Associazione Sportiva L'Aquila 1935-1936

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva L'Aquila nelle competizioni ufficiali della stagione 1935-1936.

Fatti in breve Stagione 1935-1936, Sport ...
Associazione Sportiva L'Aquila
Stagione 1935-1936
Sport calcio
SquadraL'Aquila
Allenatore Attilio Buratti
Presidente Giovanni Centi Colella
Serie B
Coppa ItaliaTerzo turno
Maggiori presenzeCampionato: Frossi (34)
Miglior marcatoreCampionato: Battioni (13)
StadioStadio XXVIII Ottobre (12 000)
Si invita a seguire il modello di voce
Chiudi

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

Per l'Associazione Sportiva L'Aquila, la stagione 1935-1936 fu la 2ª in Serie B, la prima con il secondo livello del campionato italiano costituito da un girone unico.[1][2]

I rossoblù esordirono inoltre in Coppa Italia venendo eliminati al terzo turno dal Pisa[3] dopo aver superato la Lucchese al turno di qualificazione.[4]

In luglio, la società annunciò l'approdo in panchina di Attilio Buratti, allenatore della Salernitana con cui aveva appena conquistato la promozione in Serie C.[5] Colpo di mercato dell'estate fu tuttavia l'acquisto di Annibale Frossi, funambolica ala friulana proveniente dal Padova — nelle cui fila si era messo in luce nella passata stagione segnando quattordici reti, compresa una tripletta proprio contro i rossoblù — e prelevato direttamente dalla nave Saturnia con cui si stava imbarcando per la guerra d'Etiopia in qualità di caporale maggiore.[6]

Nonostante una rosa di grande spessore — considerata la più forte dell'intera storia calcistica aquilana[6] — gli abruzzesi non riuscirono a entrare in corsa per la promozione in Serie A e chiusero il campionato con un onorevole ottavo posto a pari punti con il Catania.

Al termine della stagione, Frossi fu convocato da Vittorio Pozzo per il torneo di calcio di Berlino 1936, dove segnò sette reti in quattro partite risultando determinante per la conquista del titolo olimpico.[6]

Divise

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Trasferta

Rosa

Ulteriori informazioni N., Ruolo ...
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Giuseppe Baccilieri
Italia (bandiera) C Giovanni Battioni
Italia (bandiera) P Luigi Bertuzzi
Italia (bandiera) A Marino Bon
Italia (bandiera) D Pio Angelo Brindisi
Italia (bandiera) A Giuseppe Dentuti
Italia (bandiera) A Annibale Frossi
Italia (bandiera) C Aldo Giannini
Italia (bandiera) D Floro Laroma Iezzi (capitano)
Italia (bandiera) C Luigi Lessi
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) D Augusto Mattei (II)
Italia (bandiera) C Luigi Michetti
Italia (bandiera) A Romolo Remigi
Italia (bandiera) D Alfredo Romagnoli (I)
Italia (bandiera) C Bruno Rossi (I)
Italia (bandiera) D Luigi Rossini
Italia (bandiera) C Alberto Sacchetti
Italia (bandiera) P Orlando Sain
Italia (bandiera) C Dino Testoni
Italia (bandiera) A Giovanni Villotti
Chiudi

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1935-1936.

Girone di andata

Aquila degli Abruzzi
15 settembre 1935
1ª giornata
L'Aquila3  2PisaStadio XXVIII Ottobre

Vigevano
22 settembre 1935
2ª giornata
GC Vigevanesi2  0L'AquilaStadio comunale

Aquila degli Abruzzi
29 settembre 1935
3ª giornata
L'Aquila0  0SPALStadio XXVIII Ottobre

Modena
6 ottobre 1935
4ª giornata
Modena3  0L'AquilaCampo di viale Fontanelli

Aquila degli Abruzzi
13 ottobre 1935
5ª giornata
L'Aquila0  1Pro VercelliStadio XXVIII Ottobre

Verona
20 ottobre 1935
6ª giornata
Verona2  1L'AquilaStadio di via Bentegodi

Aquila degli Abruzzi
27 ottobre 1935
7ª giornata
L'Aquila2  1SienaStadio XXVIII Ottobre

