Yahya Berrabah
lunghista marocchino Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Yahya Berrabah (in arabo يحيى بالرابح?; Oujda, 13 ottobre 1981) è un lunghista marocchino.
Yahya Berrabah | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Marocco | ||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera | |||||||||||||||||||||||||
Specialità | Salti in estensione | ||||||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||||||
Lungo | 8,40 m (2009) | ||||||||||||||||||||||||
Lungo | 8,02 m (indoor - 2009) | ||||||||||||||||||||||||
Triplo | 16,44 m (2005) | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 13 giugno 2020 | |||||||||||||||||||||||||
Biografia
Berrabah ha esordito internazionalmente nel 2000 in Cile ai Mondiali juniores, successivamente ha partecipato a tutte le maggiori competizioni mondiali, come i Mondiali e due volte ai Giochi olimpici nel 2004 e nel 2008. Nel 2008 si è laureato campione africano in Etiopia[1] mentre nel 2011, in Corea del Sud, è stato ad un passo dal podio mondiale nel corso dei Mondiali di Taegu.[2] Al termine dello stesso anno è stato sospeso per doping, trovato positivo a EPO e cannabis, inizialmente a due e poi a quattro anni, permettendogli di tornare a competere soltanto all'inizio del 2016.[3][4]
Il ritorno alle competizioni internazionali è avvenuto nel 2017 con la vittoria ai Giochi della solidarietà islamica di Baku[5] a cui è seguito l'oro ai Giochi del Mediterraneo in Spagna nel 2018.[6]
Nel 2009, durante la finale dei Giochi della Francofonia in Libano, oltre al titolo ha stabilito un nuovo record nazionale.[7]
Palmarès
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2000 | Mondiali U20 | ![]() |
Salto in lungo | 30º (q) | 6,91 m | |
2001 | Giochi della Francofonia | ![]() |
Salto in lungo | 5º | 7,81 m | |
Giochi del Mediterraneo | ![]() |
Salto in lungo | 11º | 7,45 m | ||
2002 | Campionati africani | ![]() |
Salto in lungo | 7º | 7,85 m | |
2003 | Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 28º (q) | 7,62 m | |
2004 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in lungo | 23º (q) | 7,53 m | |
Giochi olimpici | ![]() |
Salto in lungo | 30º (q) | 7,62 m | ||
Giochi panarabi | ![]() |
Salto in lungo | 8º | 7,22 m | ||
2005 | Giochi della solidarietà islamica | ![]() |
Salto in lungo | 6º | 7,53 m | |
Giochi del Mediterraneo | ![]() |
Salto in lungo | 4º | 7,90 m | ||
Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 20º (q) | 7,33 m | ||
Giochi della Francofonia | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
16,44 m | ||
2006 | Campionati africani | ![]() |
Salto in lungo | 8º | 7,64 m | |
Salto triplo | 7º | 15,85 m | ||||
2007 | Campionati arabi | ![]() |
Salto in lungo | 5º | 7,40 m | |
Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 24º (q) | 7,72 m | ![]() | |
Giochi panarabi | ![]() |
Salto in lungo | 6º | 7,62 m | ||
2008 | Campionati africani | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,04 m | |
Giochi olimpici | ![]() |
Salto in lungo | 17º (q) | 7,88 m | ||
2009 | Giochi del Mediterraneo | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,23 m | |
Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 10º | 7,83 m | ||
Giochi della Francofonia | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,40 m | ![]() | |
Campionati arabi | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,09 m | ||
2010 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in lungo | 23º (q) | 7,52 m | |
2011 | Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 4º | 8,23 m | |
Campionati arabi | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
7,85 m | ||
2017 | Giochi della solidarietà islamica | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,07 m | |
Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 28º (q) | 7,49 m | ||
2018 | Giochi del Mediterraneo | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,02 m | |
Campionati africani | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,14 m | ||
2019 | Campionati arabi | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,03 m | |
Giochi panafricani | ![]() |
Salto il lungo | dns | |||
Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 26º (q) | 7,37 m |
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.