Thomas Berthold

allenatore di calcio e calciatore tedesco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Thomas Berthold

Thomas Berthold (Hanau, 12 novembre 1964) è un allenatore di calcio ed ex calciatore tedesco, di ruolo difensore o mediano, campione del mondo con la Germania Ovest nel 1990.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Thomas Berthold
Berthold alla presentazione al Verona nel 1987
Nazionalità Germania
Altezza185 cm
Peso81 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore, centrocampista)
Termine carriera2002 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-19?? Kewa Wachenbuchen
Squadre di club1
1982-1987Eintracht Francoforte111 (17)
1987-1989Verona52 (2)
1989-1991Roma62 (3)
1991-1993Bayern Monaco30 (1)
1993-2001Stoccarda191 (4)
2002Adanaspor5 (0)
Nazionale
1984-1986 Germania Ovest U-215 (0)
1985-1990 Germania Ovest43 (1)
1990-1994 Germania19 (0)
Carriera da allenatore
2003-2005Fortuna Düsseldorf
Palmarès
 Mondiali di calcio
ArgentoMessico 1986
OroItalia 1990
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 marzo 2009
Chiudi

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Giocatore

Club

Thumb
Berthold in azione alla Roma nel 1990, in un incontro di Coppa UEFA, inseguito dal girondino Deschamps.

Dopo essersi segnalato nel campionato tedesco e al campionato del mondo 1986 per la scioltezza e la potenza delle sue incursioni laterali, Berthold viene acquistato nel 1987 dalla squadra italiana del Verona.

Nel 1989 passa alla Roma, raggiungendo il connazionale Rudi Voeller e venendo impiegato come stopper prima da Gigi Radice e poi da Ottavio Bianchi.[1] Con i giallorossi vince una Coppa Italia nel 1991, ma perde nello stesso anno la finale di Coppa UEFA contro l'Inter.

In Italia Berthold si era fatto notare anche per la vita sregolata condotta fuori dal campo.[2]

In seguito ritorna in Germania, acquistato dal Bayern Monaco. L'avventura coi campioni bavaresi non è delle migliori, visto che il primo anno non raggiunge nessun traguardo, mentre nel secondo è continuamente in infermeria per i ripetuti infortuni.[senza fonte]

Berthold viene così ceduto allo Stoccarda con cui milita per sette stagioni, conquistando nel 1997 la Coppa di Germania e perdendo, l'anno dopo, la finale di Coppa delle Coppe contro gli inglesi del Chelsea.

Nel 2002 conclude la sua carriera nella squadra turca dell'Adanaspor.

Nazionale

Thumb
Berthold, con la maglia della Germania Ovest, in marcatura sull'olandese Ruud Gullit durante il vittorioso campionato del mondo 1990.

Ha militato nella nazionale tedesca per quasi un decennio, partecipando a tre edizioni dei campionati del mondo (Messico 1986, Italia 1990 e USA 1994) e disputando due finali contro l'Argentina, di cui una vinta nel 1990 (l'altra persa invece risale all'86). Ha disputato anche gli Europei del 1988.

Allenatore

Dal 1º luglio 2003 al 14 marzo 2005 ha allenato i tedeschi del Fortuna Düsseldorf, in Regionalliga.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1987-1988 Italia (bandiera) Verona A271CI71CU71---413
1988-1989 A241CI70------311
Totale Verona51214171--724
1989-1990Italia (bandiera) RomaA322CI60------382
1990-1991A301CI72CU120---493
Totale Roma623132120--875
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Germania Ovest

