Timeline
Chat
Prospettiva

Alfabeto fenicio

sistema di scrittura Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads
Remove ads

L'alfabeto fenicio (definito alfabeto protocananeo per le iscrizioni anteriori al 1050 a.C.) era in uso presso i fenici, e gli aramei nell'VIII secolo a.C., per scrivere nella loro lingua, un idioma nord-semitico. Si tratta del più antico alfabeto conosciuto. I fenici scrivevano su fogli di papiro, lamine di metallo, legno, cuoio e pezzi di terracotta.

Ulteriori informazioni Storia dell'alfabeto ...

Quello fenicio era propriamente un abjad[1], cioè un alfabeto puramente consonantico, il che significa che era un sistema di scrittura composto da lettere consonanti della lingua. Alcune evoluzioni di quest’alfabeto iniziarono, però, a rappresentare tutti i suoni di una lingua, comprese le vocali.

Quest’alfabeto divenne uno dei maggiori sistemi di scrittura, diffuso dai commercianti fenici attraverso Europa e Medio Oriente, dove venne impiegato per una grande varietà di lingue.

Remove ads

Origine dei segni

Si è ipotizzato che derivi dal più antico alfabeto protosinaitico, sviluppato nella penisola del Sinai, partendo dalle forme di alcuni geroglifici (come bet per casa), con l'intermediario di Ugarit, dove veniva usato un alfabeto composto dal cuneiforme, per poi giungere nell'XI secolo a.C. in Fenicia.

La prima iscrizione si trova sul sarcofago di Ahiram di Biblo.

Thumb
La Stele di Nora.

Alfabeto

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Lettera, Uni. ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Loading content...

Voci correlate

Loading content...

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads