripetersi contro il Manchester City il 20 marzo 2011.

Il 24 aprile 2012 nella semifinale di ritorno di Champions League in casa del Barcellona, segna una delle reti che fissano il punteggio sul 2-2 con un pregevole pallonetto a scavalcare il portiere blaugrana Víctor Valdés, consentendo al Chelsea di raggiungere la finale di Monaco in virtù del risultato di 1-0 conseguito nella gara di andata. Vincerà quella stessa edizione della Champions League, e l'Europa League nel 2012-2013 col Chelsea.

Jiangsu Suning e Palmeiras

Il 27 gennaio 2016 si trasferisce, a titolo definitivo ai cinesi dello Jiangsu Suning per 28 milioni di euro[5] firmando un contratto da 13 milioni di euro a stagione fino al 2019.[6] Mette insieme complessivamente 64 presenze e 11 gol per poi perdere il posto nell’ultima stagione.

Il 13 giugno 2019 torna in patria firmando per il Palmeiras. Il 28 novembre 2020 risolve il contratto con la squadra brasiliana, rimanendo svincolato.

Nazionale

Ai tempi del Cruzeiro fu notato dall'allora commissario tecnico della Nazionale, Carlos Dunga, che lo convoca per disputare le Olimpiadi 2008 a Pechino. Con il Brasile Ramires conquista il bronzo olimpico e un posto stabile in Nazionale maggiore. L'anno successivo al termine di un'altra stagione ad alti livelli viene convocato in Nazionale, questa volta per giocare due partite di qualificazione ai Mondiali di Sudafrica 2010 e la Confederations Cup 2009. Durante la Confederations Cup Ramires conquista un posto fisso da titolare nella Seleção togliendo spazio al centrocampista del Galatasaray Elano[3] e riesce a conquistare il prestigioso trofeo con la Nazionale verdeoro.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 25 novembre 2020.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2005Brasile (bandiera) JoinvilleC1/CT+C ?+? ?+?--------- ? ?
2006C1/CT+C ?+14 ?+3---------14+3+
gen.-apr. 2007C1/CT+C ?+0 ?+0--------- ? ?
Totale Joinville ?+14+ ?+3+14+3+
mag.-dic. 2007Brasile (bandiera) CruzeiroM1/MG+A0+320+3---CS20---343
2008M1/MG+A12+252+6---CL105---4713
gen. -lug. 2009M1/MG+A13+47+1---CL111---289
Totale Cruzeiro25+619+1023610925
2009-2010Portogallo (bandiera) BenficaPL264CP+CdL1+40+1UEL12[7]0---435
2010-2011Inghilterra (bandiera) ChelseaPL292FACup+CdL3+10UCL80---412
2011-2012PL305FACup+CdL6+14+0UCL103---4712
2012-2013PL355FACup+CdL6+42+1UCL+UEL6+81+0CS+SU+Cmc1+1+10629
2013-2014PL301FACup+CdL3+20+1UCL102SU10464
2014-2015PL232FACup+CdL2+31+0UCL61---344
2015-gen. 2016PL122FACup+CdL1+20+1UCL50CS10213
Totale Chelsea1591721+137+35375025134
2016Cina (bandiera) Jiangsu SuningCSL264CC61ACL50SC10385
2017CSL237CC21ACL74SC103312
2018CSL00CC10----10
Totale Jiangsu491192124207217
giu. -dic.2019Brasile (bandiera) PalmeirasA1/SP+A0+60+0CB-------60
gen. -nov.2020A1/SP+A11+161+0CB30CL70---371
Totale Palmeiras11+221+03070--431
Totale carriera367+55+51131071770532+85+
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-6-2009MontevideoUruguay Uruguay (bandiera)0 – 4Brasile (bandiera) BrasileQual. Mondiali 2010-Ingresso al 65’ 65’
10-6-2009Porto AlegreBrasile Brasile (bandiera)2 – 1Paraguay (bandiera) ParaguayQual. Mondiali 2010-Ingresso al 59’ 59’
