UEFA Champions League 2006-2007
52ª edizione della massima competizione UEFA per club Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La UEFA Champions League 2006-2007 è stata la 52ª edizione, la 15ª con la denominazione attuale, del massimo torneo di calcio europeo per squadre di club maggiori maschili organizzato dall'UEFA.
UEFA Champions League 2006-2007 | |
---|---|
Competizione | UEFA Champions League |
Sport | Calcio |
Edizione | 52ª |
Organizzatore | UEFA |
Date | dall'11 luglio 2006 al 23 maggio 2007 |
Partecipanti | 32 (73 alle qualificazioni) |
Nazioni | 50 |
Sede finale | Stadio Olimpico (Atene) |
Risultati | |
Vincitore | Milan (7º titolo) |
Secondo | Liverpool |
Semi-finalisti | Manchester Utd Chelsea |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Kaká (10) |
Incontri disputati | 125 |
Gol segnati | 309 (2,47 per incontro) |
Pubblico | 5 746 346 (45 971 per incontro) |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
Il trofeo è stato vinto dal Milan, che nella finale disputata il 23 maggio 2007 allo Stadio Olimpico di Atene ha battuto il Liverpool per 2-1 con una doppietta di Filippo Inzaghi, cui ha fatto seguito un gol di Dirk Kuijt.
Come squadra vincitrice, il Milan ha ottenuto anche il diritto di partecipare alla Supercoppa UEFA 2007 e alla Coppa del mondo per club FIFA 2007.
Formula
Riepilogo
Prospettiva
Compagini ammesse
A questa edizione prendono parte 74 squadre di 50 delle 53 federazioni affiliate all'UEFA (è esclusa la federazione del Liechtenstein in quanto non organizza una competizione nazionale) secondo la seguente tabella:
Posizione della federazione in base al coefficiente UEFA 2005 | Numero di squadre partecipanti |
---|---|
1-3 | 4 |
4-6 | 3 |
7-15 | 2 |
16-52 | 1 |
Sistema di qualificazione alla fase a gironi
Schema dei preliminari
- 1º turno preliminare (24 squadre):
- 24 club campioni nazionali dai paesi con posizione 26-50
- 2º turno preliminare (28 squadre):
- 12 vincitori del primo turno preliminare
- 10 club campioni nazionali dai paesi con posizione 16-25
- 6 club secondi nel campionato nazionale dei paesi con posizione 10-15
- 3º turno preliminare (32 squadre):
- 14 vincitori del secondo turno preliminare
- 6 club campioni nazionali dei paesi con posizione 10-15
- 3 club secondi nel campionato nazionale dei paesi con posizione 7-9
- 6 club terzi nel campionato nazionale dei paesi con posizione 1-6
- 3 club quarti nel campionato nazionale dei paesi con posizione 1-3
Schema delle squadre qualificate
- Detentori del trofeo
- 16 vincitori del terzo turno preliminare (i 16 sconfitti accedono al primo turno della Coppa UEFA 2006-2007)
- 6 club secondi nel campionato nazionale dei paesi con posizione 1-6
- 9 club campioni nazionali dei paesi con posizione 1-9
Fase a gironi
Se due o più squadre di uno stesso gruppo si trovano a pari punti alla fine degli incontri della fase a gironi, sono applicati i seguenti criteri per stabilire la classifica del gruppo stesso:
- Il più alto numero di punti ottenuti contro le squadre in questione nella fase a gironi (classifica avulsa);
- La più alta differenza reti ottenuta contro le squadre in questione nella fase a gironi (classifica avulsa);
- Il più alto numero di reti segnate fuori casa contro le squadre in questione nella fase a gironi (classifica avulsa);
- La più alta differenza reti in tutte le partite giocate nella fase a gironi;
- Il più alto numero di reti segnate in tutte le partite nella fase a gironi;
- Il più alto coefficiente UEFA di luglio 2006.
Accederanno agli ottavi di finale le 16 squadre che si classificheranno prime o seconde nel rispettivo gruppo. Le squadre classificatesi terze accederanno ai sedicesimi di finale della Coppa UEFA 2006-2007.
Fase a eliminazione diretta
Gli ottavi di finale, i quarti di finale e le semifinali si disputano con gare di andata e ritorno mentre la finale si disputa con partita unica. Tutti gli accoppiamenti del tabellone sono sorteggiati.
