Sergio Batista

allenatore di calcio e calciatore argentino (1962-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Sergio Batista

Sergio Daniel Batista (Buenos Aires, 9 novembre 1962) è un allenatore di calcio ed ex calciatore argentino, di ruolo centrocampista.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Sergio Batista
Batista nel 2011
Nazionalità Argentina
Altezza186[1] cm
Peso83[1] kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera2000 - giocatore
Carriera
Giovanili
Argentinos Juniors
Squadre di club1
1981-1988Argentinos Juniors218 (25)
1988-1990River Plate52 (2)
1990-1991Argentinos Juniors38 (0)
1992-1993Nueva Chicago5 (0)
1995-1996Tosu Futures95 (5)
1997-1999All Boys60 (1)
Nazionale
1985-1990 Argentina40 (0)
Carriera da allenatore
1994-1997Tosu Futures
1999All Boys
2000Bella Vista
2000-2002Argentinos Juniors
2002-2003Talleres (C)
2004Argentinos Juniors
2005Nueva Chicago
2006San LorenzoVice
2007Godoy Cruz
2007-2010 Argentina U-20
2008 Argentina Olimpica
2008-2009 ArgentinaVice
2009-2010 ArgentinaColl. tecnico
2010 ArgentinaInterim
2010-2011 Argentina
2012-2013Shanghai Shenhua
2014Shanghai Shenhua
2015-2016 Bahrein
2018-2019Qatar SC
Palmarès
 Mondiali di calcio
OroMessico 1986
ArgentoItalia 1990
 Copa América
BronzoBrasile 1989
 Olimpiadi
OroPechino 2008
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 agosto 2019
Chiudi

È stato il commissario tecnico della nazionale argentina dal novembre 2010 al luglio 2011, sedendo sulla panchina albiceleste in occasione della Copa América 2011. Campione del Mondo con la nazionale argentina nel 1986 e vicecampione nel 1990. Campione olimpico alla guida della Selección Under-20 nel 2008.

Biografia

Anche suo figlio Nicolás Batista è un calciatore, mentre suo fratello Fernando è un allenatore di calcio.

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Giocatore

Club

È il giocatore con più presenze nell'Argentinos Juniors, con 272 partite giocate. Nella sua carriera ha militato in diverse squadre argentine, ma mai in Europa.

Nazionale

Batista conta 40 presenze in nazionale argentina, con nessuna rete segnata. Ha vinto da titolare i Mondiali del 1986 in Messico, e ha in seguito partecipato alle edizioni della Coppa America del 1987 e 1989, ed al Mondiale 1990.

Allenatore

Nel 1999 diventa allenatore dell'All Boys: I'8 settembre si dimette.[2] Il 5 gennaio 2000 diventa allenatore della squadra uruguaiana del Bella Vista.[3] Il 17 ottobre viene sollevato dall'incarico.[4] Il 20 novembre sostituisce il dimissionario Carlos Mac Allister alla guida dell'Argentinos Juniors.[5][6] L'11 marzo 2002 dopo aver totalizzato 1 vittoria, 2 pareggi e 3 sconfitte con la squadra al penultimo posto si dimette dall'incarico.[7] Il 17 settembre diventa allenatore del Talleres.[8] Il 3 marzo 2003 si dimette dall'incarico dopo tre partite e totalizzando un solo punto nel torneo clausura.[9][10] Nel 2004 ritorna alla guida dell'Argentinos Juniors. Il 23 settembre si dimette dopo sette sconfitte consecutive.[11] Il 5 gennaio 2005 diventa allenatore del Nueva Chicago.[12] Il 31 ottobre dopo la sconfitta interna contro il Centro Juventud Antoniana si dimette dall'incarico, totalizzando 1 vittoria, 8 pareggi e 4 sconfitte.[13] Dal 9 febbraio[14] al 12 dicembre 2006[15] è stato vice di Oscar Ruggeri al San Lorenzo. Il 2 luglio 2007 diventa allenatore del Godoy Cruz[16] Il 25 ottobre lascia la guida del Godoy Cruz e diventa allenatore della selezione Under-20 argentina.[17][18][19] Il 14 gennaio 2008 viene scelto come selezionatore dell'Argentina olimpica, per partecipare ai giochi olimpici di Pechino.[20] Aggiudicandosi il titolo olimpico.

Il 3 ottobre 2008 diventa insieme (al suo vice) a José Luis Brown vice di Alfio Basile alla guida dell'Argentina. Incarico che mantenne anche con il nuovo ct. Il 27 ottobre 2009 viene sostituito da Héctor Enrique, rimanendo sempre nello staff per il mondiale sudafricano. Il 27 luglio 2010 è stato scelto come commissario tecnico ad interim della nazionale argentina raccogliendo l'eredità di Diego Armando Maradona.[21] La conferma ufficiale della permanenza di Batista sulla panchina albiceleste viene data il 3 novembre 2010 dalla Federazione calcistica dell'Argentina.[22][23] Il 26 luglio 2011 viene esonerato[24] dalla guida della Selección dal comitato esecutivo dell'AFA dopo l'uscita ai quarti di finale contro l'Uruguay in Coppa America.

Il 30 maggio 2012 viene ingaggiato dalla squadra cinese dello Shanghai Shenhua.[25][26][27] Il 5 luglio 2013 si dimette.[28] Nel 2014 torna nuovamente nella squadra cinese, per lasciarla nello stesso anno.

Seguiranno altre piccole parentesi all'estero.

Statistiche

Calciatore

Cronologia presenze e reti in nazionale[29]

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-11-1985Los AngelesArgentina Argentina (bandiera)1 – 1Messico (bandiera) MessicoAmichevole-
11-11-1985PueblaMessico Messico (bandiera)1 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-
26-3-1986ParigiFrancia Francia (bandiera)2 – 0Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-
30-4-1986OsloNorvegia Norvegia (bandiera)1 – 0Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-Uscita al 83’ 83’
4-5-1986Ramat GanIsraele Israele (bandiera)2 – 7Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-
2-6-1986Città del MessicoArgentina Argentina (bandiera)3 – 1Corea del Sud (bandiera) Corea del SudMondiali 1986 - Fase a gironi-Uscita al 74’ 74’
5-6-1986PueblaItalia Italia (bandiera)1 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaMondiali 1986 - Fase a gironi-Uscita al 59’ 59’
10-6-1986Città del MessicoArgentina Argentina (bandiera)2 – 0Bulgaria (bandiera) BulgariaMondiali 1986 - Fase a gironi-Uscita al 46’ 46’
16-6-1986PueblaArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Uruguay (bandiera) UruguayMondiali 1986 - Ottavi di finale-Uscita al 85’ 85’
22-6-1986Città del MessicoArgentina Argentina (bandiera)2 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraMondiali 1986 - Quarti di finale-
25-6-1986Città del MessicoArgentina Argentina (bandiera)2 – 0Belgio (bandiera) BelgioMondiali 1986 - Semifinale-
29-6-1986Città del MessicoArgentina Argentina (bandiera)3 – 2Germania Ovest (bandiera) Germania OvestMondiali 1986 - Finale-
10-6-1987ZurigoItalia Italia (bandiera)3 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-
20-6-1987Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)0 – 1Paraguay (bandiera) ParaguayAmichevole-
27-6-1987Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)1 – 1Perù (bandiera) PerùCoppa America 1987 - Primo turno-
9-7-1987Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)0 – 1Uruguay (bandiera) UruguayCoppa America 1987 - Semifinale-
11-7-1987Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)1 – 2Colombia (bandiera) ColombiaCoppa America 1987 - Finale 3º posto-
16-12-1987Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Germania Ovest (bandiera) Germania OvestAmichevole-
2-4-1988Berlino OvestGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)1 – 0Argentina (bandiera) ArgentinaTorneo delle 4 nazioni-
10-7-1988MelbourneBrasile Brasile (bandiera)0 – 0Argentina (bandiera) ArgentinaAustralia Bicentennial Cup-
14-7-1988SydneyAustralia Australia (bandiera)4 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaAustralia Bicentennial Cup-Uscita al 86’ 86’
12-10-1988SivigliaSpagna Spagna (bandiera)1 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaCopa de la Hispanidad-
13-4-1989GuayaquilEcuador Ecuador (bandiera)2 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-
20-4-1989Santiago del CileCile Cile (bandiera)1 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-
2-7-1989GoiâniaArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Colombia (bandiera) ColombiaCoppa America 1989 - Primo turno-
4-7-1989GoiâniaArgentina Argentina (bandiera)0 – 0Ecuador (bandiera) EcuadorCoppa America 1989 - Primo turno-
8-7-1989GoiâniaArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Uruguay (bandiera) UruguayCoppa America 1989 - Primo turno-
12-7-1989Rio de JaneiroBrasile Brasile (bandiera)2 – 0Argentina (bandiera) ArgentinaCoppa America 1989 - Girone finale-
14-7-1989Rio de JaneiroUruguay Uruguay (bandiera)2 – 0Argentina (bandiera) ArgentinaCoppa America 1989 - Girone finale-
21-12-1989CagliariItalia Italia (bandiera)0 – 0Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-
14-1-1990Città del GuatemalaGuatemala Guatemala (bandiera)0 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-
17-1-1990Los AngelesArgentina Argentina (bandiera)0 – 2Messico (bandiera) MessicoAmichevole-
28-3-1990GlasgowScozia Scozia (bandiera)1 – 0Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-
3-5-1990ViennaAustria Austria (bandiera)1 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-
8-5-1990BernaSvizzera Svizzera (bandiera)1 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-
22-5-1990Ramat GanIsraele Israele (bandiera)1 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-
8-6-1990MilanoArgentina Argentina (bandiera)0 – 1Camerun (bandiera) CamerunMondiali 1990 - Fase a gironi-
13-6-1990NapoliArgentina Argentina (bandiera)2 – 0Unione Sovietica (bandiera) Unione SovieticaMondiali 1990 - Fase a gironi-
18-6-1990NapoliArgentina Argentina (bandiera)1 – 1Romania (bandiera) RomaniaMondiali 1990 - Fase a gironi-Ammonizione al 86’ 86’
3-7-1990NapoliItalia Italia (bandiera)1 – 1
(3-4 dtr)
Argentina (bandiera) ArgentinaMondiali 1990 - Semifinale-Ingresso al 99’ 99’ Ammonizione al 118’ 118’
Totale Presenze 40 Reti 0
Chiudi