15-6-2009BloemfonteinBrasile Brasile (bandiera)4 – 3Egitto (bandiera) EgittoConf. Cup 2009 - 1º Turno-Ingresso al 62’ 62’
18-6-2009PretoriaBrasile Brasile (bandiera)3 – 0Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiConf. Cup 2009 - 1º Turno-
21-6-2009PretoriaItalia Italia (bandiera)0 – 3Brasile (bandiera) BrasileConf. Cup 2009 - 1º Turno-Uscita al 86’ 86’
25-6-2009JohannesburgSudafrica Sudafrica (bandiera)0 – 1Brasile (bandiera) BrasileConf. Cup 2009 - Semifinale-
28-6-2009JohannesburgBrasile Brasile (bandiera)3 – 2Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiConf. Cup 2009 - Finale-Uscita al 67’ 67’
5-9-2009RosarioArgentina Argentina (bandiera)1 – 3Brasile (bandiera) BrasileQual. Mondiali 2010-Ingresso al 68’ 68’ Ammonizione al 84’ 84’
11-10-2009La PazBolivia Bolivia (bandiera)2 – 1Brasile (bandiera) BrasileQual. Mondiali 2010-Ammonizione al 30’ 30’
14-10-2009Campo GrandeBrasile Brasile (bandiera)0 – 0Venezuela (bandiera) VenezuelaQual. Mondiali 2010-Uscita al 77’ 77’
2-3-2010LondraIrlanda Irlanda (bandiera)0 – 2Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Uscita al 64’ 64’
7-6-2010Dar es SalaamTanzania Tanzania (bandiera)1 – 5Brasile (bandiera) BrasileAmichevole2Ingresso al 49’ 49’
15-6-2010JohannesburgBrasile Brasile (bandiera)2 – 1Corea del Nord (bandiera) Corea del NordMondiali 2010 - 1º Turno-Ingresso al 84’ 84’ Ammonizione al 88’ 88’
20-6-2010JohannesburgBrasile Brasile (bandiera)3 – 1Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioMondiali 2010 - 1º Turno-Ingresso al 90+3’ 90+3’
25-6-2010DurbanPortogallo Portogallo (bandiera)0 – 0Brasile (bandiera) BrasileMondiali 2010 - 1º Turno-Ingresso al 82’ 82’
28-6-2010JohannesburgBrasile Brasile (bandiera)3 – 0Cile (bandiera) CileMondiali 2010 - Ottavi di finale-Ammonizione al 72’ 72’
10-8-2010East RutherfordStati Uniti Stati Uniti (bandiera)0 – 2Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Uscita al 59’ 59’
7-10-2010Abu DhabiIran Iran (bandiera)0 – 3Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Uscita al 67’ 67’
11-10-2010DerbyBrasile Brasile (bandiera)2 – 0Ucraina (bandiera) UcrainaAmichevole-Ammonizione al 20’ 20’ Uscita al 64’ 64’
17-11-2010DohaArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Uscita al 85’ 85’
27-3-2011LondraBrasile Brasile (bandiera)2 – 0Scozia (bandiera) ScoziaAmichevole-
4-6-2011GoiâniaBrasile Brasile (bandiera)0 – 0Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiAmichevole- 38’, 79’
3-7-2011La PlataBrasile Brasile (bandiera)0 – 0Venezuela (bandiera) VenezuelaCoppa America 2011 - 1º turno-Uscita al 76’ 76’
9-7-2011CórdobaBrasile Brasile (bandiera)2 – 2Paraguay (bandiera) ParaguayCoppa America 2011 - 1º turno-Uscita al 70’ 70’
13-7-2011CórdobaBrasile Brasile (bandiera)4 – 2Ecuador (bandiera) EcuadorCoppa America 2011 - 1º turno-
17-7-2011La PlataBrasile Brasile (bandiera)0 – 0 dts
(0 - 2 dtr)
Paraguay (bandiera) ParaguayCoppa America 2011 - Quarti di finale-
10-8-2011StoccardaGermania Germania (bandiera)3 – 2Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Uscita al 86’ 86’
15-8-2012SolnaSvezia Svezia (bandiera)0 – 3Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-
