Atletica leggera ai Giochi della XXXII Olimpiade - 100 metri piani femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ai Giochi della XXXII Olimpiade la competizione dei 100 metri piani femminili si è svolta il 30 e 31 luglio 2021 presso lo Stadio nazionale di Tokyo[1].

Fatti in breve 100 metri piani femminili Tokyo 2020, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
100 metri piani femminili
Tokyo 2020
Informazioni generali
LuogoStadio nazionale del Giappone
Periodo30-31 luglio 2021
Partecipanti72 da 55 nazioni
Podio
Elaine Thompson-Herah  Giamaica
Shelly-Ann Fraser-Pryce  Giamaica
Shericka Jackson  Giamaica
Edizione precedente e successiva
Rio de Janeiro 2016 Parigi 2024
Chiudi
Ulteriori informazioni Corse piane, Corse ad ostacoli ...
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Tokyo 2020
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Staffetta 4×400 m mista
Chiudi

Presenze ed assenze delle campionesse in carica

Ulteriori informazioni Competizione, Atleta ...
Chiudi
  1. Di origine nigeriana.
Graduatoria mondiale

In base alla classifica della Federazione mondiale, le migliori atlete iscritte alla gara erano le seguenti[2]:

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaPuntiNote
1 Giamaica (bandiera) Shelly-Ann Fraser-Pryce 1475
2 Gran Bretagna (bandiera) Dina Asher-Smith 1438
3 Costa d'Avorio (bandiera) Marie-Josée Ta Lou 1404
4 Giamaica (bandiera) Elaine Thompson-Herah 1388
Chiudi

La gara

La campionessa uscente Elaine Thompson sfreccia in batteria in 10”82. Marie-Josée Ta Lou (Costa d'Avorio) fa ancora meglio: 10”78. È il tempo più veloce mai ottenuto al primo turno di una competizione mondiale. Stabilisce il nuovo record africano.
Nella batteria della Thompson la svizzera Mujinga Kambundji, seconda, batte il record nazionale con 10”95. Poco dopo la connazionale Ajla del Ponte fa ancora meglio fermando i cronometri in 10”91.

Nella prima semifinale non scende in pista l'atleta nigeriana Blessing Okagbare. Si verrà a sapere che è risultata positiva a un test dell'ormone della crescita[3]. Elaine Thompson vince la serie con 10”76. Dina Asher-Smith è terza e rimane fuori dalla finale.
Marie-Josée Ta Lou vince la seconda serie (10”79 a pari merito con Shericka Jackson) e Shelly-Ann Fraser si aggiudica la terza (10”73, miglior tempo).
Michelle-Lee Ahye (seconda serie) e Daryll Neita (terza serie) sono cronometrate con lo stesso tempo: 11”00. Sono ottava e nona, quindi una deve rimanere fuori dalla finale. La Neita la spunta per appena un millesimo.

In finale si allineano ai blocchi di partenza tre giamaicane, due svizzere, un'ivoriana, una statunitense ed una britannica.
Le migliori partono tutte bene. Nella fase lanciata Elaine Thompson sviluppa una velocità che non ha rivali e vince con le braccia alzate. Il suo tempo, 10”61 è il nuovo record nazionale. È migliore addirittura della prestazione di Florence Griffith ottenuta a Seul nel lontano 1988. La giamaicana iscrive il proprio nome nell'albo del record olimpico.

Shericka Jackson (10”76) ottiene il bronzo con il miglior tempo mai corso per la terza posizione.
La Giamaica occupa tutti i gradini del podio: è la seconda volta dopo Pechino 2008.

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Turni preliminari

Prendono parte ai turni preliminari le atlete che partecipano senza minimo di qualificazione. Le prime tre atlete di ogni batteria (Q) e la successiva atleta più veloce (q) si qualificano alle batterie.

Batteria 1

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
Vento: +0,3 m/s
PosizioneCorsiaAtletaNazionalitàTempoNote
16Natacha Ngoye AkamabiRep. del Congo (bandiera) Rep. del Congo11"47Q Miglior prestazione personale stagionale
28Maggie BarrieSierra Leone (bandiera) Sierra Leone11"53Q Miglior prestazione personale stagionale
35Amya ClarkeSaint Kitts e Nevis (bandiera) Saint Kitts e Nevis11"67Q
49Djénébou DantéMali (bandiera) Mali12"12Miglior prestazione personale stagionale
51Hadel AboudLibia (bandiera) Libia12"70Miglior prestazione personale
62Bashair Obaid Al ManwariQatar (bandiera) Qatar13"12Miglior prestazione personale
77Kimia YousofiAfghanistan (bandiera) Afghanistan13"29Record nazionale
83Alba Rosana Mbo NchamaGuinea Equatoriale (bandiera) Guinea Equatoriale13"36Miglior prestazione personale
94Amed ElnaComore (bandiera) Comore14"30Miglior prestazione personale
Chiudi

