Timeline
Chat
Prospettiva

riso

Da Wiktionary, il dizionario libero

Remove ads

Italiano

Sostantivo

riso (Wikipedia approfondimento) m inv

  1. (botanica) cariosside di una pianta dallo stesso nome, costituito da chicchi bianchi, duri e ricchi di amido che si consuma cotto: minestra di riso; riso in brodo, al sugo; riso comune, sino, super-fino, in relazione alla loro maggiore durezza dei chicchi
    • riso basmati
  2. farina di riso: anche in assenza di lievito, oltre ad alcuni dolci con essa è possibile persino preparare una sorta di pane speciale comunque soffice e fragrante, appunto senza farinacei
  3. carta di riso: carta esile che si ottiene dall'interno la pianta di riso
  4. (botanica) pianta annua della famiglia delle graminacee che produce questo frutto, con foglie lineari e infiorescenze a pannocchia formata da un numero vario di spighette che contengono i frutti (cariossidi)

Sostantivo

riso m sing (pl.: risa)

  1. stato d'animo che esprime euforia e che si manifesta con un'alterazione del ritmo respiratorio

Voce verbale

riso

  1. participio passato singolare maschile di ridere

Sillabazione

rì | so

Pronuncia

IPA: /ˈriso/

Etimologia / Derivazione

Citazione

Collabora a Wikiquote
«Ricordatevi sempre che se il riso bussa alla vostra porta e dice "Posso entrare?" non è vero riso. No!, il riso è un re, e viene come e quando vuole. Non chiede permesso a nessuno, non sceglie momento più adatto. Lui dice: "Eccomi".„ »
Collabora a Wikiquote
«Se vedi un affamato non dargli del riso: insegnagli a coltivarlo »

Sinonimi

Contrari

Parole derivate

  • mondariso

Alterati

Iperonimi

Proverbi e modi di dire

  • il riso fa buon sangue: una sana allegria è utile anche al corpo
  • il riso abbonda sulla bocca degli stolti: chi ride troppo dimostra di avere poco cervello
  • punto riso

Traduzione

Remove ads

Latino

Voce verbale

riso

  1. dativo maschile singolare del participio perfetto (rīsus) di rīdĕo
  2. ablativo maschile singolare del participio perfetto (rīsus) di rīdĕo
  3. dativo neutro singolare del participio perfetto (rīsus) di rīdĕo
  4. ablativo neutro singolare del participio perfetto (rīsus) di rīdĕo

Sillabazione

rī | sō

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /ˈriː.soː/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /ˈri.so/

Etimologia / Derivazione

vedi rīsus, rīdĕo

Remove ads

Note / Riferimenti

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads