Atletica leggera ai Giochi della XXXII Olimpiade - Lancio del giavellotto maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ai Giochi della XXXII Olimpiade la competizione del Lancio del giavellotto maschile si è svolta dal 4 al 7 agosto 2021 presso lo Stadio nazionale di Tokyo[1].

Fatti in breve Lancio del giavellotto maschile Tokyo 2020, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
Lancio del giavellotto maschile
Tokyo 2020
Informazioni generali
LuogoStadio nazionale del Giappone
Periodo4 e 7 agosto 2021
Partecipanti32 da 22 nazioni
Podio
Neeraj Chopra  India
Jakub Vadlejch  Rep. Ceca
Vítězslav Veselý  Rep. Ceca
Edizione precedente e successiva
Rio de Janeiro 2016 Parigi 2024
Chiudi
Thumb
Video integrale della Finale
Ulteriori informazioni Corse piane, Corse ad ostacoli ...
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Tokyo 2020
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Staffetta 4×400 m mista
Chiudi

Presenze ed assenze dei campioni in carica

Ulteriori informazioni Competizione, Atleta ...
CompetizioneAtletaPrestazioneTokyo 2020
Oro Olimpiadi 2016 Germania (bandiera) Thomas Röhler 90,30 m Infortunato
Oro Commonwealth 2018 India (bandiera) Neeraj Chopra 86,47 m Presente
Oro Europei 2018 Germania (bandiera) Thomas Röhler 89,47 m Infortunato
Oro Asiatici 2018 India (bandiera) Neeraj Chopra 88,06 m Presente
Oro Panamericani 2019 Grenada (bandiera) Anderson Peters 87,31 m Record dei Giochi Presente
Oro Africani 2019 Kenya (bandiera) Julius Yego 87,73 m Record dei Giochi Presente
Oro Mondiali 2019 Grenada (bandiera) Anderson Peters 86,89 m Presente
Oro Mondiali junior 2018 Australia (bandiera) Nash Lowis 75,31 m Non qual.
Chiudi
    Graduatoria mondiale

    In base alla classifica della Federazione mondiale, i migliori atleti iscritti alla gara erano i seguenti[2]:

    Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
    Pos.AtletaPuntiNote
    1 Germania (bandiera) Johannes Vetter 1417
    2 Estonia (bandiera) Magnus Kirt 1399 Non è sceso in pedana.
    3 Taipei cinese (bandiera) Cheng Chao-tsun 1354
    Chiudi

    La gara

    Riepilogo
    Prospettiva

    In Qualificazione si assiste alle controprestazioni di ben tre campioni: Keshorn Walcott, oro olimpico a Londra e bronzo a Rio; Julius Yego, campione del mondo 2015 ed argento a Rio nel 2016. Non si qualifica neanche il campione del mondo in carica, Anderson Peters. Tutti dovranno guardare la finale dalle tribune.

    Il chiaro favorito per il titolo è Johannes Vetter: il tedesco ha vinto tutte le gare cui ha partecipato durante la stagione ed è pronto a raccogliere l'eredità del campione uscente, il connazionale Thomas Röhler, che non può difendere il titolo perché infortunato.

    Comincia la sua finale con 82,52. Gli altri due lanci del tedesco non sono validi: è nono, quindi subisce anche l'onta di essere escluso dai tre lanci di finale.
    Il primo in classifica dopo il primo lancio è Neeraj Chopra, un indiano Under 23 che ha un personale di 88,07 stabilito quest'anno. Si è ben distinto in Qualificazione centrando 86,65 m, il miglior lancio del turno preliminare. È secondo Julian Weber, connazionale di Vetter, con 85,30. Le residue speranze dei tedeschi si concentrano su di lui.
    Al secondo turno Chopra si migliora a 87,58. Al terzo lancio Vítězslav Veselý (Rep. Ceca) scaglia l'attrezzo a 85,44 metri salendo in seconda posizione. È alla sua quarta olimpiade. Finora ha raccolto un Bronzo a Londra 2012.
    Il quarto turno di salti non muove l'alta classifica. Al quinto lancio Veselý è scavalcato da un suo connazionale, Jakub Vadlejch, alla sua terza olimpiade, dove al massimo è stato ottavo. Il giavellotto di Vadlejch atterra a 86,67 metri, sufficienti per l'argento. Nessuno trova la spallata giusta per attaccare Neeraj Chopra che, dopo il lancio vincente al secondo turno non si è più migliorato. Anche Julian Weber non si è più migliorato (dopo il primo turno) e finisce quarto dietro i due céchi.

    Neeraj Chopra è il primo indiano a vincere un oro olimpico nell'atletica leggera.

    Risultati

    Riepilogo
    Prospettiva

    Qualificazioni

    Qualificazione: 83,50 (Q) oppure i 12 migliori atleti (q) accedono alla finale.

