Zone di Roma

suddivisione toponomastica a Roma Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Le zone di Roma sono suddivisioni toponomastiche tracciate all'interno dell'area dell'Agro romano, ripartite tra Roma Capitale e il comune di Fiumicino.

Disambiguazione – Se stai cercando le suddivisioni dei municipi, vedi Zone urbanistiche di Roma.
Voce principale: Suddivisioni di Roma.

Costituiscono il quarto e ultimo livello di suddivisioni toponomastiche di Roma Capitale e coprono, considerando le sole zone di sua competenza, una superficie di circa 1028 km². La popolazione totale residente è di 979 446 abitanti[1].

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Con delibera del Commissario Straordinario nº 2453 del 13 settembre 1961, a causa della nuova urbanizzazione, l'intera area dell'Agro romano ricadente nel comune di Roma, fu suddivisa in 59 zone, codificate con la lettera Z seguita dalla numerazione romana.

Nel 1992, con la costituzione del comune di Fiumicino[2], sei zone complete e parte di altre tre furono assegnate al nuovo comune, quindi ufficialmente soppresse con delibera del Commissario Straordinario nº 1529 dell'8 settembre 1993.

La seguente tabella riporta le 59 zone definite nel 1961.

Thumb
Le attuali 53 zone di Roma

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.