Szabolcs Huszti

calciatore ungherese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Szabolcs Huszti

Szabolcs Huszti (Miskolc, 17 aprile 1983) è un allenatore di calcio ed ex calciatore ungherese, di ruolo centrocampista.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Szabolcs Huszti
Nazionalità Ungheria
Altezza173 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1º luglio 2020 - giocatore
Carriera
Giovanili
????-1997TIAC Honvéd Tapolca
1997-2002Ferencváros
Squadre di club1
2002-2004Ferencváros1 (0)
2004Sopron14 (6)
2004-2005Ferencváros23 (3)
2005-2006Metz18 (1)
2006-2009Hannover 9681 (17)
2009-2012Zenit San Pietroburgo58 (7)
2012-2014Hannover 9651 (19)
2014-2016Changchun Yatai39 (9)
2016-2017Eintracht Francoforte30 (3)[1]
2017-2018Changchun Yatai16 (4)
2018Videoton9 (1)
2018-2019MOL Vidi27 (5)
2019-2020MOL Fehérvár7 (1)
Nazionale
2005 Ungheria U-212 (1)
2004-2010 Ungheria51 (7)
Carriera da allenatore
2021Debrecen
2022-2023MOL Fehérvár
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 ottobre 2023
Chiudi

Caratteristiche tecniche

Ala sinistra, è molto abile sui calci piazzati, in particolare nel calciare le punizioni.[2]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Nato a Miskolc, trascorre la sua infanzia a Gógánfa piccolo paese della Contea di Veszprém muovendo i primi passi nel mondo del calcio con la squadra locale del TIAC Honvéd Tapolca. Nel 1997 all'età di quattordini anni sostenne un provino con il Ferencváros che vedendo le ottime doti lo ingaggiò. Fino all'età di diciotto anni continuò a vivere nel suo paese, venendo a Budapest solo per gli allenamenti e le partite. Con la squadra bianco verde fa tutta la trafila nelle giovanili, fino a debuttare in campionato con la prima squadra, nell'occasione il 28 settembre 2003 contro il Pecs entrando a partita in corso al 68' minuto. Nella stagione a febbraio venne prestato al Sopron per consentirgli di ottenere un maggiore minutaggio, con cui chiuse l'esperienza con 6 reti in ben 14 presenze aiutando il club a conquistare un sorprendente 5º posto finale (risultato più alto ottenuto nella storia della squadra) qualificandosi di diritto alla successiva Coppa Intertoto facendo così esordire per la prima volta la squadra in una competizione europea. Ritornato al Ferencváros giocò la sua prima stagione interamente da titolare con 23 presenze e 3 reti. Nel 2005 dopo diversi interessi del West Bromwich Albion e dei Rangers, si è trasferito al Metz, in Francia restando una sola stagione e segnando l'unica rete contro il Paris Saint-Germain aiutando a vincere la partita alla sua squadra. Nel 2006 si è trasferito in Germania, all'Hannover. Nel corso delle due stagioni e mezzo giocate con il club tedesco diviene uno dei punti fermi del centrocampo, indossando molte volte la fascia da capitano e diventando un idolo della tifoseria.

Nel febbraio 2009 si trasferisce allo Zenit San Pietroburgo facendo crescere notevolmente la sua fama e diventando il primo calciatore ungherese a militare nel campionato russo. Con la squadra di San Pietroburgo vince la Coppa di Russia 2009-2010 nella sua prima stagione, successivamente si laurea anche campione di Russia vincendo anche una Supercoppa fornendo ottime prestazioni.

Il 23 luglio 2012 viene ufficializzato il suo ritorno all'Hannover. Nelle successive due stagioni giocate entrambe ad alti livelli ha anche modo di esordire con la squadra tedesca in una competizione europea, nel giugno 2014 dopo 154 presenze e 43 reti complessivamente, all'età di trentuno anni accetta la proposta dello Changchun Yatai, club della massima serie cinese. Nel gennaio 2016 dopo due stagioni lascia la squadra cinese per ritornare in Germania, nella fattispecie con l'Eintracht Francoforte. Esordisce il 24 gennaio nella sfida interna vinta per 3-2 ai danni del Wolfsburg. Segna la sua prima rete due giornate dopo nella sconfitta contro lo Stoccarda. Al termine del campionato riesce a salvare la squadra ai play-out ai danni del Norimberga. L'annata 2016-17 inizia con il club tedesco, ma il 6 febbraio 2017 si trasferisce nuovamente in Cina ritornando con lo Changchun Yatai. Il 5 febbraio 2018 a distanza di tredici anni dall'ultima volta torna in patria firmando un contratto triennale con il Videoton.