Date
Fase | Turno | Sorteggio | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Preliminari | Primo turno | 3 luglio 2006 (Nyon) |
11-12 luglio 2006 | 18-19-20 luglio 2006 |
Secondo turno | 25-26 luglio 2006 | 1º-2 agosto 2006 | ||
Terzo turno | 28 luglio 2006 (Nyon) |
8-9 agosto 2006 | 22-23 agosto 2006 | |
Fase a gironi | Prima giornata | 24 agosto 2006 (Monte Carlo) |
12-13 settembre 2006 | |
Seconda giornata | 26-27 settembre 2006 | |||
Terza giornata | 17-18 ottobre 2006 | |||
Quarta giornata | 31 ottobre-1º novembre 2006 | |||
Quinta giornata | 21-22 novembre 2006 | |||
Sesta giornata | 5-6 dicembre 2006 | |||
Fase a eliminazione diretta | Ottavi di finale | 15 dicembre 2006 (Nyon) |
20-21 febbraio 2007 | 6-7 marzo 2007 |
Quarti di finale | 9 marzo 2007 (Nyon) |
3-4 aprile 2007 | 10-11 aprile 2007 | |
Semifinali | 24-25 aprile 2007 | 1º-2 maggio 2007 | ||
Finale | 23 maggio 2007 (Stadio Olimpico di Atene) |
Squadre partecipanti
I club sono stati ordinati in base al loro coefficiente UEFA. Accanto ad ogni club è riportata la posizione in classifica nei loro rispettivi campionati.
(in grassetto) Campione in carica.
Risultati
Riepilogo
Prospettiva
Preliminari
Primo turno
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Elbasani ![]() |
1 - 3 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 3 |
TVMK Tallinn ![]() |
3 - 4 | ![]() |
2 - 3 | 1 - 1 |
Metalurgs Liepāja ![]() |
2 - 1 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 1 |
MyPa ![]() |
2 - 0 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 0 |
Cork City ![]() |
2 - 1 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 1 |
Sioni Bolnisi ![]() |
2 - 1 | ![]() |
2 - 0 | 0 - 1 |
F91 Dudelange ![]() |
0 - 1 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 0 |
Šachcër Salihorsk ![]() |
0 - 2 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 1 |
Birkirkara ![]() |
2 - 5 | ![]() |
0 - 3 | 2 - 2 |
Linfield ![]() |
3 - 5 | ![]() |
1 - 3 | 2 - 2 |
P'yownik ![]() |
0 - 2 | ![]() |
0 - 0 | 0 - 2 |
Secondo turno
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Gorica ![]() |
0 - 5 | ![]() |
0 - 2 | 0 - 3 |
Levski Sofia ![]() |
4 - 0 | ![]() |
2 - 0 | 2 - 0 |
Zurigo ![]() |
2 - 3 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 2 |
Djurgården ![]() |
2 - 3 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 3 |
Debrecen ![]() |
2 - 5 | ![]() |
1 - 1 | 1 - 4 |
Cork City ![]() |
0 - 4 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 3 |
Fenerbahçe ![]() |
9 - 0 | ![]() |
4 - 0 | 5 - 0 |
Mladá Boleslav ![]() |
5 - 3 | ![]() |
3 - 1 | 2 - 2 |
Sheriff Tiraspol ![]() |
1 - 1 (gfc) | ![]() |
1 - 1 | 0 - 0 |
Metalurgs Liepāja ![]() |
1 - 8 | ![]() |
1 - 4 | 0 - 4 |
FH Hafnarfjörður ![]() |
0 - 3 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 2 |
Copenaghen ![]() |
4 - 2 | ![]() |
2 - 0 | 2 - 2 |
Ekranas ![]() |
3 - 9 | ![]() |
1 - 4 | 2 - 5 |
Hearts ![]() |
3 - 0 | ![]() |
3 - 0 | 0 - 0 |
Terzo turno
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Slovan Liberec ![]() |
1 - 2 | ![]() |
0 - 0 | 1 - 2 |
Šachtar ![]() |
4 - 2 | ![]() |
1 - 0 | 3 - 2 |
Red Bull Salisburgo ![]() |
1 - 3 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 3 |
Levski Sofia ![]() |
4 - 2 | ![]() |
2 - 0 | 2 - 2 |
Hearts ![]() |
1 - 5 | ![]() |
1 - 2 | 0 - 3 |
CSKA Mosca ![]() |
5 - 0 | ![]() |
3 - 0 | 2 - 0 |
Milan ![]() |
3 - 1 | ![]() |
1 - 0 | 2 - 1 |
Galatasaray ![]() |
6 - 3 | ![]() |
5 - 2 | 1 - 1 |
Standard Liegi ![]() |
3 - 4 | ![]() |
2 - 2 | 1 - 2 |
Austria Vienna ![]() |
1 - 4 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 3 |
Dinamo Zagabria ![]() |
1 - 5 | ![]() |
0 - 3 | 1 - 2 |
Copenaghen ![]() |
3 - 2 | ![]() |
1 - 2 | 2 - 0 |
Amburgo ![]() |
1 - 1 (gfc) | ![]() |
0 - 0 | 1 - 1 |
Dinamo Kiev ![]() |
5 - 3 | ![]() |
3 - 1 | 2 - 2 |
Liverpool ![]() |
3 - 2 | ![]() |
2 - 1 | 1 - 1 |
Lilla ![]() |
4 - 0 | ![]() |
3 - 0 | 1 - 0 |
Fase a gironi
Gruppo A
FCB | CFC | BRE | LEV | |
Barcellona | 2 - 2 | 2 - 0 | 5 - 0 | |
Chelsea | 1 - 0 | 2 - 0 | 2 - 0 | |
Werder Brema | 1 - 1 | 1 - 0 | 2 - 0 | |
Levski Sofia | 0 - 2 | 1 - 3 | 0 - 3 |
Squadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 10 | 4 | +6 |
![]() |
11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 12 | 4 | +8 |
![]() |
10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 7 | 5 | +2 |
![]() |
0 | 6 | 0 | 0 | 6 | 1 | 17 | -16 |
Chelsea e
Barcellona qualificate agli ottavi di finale.
Werder Brema ammesso alla Coppa UEFA 2006-2007.
Gruppo B
INT | BAY | SPO | SPK | |
Inter | 0 - 2 | 1 - 0 | 2 - 1 | |
Bayern Monaco | 1 - 1 | 0 - 0 | 4 - 0 | |
Sporting Lisbona | 1 - 0 | 0 - 1 | 1 - 3 | |
Spartak Mosca | 0 - 1 | 2 - 2 | 1 - 1 |
Squadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
12 | 6 | 3 | 3 | 0 | 10 | 3 | +7 |
![]() |
10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 5 | 5 | 0 |
![]() |
5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 7 | 11 | -4 |
![]() |
5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 3 | 6 | -3 |
Bayern Monaco e
Inter qualificate agli ottavi di finale.
Spartak Mosca ammesso alla Coppa UEFA 2006-2007.
Gruppo C
LIV | PSV | BOR | GAL | |
Liverpool | 2 - 0 | 3 - 0 | 3 - 2 | |
PSV Eindhoven | 0 - 0 | 1 - 3 | 2 - 0 | |
Bordeaux | 0 - 1 | 0 - 1 | 3 - 1 | |
Galatasaray | 3 - 2 | 1 - 2 | 0 - 0 |
Squadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 11 | 5 | +6 |
![]() |
10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 6 | 6 | 0 |
![]() |
7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 6 | 7 | -1 |
![]() |
4 | 6 | 1 | 1 | 4 | 7 | 12 | -5 |
Liverpool e
PSV qualificate agli ottavi di finale.
Bordeaux ammesso alla Coppa UEFA 2006-2007.
Gruppo D
VAL | ROM | OLY | ŠAC | |
Valencia | 2 - 1 | 2 - 0 | 2 - 0 | |
Roma | 1 - 0 | 1 - 1 | 4 - 0 | |
Olympiacos | 2 - 4 | 0 - 1 | 1 - 1 | |
Šachtar | 2 - 2 | 1 - 0 | 2 - 2 |
Squadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 12 | 6 | +6 |
![]() |
10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 8 | 4 | +2 |
![]() |
6 | 6 | 1 | 3 | 2 | 6 | 11 | -5 |
![]() |
3 | 6 | 0 | 3 | 3 | 6 | 11 | -5 |
Valencia e
Roma qualificate agli ottavi di finale.
Šachtar ammesso alla Coppa UEFA 2006-2007.
Gruppo E
MAD | OL | STE | DIN | |
Real Madrid | 2 - 2 | 1 - 0 | 5 - 1 | |
O. Lione | 2 - 0 | 1 - 1 | 1 - 0 | |
Steaua Bucarest | 1 - 4 | 0 - 3 | 1 - 1 | |
Dinamo Kiev | 2 - 2 | 0 - 3 | 1 - 4 |
Squadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
14 | 6 | 4 | 2 | 0 | 12 | 3 | +9 |
![]() |
11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 14 | 8 | +6 |
![]() |
5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 7 | 11 | -4 |
![]() |
2 | 6 | 0 | 2 | 4 | 5 | 16 | -11 |
Olympique Lione e
Real Madrid qualificate agli ottavi di finale.
Steaua Bucarest ammesso alla Coppa UEFA 2006-2007.
Gruppo F
MAN | CEL | BEN | KOB | |
Manchester Utd | 3 - 2 | 3 - 1 | 3 - 0 | |
Celtic | 1 - 0 | 3 - 0 | 1 - 0 | |
Benfica | 0 - 1 | 3 - 0 | 3 - 1 | |
Copenaghen | 1 - 0 | 3 - 1 | 0 - 0 |
Squadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
12 | 6 | 4 | 0 | 2 | 10 | 5 | +5 |
![]() |
9 | 6 | 3 | 0 | 3 | 8 | 9 | -1 |
![]() |
7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 7 | 8 | -1 |
![]() |
7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 5 | 8 | -3 |
Manchester Utd e
Celtic qualificate agli ottavi di finale.
Benfica ammesso alla Coppa UEFA 2006-2007.
Gruppo G
ARS | POR | CSK | HAM | |
Arsenal | 2 - 0 | 0 - 0 | 3 - 1 | |
Porto | 0 - 0 | 0 - 0 | 4 - 1 | |
CSKA Mosca | 1 - 0 | 0 - 2 | 1 - 0 | |
Amburgo | 1 - 2 | 1 - 3 | 3 - 2 |
Squadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 9 | 4 | +5 |
![]() |
11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 7 | 3 | +4 |
![]() |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 4 | 5 | -1 |
![]() |
3 | 6 | 1 | 0 | 5 | 7 | 15 | -8 |
Arsenal e
Porto qualificate agli ottavi di finale.
CSKA Mosca ammesso alla Coppa UEFA 2006-2007.
Gruppo H
MIL | LIL | AEK | AND | |
Milan | 0 - 2 | 3 - 0 | 4 - 1 | |
Lilla | 0 - 0 | 3 - 1 | 2 - 2 | |
AEK Atene | 1 - 0 | 1 - 0 | 1 - 1 | |
Anderlecht | 0 - 1 | 1 - 1 | 2 - 2 |
Squadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 8 | 4 | +4 |
![]() |
9 | 6 | 2 | 3 | 1 | 8 | 5 | +3 |
![]() |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 6 | 9 | -3 |
![]() |
4 | 6 | 0 | 4 | 2 | 7 | 11 | -4 |
Milan e
Lilla qualificate agli ottavi di finale.
AEK Atene ammesso alla Coppa UEFA 2006-2007.
Fase ad eliminazione diretta
Tabellone
Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||||||||
![]() |
2 | 0 | 2 | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
2 | 0 | 2 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | 2 | 3 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | 1 | 2 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 1 | 1 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | 3 | 5 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | 0 | 1 (1) | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 1 | 1 (4) | |||||||||||||||||
![]() |
1 | 1 | 2 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 1 | 1 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 0 | 0 | |||||||||||||||||
![]() |
3 | 1 | 4 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | 1 | 2 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | 0 | 2 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||||
![]() |
0 | 2 | 2 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 0 | 0 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | 1 | 3 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | 7 | 8 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 0 | 0 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | 1 | 2 | |||||||||||||||||
![]() |
3 | 0 | 3 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | 3 | 5 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 0 | 0 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 1 | 1 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | 2 | 4 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | 0 | 2 | |||||||||||||||||
![]() |
3 | 1 | 4 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | 2 | 4 |
Ottavi di finale
Sorteggio
Il sorteggio degli Ottavi di finale si è svolto il 16 dicembre 2006 a Nyon presso la sede ufficiale dell'UEFA. In fase di sorteggio sono state tenute presenti le seguenti regole:
- Ogni squadra arrivata prima nel proprio gruppo gioca contro una squadra arrivata seconda e viceversa.