Allenatore

Nazionale argentina

Ulteriori informazioni Squadra, Naz ...
Squadra Naz dal al Record
G V N P GF GS DR % Vittorie
Argentina Argentina (bandiera) 27 luglio 2010 26 luglio 2011 17 8 6 33017+13 47,06
Chiudi

Panchine da commissario tecnico della nazionale argentina[30]

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
11-8-2010DublinoIrlanda Irlanda (bandiera)0 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevoleÁngel Di MaríaCap: J.Mascherano
7-9-2010Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)4 – 1Spagna (bandiera) SpagnaAmichevoleLionel Messi
Gonzalo Higuain
Carlos Tevez
Sergio Aguero
Cap: J.Mascherano
8-10-2010SaitamaGiappone Giappone (bandiera)1 – 0Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-Cap: J.Mascherano
17-11-2010DohaArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Brasile (bandiera) BrasileAmichevoleLionel MessiCap: J.Mascherano
9-2-2011GinevraPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevoleÁngel Di María
Lionel Messi (rig.)
Cap: J.Mascherano
16-3-2011San JuanArgentina Argentina (bandiera)4 – 1Venezuela (bandiera) VenezuelaAmichevoleCristian Chávez
2 Pablo Mouche
Luciano Aued
26-3-2011East RutherfordStati Uniti Stati Uniti (bandiera)1 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevoleEsteban CambiassoCap: J.Mascherano
29-3-2011San JoséCosta Rica Costa Rica (bandiera)0 – 0Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-Cap: J.Mascherano
20-4-2011Mar del PlataArgentina Argentina (bandiera)2 – 2Ecuador (bandiera) EcuadorAmichevoleClaudio Yacob
Gabriel Hauche
25-5-2011ResistenciaArgentina Argentina (bandiera)4 – 2Paraguay (bandiera) ParaguayCoppa Chaco2 Gabriel Hauche
Federico Fernández
Enzo Pérez
Cap: E.Pérez
1-6-2011AbujaNigeria Nigeria (bandiera)4 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevoleMauro Boselli (rig.)P.Zabaleta
5-6-2011VarsaviaPolonia Polonia (bandiera)2 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevoleMarco RubenP.Zabaleta
20-6-2011Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)4 – 0Albania (bandiera) AlbaniaAmichevoleEzequiel Lavezzi
Lionel Messi
Carlos Tevez
Sergio Aguero
Cap: J.Mascherano
1-7-2011La PlataArgentina Argentina (bandiera)1 – 1Bolivia (bandiera) BoliviaCoppa America 2011 - 1º turnoSergio AgueroCap: J.Mascherano
6-7-2011Santa FeArgentina Argentina (bandiera)0 – 0Colombia (bandiera) ColombiaCoppa America 2011 - 1º turno-Cap: J.Mascherano
11-7-2011CórdobaArgentina Argentina (bandiera)3 – 0Costa Rica (bandiera) Costa RicaCoppa America 2011 - 1º turno2 Sergio Aguero
Ángel Di María
Cap: J.Mascherano
16-7-2011Santa FeArgentina Argentina (bandiera)1 – 1
(4 - 5 dtr)
Uruguay (bandiera) UruguayCoppa America 2011 - Quarti di finaleGonzalo HiguainCap: J.Mascherano
Totale Presenze 17 Reti 30
Chiudi

Nazionale Olimpica

Ulteriori informazioni Squadra, Naz ...
Squadra Naz da a Record
G V N P GF GS DR Vittorie %
Argentina Olimpica Argentina (bandiera) 5 novembre 2007 31 agosto 2008 6 6 0 0112+9 100,00&
Chiudi
Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina olimpica, Data ...
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Argentinos Juniors: Metropolitano 1984, Nacional 1985
River Plate: 1989-1990

Competizioni internazionali

Argentinos Juniors: 1985
Argentinos Juniors: 1985

Nazionale

Messico 1986

Individuale

1986, 1988, 1989

Allenatore

Pechino 2008

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.