Nazionale

Esordisce con la nazionale Ungherese nel 2004 sotto la guida del commissario tecnico Lothar Matthäus, disputando un'amichevole contro il Giappone segnando all'esordio e consegnando la vittoria all'Ungheria per 3-2. Da lì in poi diverrà uno dei titolari inamovibili della nazionale magiara, restando ininterrottamente titolare fino al 2010 con 51 presenze e 7 reti. In mezzo vi è stata anche una breve parentesi nel 2005 con l'Under-21 nella quale ha giocato 2 partite entrambe contro l'Italia valevole per la qualificazione all'europeo di categoria, riuscendo a segnare anche un gol.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 22 aprile 2016.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2004-2005 Ungheria (bandiera) Ferencváros NB1 23 3 - - - CU 4 0 - - - 27 3
2005-2006 Francia (bandiera) Metz L1 18 1 - - - - - - - - - 18 1
2006-2007 Germania (bandiera) Hannover 96 BL 31 4 CG 3 1 - - - - - - 34 5
2007-2008 BL 33 10 CG 2 0 - - - - - - 35 10
ago. 2008-gen. 2009 BL 17 3 CG 1 0 - - - - - - 18 3
feb.-nov. 2009 Russia (bandiera) Zenit S. Pietroburgo PL 19 2 - - - CU 4 1 - - - 23 3
2010 PL 13 1 CR 4 1 UEL+UCL+UEL 2[3]+1[3]+6 0+0+2 SR 1 0 27 4
2011-2012 PL 26 4 CR 3 0 UCL 1 0 - - - 30 4
Totale Zenit S. Pietroburgo 58 7 7 1 14 3 1 0 80 11
2012-2013 Germania (bandiera) Hannover 96 BL 21 9 CG 2 0 UEL 2[3]+10 0+5 - - - 35 14
ago. 2013-giu. 2014 BL 30 10 CG 2 1 - - - - - - 32 11
Totale Hannover 96 132 36 10 2 12 5 154 43
lug.-nov. 2014 Cina (bandiera) Changchun Yatai CSL 14 3 - - - - - - - - - 14 3
2015 CSL 25 6 - - - - - - - - - 25 6
Totale Changchun Yatai 39 9 39 9
gen. 2016 Germania (bandiera) Eintracht Francoforte BL 12 1 - - - - - - - - - 12 1
Totale carriera 282 57 17 3 30 8 1 0 330 68
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ungheria, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ungheria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-4-2004ZalaegerszegUngheria Ungheria (bandiera)3 – 2Giappone (bandiera) GiapponeAmichevole1
28-4-2004BudapestUngheria Ungheria (bandiera)1 – 4Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-
1-6-2004TianjinCina Cina (bandiera)2 – 1Ungheria (bandiera) UngheriaAmichevole-Ingresso al 63’ 63’
6-6-2004KaiserslauternGermania Germania (bandiera)0 – 2Ungheria (bandiera) UngheriaAmichevole-Uscita al 90’ 90’
18-8-2004GlasgowScozia Scozia (bandiera)0 – 3Ungheria (bandiera) UngheriaAmichevole2Uscita al 87’ 87’
4-9-2004ZagabriaCroazia Croazia (bandiera)3 – 0Ungheria (bandiera) UngheriaQual. Mondiali 2006- 10’
17-11-2004Ta' QaliMalta Malta (bandiera)0 – 2Ungheria (bandiera) UngheriaQual. Mondiali 2006-
2-2-2005IstanbulArabia Saudita Arabia Saudita (bandiera)0 – 0Ungheria (bandiera) UngheriaAmichevole-Ingresso al 59’ 59’
9-2-2005CardiffGalles Galles (bandiera)2 – 0Ungheria (bandiera) UngheriaAmichevole-
30-3-2005BudapestUngheria Ungheria (bandiera)1 – 1Bulgaria (bandiera) BulgariaQual. Mondiali 2006-
31-5-2005Longeville-lès-MetzFrancia Francia (bandiera)2 – 1Ungheria (bandiera) UngheriaAmichevole-
4-6-2005ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)2 – 3Ungheria (bandiera) UngheriaQual. Mondiali 20061
17-8-2005BudapestUngheria Ungheria (bandiera)1 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-
3-9-2005BudapestUngheria Ungheria (bandiera)4 – 0Malta (bandiera) MaltaQual. Mondiali 2006-Ingresso al 57’ 57’
7-9-2005BudapestUngheria Ungheria (bandiera)0 – 1Svezia (bandiera) SveziaQual. Mondiali 2006-
8-10-2005SofiaBulgaria Bulgaria (bandiera)2 – 0Ungheria (bandiera) UngheriaQual. Mondiali 2006-
12-10-2005BudapestUngheria Ungheria (bandiera)0 – 0Croazia (bandiera) CroaziaQual. Mondiali 2006-
24-5-2006BudapestUngheria Ungheria (bandiera)2 – 0Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaAmichevole1Uscita al 86’ 86’
