Alpha Ethniki 2005-2006

edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

L'Alpha Ethniki 2005-2006 fu la 70ª edizione della massima serie del campionato di calcio greco, conclusa con la vittoria dell'Olympiacos Pireo, al suo trentaquattresimo titolo e secondo consecutivo.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Alpha Ethniki 2005-2006
Competizione Alpha Ethniki
Sport Calcio
Edizione 70ª
Organizzatore EPO
Luogo  Grecia
Partecipanti 16
Risultati
Vincitore Olympiacos
(34º titolo)
Retrocessioni Akratītos
Kallithea
Levadeiakos
Statistiche
Miglior marcatore Dimitris Salpingidis (17)
Cronologia della competizione
Chiudi

Capocannoniere del torneo fu Dimitris Salpingidis (PAOK Salonicco), con 17 reti.

Formula

Come nella stagione precedente le squadre partecipanti furono sedici e disputarono un girone di andata e ritorno per un totale di 30 partite.

Le ultime tre classificate furono retrocesse in Beta Ethniki.

Il punteggio prevedeva tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e nessuno per la sconfitta.

Le squadre ammesse alle coppe europee furono sette: i campioni alla fase a gironi della UEFA Champions League 2006-2007 con la seconda che ne disputò i preliminari, la vincitrice della coppa nazionale con terza, quarta e quinta alla Coppa UEFA 2006-2007 e un'ulteriore squadra alla Coppa Intertoto 2006.

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Squadra, Città ...
Squadra Città Stadio Stagione 2004-2005
AEK Atene Atene
Akratītos Ano Liosia 3º in Beta Ethniki
Apollōn Kalamarias Kalamaria 12°
Atromītos Peristeri
Egaleo Egaleo
Iōnikos Nikea 10°
Īraklīs Salonicco
Kallithea Kallithea
Larissa Larissa 1º in Beta Ethniki
Levadeiakos Livadia 2º in Beta Ethniki
OFI Creta Candia 13°
Olympiacos Il Pireo Campione di Grecia
Panathīnaïkos Atene
Paniōnios Nea Smyrnī 11°
PAOK Salonicco
Skoda Xanthī Xanthi
Chiudi

Classifica finale

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
Grecia (bandiera)1.Olympiacos 703023166323+40
2.AEK Atene 673021454220+22
3.Panathīnaïkos 673021455523+32
4.Īraklīs 513015693931+8
5.Skoda Xanthī 473013893125+6
6.PAOK 4630137104431+13
7.Atromītos 4230126123637-1
8.Larissa 3930109113137-6
9.Apollōn Kalamarias 3830108123236-4
10.Egaleo 333089132341-18
11.Paniōnios 323095163345-12
12.Iōnikos 3230614103641-5
13.OFI Creta 3130710132337-14
14.Levadeiakos 313087152436-12
15.Kallithea 203048182849-21
16.Akratītos 183046201947-28
Chiudi

Legenda:

      Campione di Grecia e ammesso alla UEFA Champions League
      Ammesso alla UEFA Champions League
      Ammesso alla Coppa UEFA
      Ammesso alla Coppa Intertoto
      Retrocesso in Beta Ethniki
      Retrocesso in Delta Ethniki

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Verdetti

  • Olympiacos Pireo campione di Grecia 2005-06 e qualificato alla fase a gironi della UEFA Champions League
  • AEK Atene qualificato al terzo turno preliminare della UEFA Champions League
  • Panathinaikos, Iraklis Salonicco, Skoda Xanthi e Atromitos qualificati alla Coppa UEFA
  • AEL Larissa qualificato alla Coppa Intertoto
  • Levadiakos e Kallithea retrocesse in Beta Ethniki.
  • Akratitos retrocesso in Delta Ethniki per bancarotta.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.