    Ulteriori informazioni Posizione, Gruppo ...
    PosizioneGruppoNomeNazionalitàLanciRisultatoNote
    1 A Neeraj ChopraIndia (bandiera) India86,6586,65Q
    2AJohannes VetterGermania (bandiera) Germania82,0482,0885,6485,64Q
    3BArshad NadeemPakistan (bandiera) Pakistan78,5085,1685,16Q
    4BJakub VadlejchRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca79,2778,9684,9384,93Q Miglior prestazione personale stagionale
    5ALassi EtelätaloFinlandia (bandiera) Finlandia84,5084,50Q Miglior prestazione personale stagionale
    6BJulian WeberGermania (bandiera) Germania84,4184,41Q
    7AAlexandru NovacRomania (bandiera) Romania83,2780,90n83,27q Miglior prestazione personale stagionale
    8AVítězslav VeselýRep. Ceca (bandiera) Rep. Cecan83,04n83,04q Miglior prestazione personale stagionale
    9BAliaksei KatkavetsBielorussia (bandiera) Bielorussia81,0881,7382,7282,72q
    10BAndrian MardareMoldavia (bandiera) Moldavia80,6978,9582,7082,70q
    11APavel MialeshkaBielorussia (bandiera) Bielorussian82,1782,6482,64q
    12AKim AmbSvezia (bandiera) Svezia82,4079,87n82,40q Miglior prestazione personale stagionale
    13AIhab AbdelrahmanEgitto (bandiera) Egitto81,6781,92n81,92
    14AEdis MatusevičiusLituania (bandiera) Lituania79,5081,2480,1381,24
    15BAnderson PetersGrenada (bandiera) Grenada80,4279,7178,2880,42
    16BKeshorn WalcottTrinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago76,1379,1379,3379,33
    17BOliver HelanderFinlandia (bandiera) Finlandia78,81nn78,81
    18AGatis ČakšsLettonia (bandiera) Lettonian78,7378,0278,73
    19BTakuto KominamiGiappone (bandiera) Giappone72,5678,3978,0778,39
    20ACyprian MrzygłódPolonia (bandiera) Poloniann78,3378,33
    21BCurtis ThompsonStati Uniti (bandiera) Stati Uniti78,2078,0977,8978,20
    22ANorbert Rivasz-TóthUngheria (bandiera) Ungheria77,7677,11n77,76
    23ARocco van RooyenSudafrica (bandiera) Sudafrica77,4174,4074,9977,41
    24BJulius YegoKenya (bandiera) Kenyann77,3477,34Miglior prestazione personale stagionale
    25AHuang Shih-fengTaipei cinese (bandiera) Taipei cinese76,17n77,1677,16
    26AToni KuuselaFinlandia (bandiera) Finlandia72,7576,96n76,95
    27BShivpal SinghIndia (bandiera) India76,4074,8074,8176,40
    28BMarcin KrukowskiPolonia (bandiera) Polonian74,65n74,65
    29BOdei JainagaSpagna (bandiera) Spagna73,1170,77n73,11
    30BCheng Chao-tsunTaipei cinese (bandiera) Taipei cinese68,1871,20n71,20
    31BBernhard SeifertGermania (bandiera) Germaniann68,3068,30
    AMichael ShueyStati Uniti (bandiera) Stati Unitinnnnm
    Chiudi

    Finale

    Record mondiale Record mondiale Rep. Ceca (bandiera) Jan Železný 98,48 m Germania (bandiera) Jena 25 maggio 1996
    Record olimpico Record olimpico Norvegia (bandiera) Andreas Thorkildsen 90,57 m Cina (bandiera) Pechino 23 agosto 2008
    Capolista stagionale Miglior prestazione mondiale stagionale Germania (bandiera) Johannes Vetter 96,29 m [3] Polonia (bandiera) Chorzów 29 maggio 2021

    Sabato 7 agosto, ore 19:00

    Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
    Pos. Atleta Nazione Lanci Misura Note
    OroNeeraj ChopraIndia (bandiera) India87,0387,5876,79nn84,2487,58
    ArgentoJakub VadlejchRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca83,98nn82,8686,67n86,67Miglior prestazione personale stagionale
    BronzoVítězslav VeselýRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca79,7380,3085,44n84,98n85,44Miglior prestazione personale stagionale
    4Julian WeberGermania (bandiera) Germania85,3077,9078,0083,1085,1575,7285,30Miglior prestazione personale stagionale
    5Arshad NadeemPakistan (bandiera) Pakistan82,40n84,6282,9181,98n84,62
    6Aliaksei KatkavetsBielorussia (bandiera) Bielorussia82,4981,0383,7179,24nn83,71
    7Andrian MardareMoldavia (bandiera) Moldavia81,1681,7382,8481,9083,3081,0983,30
    8Lassi EtelätaloFinlandia (bandiera) Finlandia78,4376,5983,2879,2079,9983,0583,28
    9Johannes VetterGermania (bandiera) Germania82,52nnNon qualificati82,52
    10Pavel MialeshkaBielorussia (bandiera) Bielorussia82,2879,3478,1382,28
    11Kim AmbSvezia (bandiera) Svezia77,2278,3179,6979,69
    12Alexandru NovacRomania (bandiera) Romania77,0379,29n79,29
    Chiudi

    Note

    Loading related searches...

    Wikiwand - on

    Seamless Wikipedia browsing. On steroids.