30-5-2006ManchesterInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 1Ungheria (bandiera) UngheriaAmichevole-
16-8-2006GrazAustria Austria (bandiera)1 – 2Ungheria (bandiera) UngheriaAmichevole-
2-9-2006BudapestUngheria Ungheria (bandiera)1 – 4Norvegia (bandiera) NorvegiaQual. Euro 2008-
6-9-2006ZenicaBosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 3Ungheria (bandiera) UngheriaQual. Euro 20081
7-10-2006BudapestUngheria Ungheria (bandiera)0 – 1Turchia (bandiera) TurchiaQual. Euro 2008-
11-10-2006Ta' QaliMalta Malta (bandiera)2 – 1Ungheria (bandiera) UngheriaQual. Euro 2008-
15-11-2006SzékesfehérvárUngheria Ungheria (bandiera)1 – 0Canada (bandiera) CanadaAmichevole-Ammonizione al 60’ 60’ Uscita al 83’ 83’
6-2-2007LimassolCipro Cipro (bandiera)2 – 1Ungheria (bandiera) UngheriaAmichevole-Uscita al 76’ 76’
24-3-2007PodgoricaMontenegro Montenegro (bandiera)2 – 1Ungheria (bandiera) UngheriaAmichevole-Ingresso al 53’ 53’
28-3-2007BudapestUngheria Ungheria (bandiera)2 – 0Moldavia (bandiera) MoldaviaQual. Euro 2008-Ingresso al 64’ 64’
6-2-2008LimassolSlovacchia Slovacchia (bandiera)1 – 1Ungheria (bandiera) UngheriaAmichevole-Uscita al 57’ 57’
26-3-2008BudapestUngheria Ungheria (bandiera)0 – 1Slovenia (bandiera) SloveniaAmichevole-
24-5-2008BudapestUngheria Ungheria (bandiera)3 – 2Grecia (bandiera) GreciaAmichevole-
31-5-2008BudapestUngheria Ungheria (bandiera)1 – 1Croazia (bandiera) CroaziaAmichevole-
20-8-2008BudapestUngheria Ungheria (bandiera)3 – 3Montenegro (bandiera) MontenegroAmichevole-Uscita al 69’ 69’
6-9-2008BudapestUngheria Ungheria (bandiera)0 – 0Danimarca (bandiera) DanimarcaQual. Mondiali 2010-Uscita al 90’ 90’
10-9-2008SolnaSvezia Svezia (bandiera)2 – 1Ungheria (bandiera) UngheriaQual. Mondiali 2010-
11-10-2008BudapestUngheria Ungheria (bandiera)2 – 0Albania (bandiera) AlbaniaQual. Mondiali 2010-Uscita al 86’ 86’
15-10-2008Ta' QaliMalta Malta (bandiera)0 – 1Ungheria (bandiera) UngheriaQual. Mondiali 2010-
19-11-2008BelfastIrlanda del Nord Irlanda del Nord (bandiera)0 – 2Ungheria (bandiera) UngheriaAmichevole-Uscita al 84’ 84’
11-2-2009Tel AvivIsraele Israele (bandiera)1 – 0Ungheria (bandiera) UngheriaAmichevole-
28-3-2009TiranaAlbania Albania (bandiera)0 – 1Ungheria (bandiera) UngheriaQual. Mondiali 2010-
1-4-2009BudapestUngheria Ungheria (bandiera)3 – 0Malta (bandiera) MaltaQual. Mondiali 2010-
12-8-2009BudapestUngheria Ungheria (bandiera)0 – 1Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
5-9-2009BudapestUngheria Ungheria (bandiera)1 – 2Svezia (bandiera) SveziaQual. Mondiali 20101
9-9-2009BudapestUngheria Ungheria (bandiera)0 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 2010-Uscita al 65’ 65’
10-10-2009LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)3 – 0Ungheria (bandiera) UngheriaQual. Mondiali 2010-Uscita al 67’ 67’
14-10-2009CopenaghenDanimarca Danimarca (bandiera)0 – 1Ungheria (bandiera) UngheriaQual. Mondiali 2010-Ingresso al 76’ 76’
3-3-2010GyőrUngheria Ungheria (bandiera)1 – 1Russia (bandiera) RussiaAmichevole-Uscita al 89’ 89’
29-5-2010BudapestUngheria Ungheria (bandiera)0 – 3Germania (bandiera) GermaniaAmichevole-Uscita al 72’ 72’
5-6-2010AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)6 – 1Ungheria (bandiera) UngheriaAmichevole-Uscita al 68’ 68’
11-8-2010LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 1Ungheria (bandiera) UngheriaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
3-9-2010SolnaSvezia Svezia (bandiera)2 – 0Ungheria (bandiera) UngheriaQual. Euro 2012-Ingresso al 46’ 46’
Totale Presenze 51 Reti 7
Chiudi

Palmarès

Club

Zenit San Pietroburgo: 2009-2010
Zenit San Pietroburgo: 2010
Zenit San Pietroburgo: 2011
MOL Vidi: 2018-2019

Individuale

  • Miglior giovane ungherese dell'anno: 1
2004
2013

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.