7-9-2012San PaoloBrasile Brasile (bandiera)1 – 0Sudafrica (bandiera) SudafricaAmichevole-
10-9-2012RecifeBrasile Brasile (bandiera)8 – 0Cina (bandiera) CinaAmichevole1Uscita al 62’ 62’
11-10-2012MalmöBrasile Brasile (bandiera)6 – 0Iraq (bandiera) IraqAmichevole-Uscita al 81’ 81’
16-10-2012BreslaviaGiappone Giappone (bandiera)0 – 4Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Ammonizione al 37’ 37’ Uscita al 87’ 87’
14-11-2012East RutherfordBrasile Brasile (bandiera)1 – 1Colombia (bandiera) ColombiaAmichevole-Ammonizione al 78’ 78’
6-2-2013LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 1Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Uscita al 46’ 46’
7-9-2013BrasiliaBrasile Brasile (bandiera)6 – 0Australia (bandiera) AustraliaAmichevole1
10-9-2013FoxboroughBrasile Brasile (bandiera)3 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-Ammonizione al 48’ 48’ Uscita al 60’ 60’
12-10-2013SeulCorea del Sud Corea del Sud (bandiera)0 – 2Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
15-10-2013PechinoBrasile Brasile (bandiera)2 – 0Zambia (bandiera) ZambiaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
16-11-2013Miami GardensHonduras Honduras (bandiera)0 – 5Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Ingresso al 64’ 64’
19-11-2013TorontoBrasile Brasile (bandiera)2 – 1Cile (bandiera) CileAmichevole-Ingresso al 64’ 64’
5-3-2014JohannesburgSudafrica Sudafrica (bandiera)0 – 5Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Ingresso al 46’ 46’ Ammonizione al 75’ 75’
3-6-2014GoiâniaBrasile Brasile (bandiera)4 – 0Panama (bandiera) PanamaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
12-6-2014San PaoloBrasile Brasile (bandiera)3 – 1Croazia (bandiera) CroaziaMondiali 2014 - 1º turno-Ingresso al 88’ 88’
17-6-2014FortalezaBrasile Brasile (bandiera)0 – 0Messico (bandiera) MessicoMondiali 2014 - 1º turno-Ammonizione al 45’ 45’ Uscita al 46’ 46’
23-6-2014BrasiliaCamerun Camerun (bandiera)1 – 4Brasile (bandiera) BrasileMondiali 2014 - 1º turno-Ingresso al 63’ 63’
28-6-2014Belo HorizonteBrasile Brasile (bandiera)1 – 1 dts
(3 – 2 dtr)
Cile (bandiera) CileMondiali 2014 - Ottavi di finale-Ingresso al 72’ 72’
4-7-2014FortalezaBrasile Brasile (bandiera)2 – 1Colombia (bandiera) ColombiaMondiali 2014 - Quarti di finale-Ingresso al 83’ 83’
8-7-2014Belo HorizonteBrasile Brasile (bandiera)1 – 7Germania (bandiera) GermaniaMondiali 2014 - Semifinale-Ingresso al 46’ 46’
12-7-2014BrasiliaBrasile Brasile (bandiera)0 – 3Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiMondiali 2014 - Finale 3º posto-Uscita al 73’ 73’
5-9-2014Miami GardensBrasile Brasile (bandiera)1 – 0Colombia (bandiera) ColombiaAmichevole-Ammonizione al 29’ 29’ Uscita al 46’ 46’
9-9-2014East RutherfordBrasile Brasile (bandiera)1 – 0Ecuador (bandiera) EcuadorAmichevole-Uscita al 69’ 69’
Totale Presenze 51 Reti 4
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Benfica: 2009-2010
Benfica: 2009-2010
Chelsea: 2011-2012
Chelsea: 2014-2015
Chelsea: 2014-2015

Competizioni internazionali

Chelsea: 2011-2012
Chelsea: 2012-2013

Nazionale

Competizioni giovanili e olimpiche

Pechino 2008

Competizioni maggiori

2009

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.