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania Ovest, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania Ovest
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
29-1-1985AmburgoGermania Germania (bandiera)0 – 1Ungheria (bandiera) UngheriaAmichevole-Uscita al 80’ 80’
24-2-1985LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 2Germania (bandiera) GermaniaQual. Mondiali 1986-
27-3-1985SaarbrückenGermania Germania (bandiera)6 – 0Malta (bandiera) MaltaQual. Mondiali 1986-
17-4-1985AugustaGermania Germania (bandiera)4 – 1Bulgaria (bandiera) BulgariaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
30-4-1985PragaCecoslovacchia Cecoslovacchia (bandiera)1 – 5Germania (bandiera) GermaniaQual. Mondiali 19861
12-6-1985Città del MessicoInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 0Germania Ovest (bandiera) Germania OvestAmichevole-
28-8-1985MoscaUnione Sovietica Unione Sovietica (bandiera)1 – 0Germania (bandiera) GermaniaAmichevole-
25-9-1985StoccolmaSvezia Svezia (bandiera)2 – 2Germania (bandiera) GermaniaQual. Mondiali 1986-
16-10-1985StoccardaGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)0 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 1986-
9-4-1986BasileaSvizzera Svizzera (bandiera)0 – 1Germania Ovest (bandiera) Germania OvestAmichevole-
11-5-1986BochumGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)1 – 1Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
14-5-1986DortmundGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)3 – 1Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiAmichevole-
4-6-1986Santiago de QuerétaroUruguay Uruguay (bandiera)1 – 1Germania Ovest (bandiera) Germania OvestMondiali 1986 - 1º turno-
8-6-1986Santiago de QuerétaroGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)2 – 1Scozia (bandiera) ScoziaMondiali 1986 - 1º turno-Uscita al 63’ 63’
13-6-1986Santiago de QuerétaroDanimarca Danimarca (bandiera)2 – 0Germania Ovest (bandiera) Germania OvestMondiali 1986 - 1º turno-
17-6-1986San Nicolás de los GarzaMarocco Marocco (bandiera)0 – 1Germania Ovest (bandiera) Germania OvestMondiali 1986 - Ottavi di finale-
21-6-1986San Nicolás de los GarzaGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)0 – 0 dts
(4 – 1 dtr)
Messico (bandiera) MessicoMondiali 1986 - Quarti di finale- 65’
29-6-1986Città del MessicoArgentina Argentina (bandiera)3 – 2Germania Ovest (bandiera) Germania OvestMondiali 1986 - Finale-
24-9-1986CopenaghenDanimarca Danimarca (bandiera)0 – 2Germania Ovest (bandiera) Germania OvestAmichevole-
15-10-1986HannoverGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)2 – 2Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-
29-10-1986ViennaAustria Austria (bandiera)4 – 1Germania Ovest (bandiera) Germania OvestAmichevole-
14-10-1987GelsenkirchenGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)1 – 1Svezia (bandiera) SveziaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
18-11-1987BudapestUngheria Ungheria (bandiera)0 – 0Germania Ovest (bandiera) Germania OvestAmichevole-
31-3-1988Berlino OvestGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)1 – 1 dts
(2 – 4 dtr)
Svezia (bandiera) SveziaAmichevole-Uscita al 75’ 75’
2-4-1988Berlino OvestGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)1 – 0Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
4-6-1988BremaGermania Germania (bandiera)1 – 1Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-Uscita al 31’ 31’
10-6-1988DüsseldorfGermania Germania (bandiera)1 – 1Italia (bandiera) ItaliaEuro 1988 - 1º turno-
19-10-1988Monaco di BavieraGermania Germania (bandiera)0 – 0Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiQual. Mondiali 1990-
22-3-1989SofiaBulgaria Bulgaria (bandiera)1 – 2Germania (bandiera) GermaniaAmichevole-
26-4-1989RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)1 – 1Germania (bandiera) GermaniaQual. Mondiali 1990-
31-5-1989CardiffGalles Galles (bandiera)0 – 0Germania (bandiera) GermaniaQual. Mondiali 1990-Ammonizione al 65’ 65’
28-2-1990MontpellierFrancia Francia (bandiera)2 – 1Germania Ovest (bandiera) Germania OvestAmichevole-
25-4-1990StoccardaGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)3 – 3Uruguay (bandiera) UruguayAmichevole-
26-5-1990DüsseldorfGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)1 – 0Cecoslovacchia (bandiera) CecoslovacchiaAmichevole-Ingresso al 76’ 76’
30-5-1990GelsenkirchenGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)1 – 0Danimarca (bandiera) DanimarcaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
10-6-1990MilanoGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)4 – 1Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaMondiali 1990 - 1º turno-
15-6-1990MilanoGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)5 – 1Emirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi UnitiMondiali 1990 - 1º turno-Uscita al 46’ 46’
19-6-1990MilanoGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)1 – 1Colombia (bandiera) ColombiaMondiali 1990 - 1º turno-Ammonizione al 63’ 63’
24-6-1990MilanoGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)2 – 1Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiMondiali 1990 - Ottavi di finale-
1-7-1990MilanoGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)1 – 0Cecoslovacchia (bandiera) CecoslovacchiaMondiali 1990 - Quarti di finale-
4-7-1990TorinoGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)1 – 1 dts
(4 – 3 dtr)
Inghilterra (bandiera) InghilterraMondiali 1990 - Semifinali-
8-7-1990RomaGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)1 – 0Argentina (bandiera) ArgentinaMondiali 1990 - Finale-Uscita al 74’ 74’ [3]
29-8-1990LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 1Germania Ovest (bandiera) Germania OvestAmichevole-
Totale Presenze 43 Reti 1
Chiudi

