Mezzocammino

31ª zona dell'Agro romano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Mezzocamminomap

Mezzocammino è la trentunesima zona di Roma nell'Agro romano, indicata con Z. XXXI.

Fatti in breve Z. XXXI Mezzocammino, Stato ...
Z. XXXI Mezzocammino
Thumb
Il ponte monumentale di Mezzocammino
Stato Italia
Regione Lazio
Provincia Roma
Città Roma Capitale
CircoscrizioneMunicipio Roma IX
Data istituzione13 settembre 1961
Codice431
Superficie5,12 km²
Abitanti14 108 ab.
Densità2 755,41 ab./km²
Thumb
Mappa dei quartieri di

Chiudi
Fatti in breve Stato, Regione ...
Mezzocammino
Stato Italia
Regione Lazio
Provincia Roma
Città Roma Capitale
CircoscrizioneMunicipio Roma IX
Data istituzione30 luglio 1977
Codice12F
Superficie5,27 km²
Abitanti14 538 ab.
Densità2 758,63 ab./km²
Thumb
Mappa dei quartieri di

Chiudi

Il toponimo indica anche la zona urbanistica 12F del Municipio Roma IX di Roma Capitale.

Geografia fisica

Territorio

Si trova geograficamente nella valle del Tevere, nell'area sud-ovest del comune, a ridosso ed esternamente al Grande Raccordo Anulare, fra il fiume Tevere a ovest e via Cristoforo Colombo a est.

La zona confina:

La zona urbanistica confina:

Storia

La zona fu così chiamata per il fatto che si trovava a metà strada fra Roma e la foce del Tevere. Lì si trovava una stazione di sosta, per i barconi carichi di merci, che provenivano dal porto di Ostia, diretti verso Roma, al porto fluviale di Ripa Grande, o a quello di Ripetta. Le barche, mediante funi, erano trainate da schiavi o pilorciatori, solo a metà '800 con i bufali, che percorrevano l'alaggio lungo la strada Alzaia o del Tiro che affiancava una sponda del fiume nella valle del Tevere. Il percorso richiedeva due giorni e la sosta, dopo il primo giorno di cammino, avveniva in questo luogo, che per tale motivo prese il nome di Mezzocammino.

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture civili

Costruito nel 1938, è lungo 362 metri ed è stato aperto nel 1951 come ponte unico, quindi come corsia interna del Grande Raccordo Anulare. Classificato monumento nazionale nel 2003.

Architetture religiose

Edificio modernista dell'architetto Ildo Avetta.

Siti archeologici

Aree naturali

Geografia antropica

Urbanistica

Nel territorio di Mezzocammino si estende l'omonima zona urbanistica 12F. Fa parte del territorio della zona la frazione Vitinia.

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.