Verona
3 novembre 1935
8ª giornata
Atalanta1  0L'AquilaStadio Mario Brumana

Foggia
10 novembre 1935
9ª giornata
Foggia1  1L'AquilaCampo sportivo del Littorio

Aquila degli Abruzzi
17 novembre 1935
10ª giornata
L'Aquila3  1PistoieseStadio XXVIII Ottobre

Aquila degli Abruzzi
1º dicembre 1935
11ª giornata
L'Aquila2  0TarantoStadio XXVIII Ottobre

Novara
8 dicembre 1935
12ª giornata
Novara2  1L'AquilaStadio del Littorio

Viareggio
15 dicembre 1935
13ª giornata
Viareggio1  2L'AquilaStadio polisportivo

Aquila degli Abruzzi
22 dicembre 1935
14ª giornata
L'Aquila1  1LuccheseStadio XXVIII Ottobre

Catania
29 dicembre 1935
15ª giornata
Catania0  2L'AquilaCampo di piazza Verga

Aquila degli Abruzzi
5 gennaio 1936
16ª giornata
L'Aquila1  2MessinaStadio XXVIII Ottobre

Aquila degli Abruzzi
12 gennaio 1936
17ª giornata
L'Aquila1  0LivornoStadio XXVIII Ottobre

Girone di ritorno

Pisa
26 gennaio 1936
18ª giornata
Pisa3  1L'AquilaCampo del Littorio

Aquila degli Abruzzi
2 febbraio 1936
19ª giornata
L'Aquila3  2GC VigevanesiStadio XXVIII Ottobre

Ferrara
9 febbraio 1936
20ª giornata
SPAL2  1L'AquilaCampo del Littorio

Aquila degli Abruzzi
16 febbraio 1936
21ª giornata
L'Aquila0  1ModenaStadio XXVIII Ottobre

Vercelli
23 febbraio 1935
22ª giornata
Pro Vercelli2  0L'AquilaStadio Leonida Robbiano

Aquila degli Abruzzi
1º marzo 1936
23ª giornata
L'Aquila2  1VeronaStadio XXVIII Ottobre

Siena
8 marzo 1936
24ª giornata
Siena3  3L'AquilaCampo Rino Daus

Aquila degli Abruzzi
15 marzo 1936
25ª giornata
L'Aquila2  1AtalantaStadio XXVIII Ottobre

Aquila degli Abruzzi
22 marzo 1936
26ª giornata
L'Aquila2  0FoggiaStadio XXVIII Ottobre

Pistoia
29 novembre 1936
27ª giornata
Pistoiese1  0L'AquilaStadio Monteoliveto

Taranto
12 aprile 1936
28ª giornata
Taranto0  1L'AquilaStadio del Littorio

Aquila degli Abruzzi
19 aprile 1936
29ª giornata
L'Aquila2  0NovaraStadio XXVIII Ottobre

Aquila degli Abruzzi
26 aprile 1936
30ª giornata
L'Aquila1  1ViareggioStadio XXVIII Ottobre

Lucca
3 maggio 1936
31ª giornata
Lucchese3  2L'AquilaStadio del Littorio

Aquila degli Abruzzi
10 maggio 1936
32ª giornata
L'Aquila2  0CataniaStadio XXVIII Ottobre

Messina
24 maggio 1936
33ª giornata
Messina2  1L'AquilaStadio Gazzi

Livorno
31 maggio 1936
34ª giornata
Livorno4  0L'AquilaStadio Edda Ciano Mussolini

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1935-1936.

Qualificazioni per la Serie B

Lucca
7 novembre 1935
Secondo turno
Lucchese2  2
(d.t.s.)
(2-2)
L'AquilaStadio Comunale del Littorio (409 spett.)
Arbitro:  Fois (Roma)

Aquila degli Abruzzi
14 novembre 1935
Secondo turno - Ripetizione
L'Aquila2  0LuccheseStadio XXVIII Ottobre (441 spett.)
Arbitro:  Sassi (Roma)

Terzo Turno

Pisa
24 novembre 1935
Terzo Turno
Pisa3  1L'AquilaCampo del Littorio (540 spett.)
Arbitro:  Scotto (Savona)

Statistiche

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 331711332714173212163234145154346-3
Coppa Italia-1100202011353111550
Totale-191143321318141363437128163847-9
Chiudi

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.