- Squadre della stessa nazione o provenienti dallo stesso gruppo non possono affrontarsi.
Prime classificate:
Chelsea (girone A)
Bayern Monaco (girone B)
Liverpool (girone C)
Valencia (girone D)
Olympique Lione (girone E)
Manchester Utd (girone F)
Arsenal (girone G)
Milan (girone H)
Seconde classificate:
Barcellona (girone A)
Inter (girone B)
PSV (girone C)
Roma (girone D)
Real Madrid (girone E)
Celtic (girone F)
Porto (girone G)
Lilla (girone H)
Tali accoppiamenti sono stati sorteggiati con il seguente esito:
Tabella riassuntiva
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Porto ![]() |
2 - 3 | ![]() |
1 - 1 | 1 - 2 |
Celtic ![]() |
0 - 1 | ![]() |
0 - 0 | 0 - 1 (dts) |
PSV Eindhoven ![]() |
2 - 1 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 1 |
Lilla ![]() |
0 - 2 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 1 |
Roma ![]() |
2 - 0 | ![]() |
0 - 0 | 2 - 0 |
Barcellona ![]() |
2 - 2 (gfc) | ![]() |
1 - 2 | 1 - 0 |
Real Madrid ![]() |
4 - 4 (gfc) | ![]() |
3 - 2 | 1 - 2 |
Inter ![]() |
2 - 2 (gfc) | ![]() |
2 - 2 | 0 - 0 |
Sorteggio dei quarti di finale, delle semifinali e della finale
L'esito del sorteggio (senza limitazioni) degli accoppiamenti per i quarti di finale e le semifinali e dell'ordine di abbinamento della finale è stato il seguente:
Quarti di finale
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Milan ![]() |
4 - 2 | ![]() |
2 - 2 | 2 - 0 |
PSV Eindhoven ![]() |
0 - 4 | ![]() |
0 - 3 | 0 - 1 |
Roma ![]() |
3 - 8 | ![]() |
2 - 1 | 1 - 7 |
Chelsea ![]() |
3 - 2 | ![]() |
1 - 1 | 2 - 1 |
Semifinali
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Chelsea ![]() |
1 - 1 (1-4 dtr) | ![]() |
1 - 0 | 0 - 1 |
Manchester Utd ![]() |
3 - 5 | ![]() |
3 - 2 | 0 - 3 |
Finale
Atene 23 maggio 2007, ore 20:45 CEST | Milan | 2 – 1 referto | Liverpool | Stadio Olimpico di Atene (74.000 spett.)
| ||||||
|
|
![]() |
|
Classifica marcatori
Sono escluse le gare dei turni preliminari.[1][2]
Aggiornata al 26 aprile 2012[1]
Gol | Minuti giocati | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
10 | 1142' | ![]() |
Milan | |
6 | 576' | ![]() |
Liverpool | |
6 | 584' | ![]() |
Real Madrid | |
6 | 620' | ![]() |
Valencia | |
6 | 1055' | ![]() |
Chelsea | |
5 | 603' | ![]() |
Real Madrid | |
4 | 464' | ![]() |
Manchester Utd | |
4 | 532' | ![]() |
Steaua Bucarest | |
4 | 620' | ![]() |
Bayern Monaco | |
4 | 673' | ![]() |
Milan | |
4 | 702' | ![]() |
Valencia | |
4 | 800' | ![]() |
Roma | |
4 | 1062' | ![]() |
Manchester Utd |
Classifica assist
Aggiornata al 4 maggio 2012[2]
Assist | Minuti giocati | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
![]() |
7 | 605' | ![]() |
![]() |
5 | 570' | ![]() |
![]() | |
5 | 951' | ![]() |
![]() | |
4 | 928' | ![]() |
![]() | |
4 | 969' | ![]() |
![]() | |
3 | 216' | ![]() |
![]() | |
3 | 567' | ![]() |
![]() | |
3 | 697' | ![]() |
![]() | |
3 | 702' | ![]() |
![]() | |
3 | 783' | ![]() |
![]() | |
3 | 800' | ![]() |
![]() | |
3 | 1142' | ![]() |
![]() | |
Curiosità
Nel 2007, la EA Sports ha pubblicato il videogioco ufficiale della competizione, UEFA Champions League 2006-2007; il gioco è stato reso disponibile per Playstation 2, Playstation Portable, Xbox 360 e Microsoft Windows.
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.