Batteria 2

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
Vento: +0,5 m/s
PosizioneCorsiaAtletaNazionalitàTempoNote
13Farzaneh FasihiIran (bandiera) Iran11"76Q
28Azreen Nabila AliasMalaysia (bandiera) Malaysia11"77Q Miglior prestazione personale
34Mudhawi AlshammariKuwait (bandiera) Kuwait11"82Q
45Regine Tugade-WatsonGuam (bandiera) Guam12"17Miglior prestazione personale stagionale
57Charlotte AfiatMonaco (bandiera) Monaco12"35
69Silina Pha AphayLaos (bandiera) Laos12"41Miglior prestazione personale stagionale
76Hsieh Hsi-enTaipei cinese (bandiera) Taipei cinese12"49Miglior prestazione personale
82Sarswati ChaudharyNepal (bandiera) Nepal12"91Miglior prestazione personale stagionale
91Yasmeen AldabbaghArabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita13"34
Chiudi

Batteria 3

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
Vento: +0,8 m/s
PosizioneCorsiaAtletaNazionalitàTempoNote
19Joella LloydAntigua e Barbuda (bandiera) Antigua e Barbuda11"55Q
25Asimenye SimwakaMalawi (bandiera) Malawi11"76Q Record nazionale
37Alvin TehupeioryIndonesia (bandiera) Indonesia11"89Q Miglior prestazione personale stagionale
41Carla SciclunaMalta (bandiera) Malta12"11q
54Hanna BarakatPalestina (bandiera) Palestina12"16Record nazionale
68Mazoon Al AlawiOman (bandiera) Oman12"35
73Aissata Denn ConteGuinea (bandiera) Guinea12"43Miglior prestazione personale
86Matie StanleyTuvalu (bandiera) Tuvalu14"52Miglior prestazione personale
92Houleye BaMauritania (bandiera) Mauritania15"26Miglior prestazione personale
Chiudi

Batterie

Le prime tre atlete di ogni batteria (Q) e le successive tre più veloci (q) si qualificano alle semifinali.

Batteria 1

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
Vento: –0,1 m/s
PosizioneCorsiaAtletaNazionalitàTempoNote
15Teahna DanielsStati Uniti (bandiera) Stati Uniti11"04Q
24Dina Asher-SmithGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna11"07Q
38Murielle AhouréCosta d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio11"16Q Miglior prestazione personale stagionale
47Ge ManqiCina (bandiera) Cina11"20q
56Salomé KoraSvizzera (bandiera) Svizzera11"25
69Marije van HunenstijnPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi11"27Miglior prestazione personale stagionale
72Joella LloydAntigua e Barbuda (bandiera) Antigua e Barbuda11"54
83Asimenye SimwakaMalawi (bandiera) Malawi11"68Record nazionale
Chiudi

Batteria 2

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
Vento: +0,1 m/s
PosizioneCorsiaAtletaNazionalitàTempoNote
17Elaine Thompson-HerahGiamaica (bandiera) Giamaica10"82Q
25Mujinga KambundjiSvizzera (bandiera) Svizzera10"95Q Record nazionale
36Tatjana PintoGermania (bandiera) Germania11"16Q
44Khamica BinghamCanada (bandiera) Canada11"21q
53Rosângela SantosBrasile (bandiera) Brasile11"33Miglior prestazione personale stagionale
69Kelly-Ann BaptisteTrinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago11"48
78Vittoria FontanaItalia (bandiera) Italia11"53
82Alvin TehupeioryIndonesia (bandiera) Indonesia11"92
Chiudi

Batteria 3

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
Vento: –0,4 m/s
PosizioneCorsiaAtletaNazionalitàTempoNote
14Alexandra BurghardtGermania (bandiera) Germania11"08Q
26Javianne OliverStati Uniti (bandiera) Stati Uniti11"15Q
39Anna BongiorniItalia (bandiera) Italia11"35Q
47Roda NjobvuZambia (bandiera) Zambia11"40(.394)
58Liang XiaojingCina (bandiera) Cina11"40(.396)
65Tristan EvelynBarbados (bandiera) Barbados11"42
73Margaret BarrieSierra Leone (bandiera) Sierra Leone11"45Miglior prestazione personale stagionale
82Farzaneh FasihiIran (bandiera) Iran11"79
Chiudi

Batteria 4

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
Vento: –0,3 m/s
PosizioneCorsiaAtletaNazionalitàTempoNote
14Marie-Josée Ta LouCosta d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio10"78Q Record africano
27Daryll NeitaGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna10"96Q Miglior prestazione personale
35Crystal EmmanuelCanada (bandiera) Canada11"18Q
46Lorene Dorcas BazoloPortogallo (bandiera) Portogallo11"31
53Maja Mihalinec ZidarSlovenia (bandiera) Slovenia11"54Miglior prestazione personale stagionale
69Ángela TenorioEcuador (bandiera) Ecuador11"59
72Amya ClarkeSaint Kitts e Nevis (bandiera) Saint Kitts e Nevis11"71
-8Vitória Cristina RosaBrasile (bandiera) Brasiledns
Chiudi