Germania

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-10-1990StoccolmaSvezia Svezia (bandiera)1 – 3Germania Ovest (bandiera) Germania OvestAmichevole-
31-10-1990LussemburgoLussemburgo Lussemburgo (bandiera)2 – 3Germania Ovest (bandiera) Germania OvestQual. Euro 1992-
19-12-1990StoccardaGermania Germania (bandiera)4 – 0Svizzera (bandiera) SvizzeraAmichevole-
27-3-1991Francoforte sul MenoGermania Germania (bandiera)2 – 1Unione Sovietica (bandiera) Unione SovieticaAmichevole-
1-5-1991HannoverGermania Germania (bandiera)1 – 0Belgio (bandiera) BelgioQual. Euro 1992-
5-6-1991CardiffGalles Galles (bandiera)1 – 0Germania (bandiera) GermaniaQual. Euro 1992- 60’
23-3-1994NorimbergaGermania Germania (bandiera)2 – 1Italia (bandiera) ItaliaAmichevole-Ingresso al 72’ 72’
27-4-1994Abu DhabiEmirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti (bandiera)0 – 2Germania (bandiera) GermaniaAmichevole-
29-5-1994HannoverGermania Germania (bandiera)0 – 2Irlanda (bandiera) IrlandaAmichevole-Ingresso al 36’ 36’
2-6-1994ViennaAustria Austria (bandiera)1 – 5Germania (bandiera) GermaniaAmichevole-
8-6-1994TorontoCanada Canada (bandiera)0 – 2Germania (bandiera) GermaniaAmichevole-
17-6-1994ChicagoGermania Germania (bandiera)1 – 0Bolivia (bandiera) BoliviaMondiali 1994 - 1º turno-
21-6-1994ChicagoGermania Germania (bandiera)1 – 1Spagna (bandiera) SpagnaMondiali 1994 - 1º turno-
27-6-1994DallasGermania Germania (bandiera)3 – 2Corea del Sud (bandiera) Corea del SudMondiali 1994 - 1º turno-
2-7-1994ChicagoGermania Germania (bandiera)3 – 2Belgio (bandiera) BelgioMondiali 1994 - Ottavi di finale-
10-7-1994New YorkBulgaria Bulgaria (bandiera)2 – 1Germania (bandiera) GermaniaMondiali 1994 - Quarti di finale-
16-11-1994TiranaAlbania Albania (bandiera)1 – 2Germania (bandiera) GermaniaQual. Euro 1996-
14-12-1994ChișinăuMoldavia Moldavia (bandiera)0 – 3Germania (bandiera) GermaniaQual. Euro 1996-Ammonizione al 47’ 47’
18-12-1994KaiserslauternGermania Germania (bandiera)2 – 1Albania (bandiera) AlbaniaQual. Euro 1996-
Totale Presenze 19 Reti 0
Chiudi

Palmarès

Giocatore

Thumb
Berthold (a destra) e Andreas Brehme festeggiano la vittoria tedesca a Italia '90

Club

Competizioni nazionali
Roma: 1990-1991
Stoccarda: 1996-1997
Competizioni internazionali
Stoccarda: 2000

Nazionale

Italia 1990

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.