Batteria 5

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
Vento: +1,3 m/s
PosizioneCorsiaAtletaNazionalitàTempoNote
14Shelly-Ann Fraser-PryceGiamaica (bandiera) Giamaica10"84Q
25Ajla del PonteSvizzera (bandiera) Svizzera10"91Q Record nazionale
36Nzubechi Grace NwokochaNigeria (bandiera) Nigeria11"00Q Miglior prestazione personale stagionale
47Gina BassGambia (bandiera) Gambia11"12q Record nazionale
52Rafaéla SpanoudakiGrecia (bandiera) Grecia11.45
68Inna EftimovaBulgaria (bandiera) Bulgaria11"46
79Dutee ChandIndia (bandiera) India11"54
83Carla SciclunaMalta (bandiera) Malta12"16
Chiudi

Batteria 6

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
Vento: –0,1 m/s
PosizioneCorsiaAtletaNazionalitàTempoNote
17Blessing OkagbareNigeria (bandiera) Nigeria11"05Q
25Asha PhilipGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna11"31Q
36Tynia GaitherBahamas (bandiera) Bahamas11"34Q
49Kryscina CimanoŭskajaBielorussia (bandiera) Bielorussia11"47
58María Isabel PérezSpagna (bandiera) Spagna11"51
63Natacha Ngoye AkamabiRep. del Congo (bandiera) Rep. del Congo11"52
72Azreen Nabila AliasMalaysia (bandiera) Malaysia11"91
Chiudi

Batteria 7

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
Vento: –0,2 m/s
PosizioneCorsiaAtletaNazionalitàTempoNote
16Michelle-Lee AhyeTrinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago11"06Q
25Shericka JacksonGiamaica (bandiera) Giamaica11"07Q
37Jenna PrandiniStati Uniti (bandiera) Stati Uniti11"11Q Miglior prestazione personale stagionale
48Diana VaismanIsraele (bandiera) Israele11"27Miglior prestazione personale stagionale
54Hana BasicAustralia (bandiera) Australia11"32
62Wei YongliCina (bandiera) Cina11"48Miglior prestazione personale stagionale
79Jasmine AbramsGuyana (bandiera) Guyana11"49
83Mudhawi Al-ShammariKuwait (bandiera) Kuwait11"81
Chiudi

Semifinali

Le prime due atlete di ogni batteria (Q) e le successive due più veloci (q) si qualificano alla finale.

Semifinale 1

Nella prima semifinale avrebbe dovuto correre anche l'atleta nigeriana Blessing Okagbare, che è però stata sospesa dai Giochi in seguito all'esito positivo di un test dell'ormone della crescita[3].

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
vento: 0,0 m/s
PosizioneCorsiaAtletaNazionalitàTempoNote
14Elaine Thompson-HerahGiamaica (bandiera) Giamaica10"76Q
26Ajla del PonteSvizzera (bandiera) Svizzera11"01Q
37Dina Asher-SmithGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna11"05
48Jenna PrandiniStati Uniti (bandiera) Stati Uniti11"11Miglior prestazione personale stagionale
52Khamica BinghamCanada (bandiera) Canada11"22
63Tynia GaitherBahamas (bandiera) Bahamas11"31
79Tatjana PintoGermania (bandiera) Germania11"35
Chiudi

Semifinale 2

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
Vento: –0,2 m/s
PosizioneCorsiaAtletaNazionalitàTempoNote
15Marie-Josée Ta LouCosta d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio10"79Q
26Shericka JacksonGiamaica (bandiera) Giamaica10"79Q
34Michelle-Lee AhyeTrinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago11"00Miglior prestazione personale stagionale
47Alexandra BurghardtGermania (bandiera) Germania11"07
59Javianne OliverStati Uniti (bandiera) Stati Uniti11"08
62Crystal EmmanuelCanada (bandiera) Canada11"21
73Ge ManqiCina (bandiera) Cina11"22
88Asha PhilipGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna11"30
Chiudi

Semifinale 3

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
Vento: +0,3 m/s
PosizioneCorsiaAtletaNazionalitàTempoNote
15Shelly-Ann Fraser-PryceGiamaica (bandiera) Giamaica10"73Q
27Mujinga KambundjiSvizzera (bandiera) Svizzera10"96Q
36Teahna DanielsStati Uniti (bandiera) Stati Uniti10"98q Miglior prestazione personale
44Daryll NeitaGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna11"00q
59Nzubechi Grace NwokochaNigeria (bandiera) Nigeria11"07
62Gina BassGambia (bandiera) Gambia11"16
78Murielle AhouréCosta d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio11"28
83Anna BongiorniItalia (bandiera) Italia11"38
Chiudi

Finale

Thumb
Video ufficiale della Finale
Record mondiale Record mondiale Stati Uniti (bandiera) Florence Griffith 10"49 Stati Uniti (bandiera) Indianapolis 16 luglio 1988
Record olimpico Record olimpico Stati Uniti (bandiera) Florence Griffith 10"62 Corea del Sud (bandiera) Seul 24 settembre 1988
Capolista stagionale Miglior prestazione mondiale stagionale Giamaica (bandiera) Shelly-Ann Fraser-Pryce 10"63 [4] Giamaica (bandiera) Kingston 3 luglio 2016

Sabato 31 luglio, ore 21:50

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
Chiudi

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.