Timeline
Chat
Prospettiva

Società Sportiva Calcio Napoli 1976-1977

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Società Sportiva Calcio Napoli 1976-1977
Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1976-1977.

Fatti in breve SSC Napoli, Stagione 1976-1977 ...
Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Parte della rinnovata squadra: Catellani, Vinazzani, Speggiorin, il tecnico Pesaola, Chiarugi e Armidoro.

Affidato alla guida tecnica di Bruno Pesaola, il Napoli iniziò la stagione 1976-77 con la vittoria della Coppa di Lega Italo-Inglese, ottenuta grazie a una vittoria in rimonta sul Southampton detentore della FA Cup[1], e superando i primi due turni della Coppa delle Coppe eliminando i norvegesi del Bodø/Glimt e i ciprioti dell'APOEL[2]. Nelle prime giornate di campionato il Napoli tentò di rimanere sulla scia di Juventus e Torino, lottando in seguito per un posto valido per la qualificazione in Coppa UEFA assieme a diverse squadre[3].

Concluso il girone di andata al quinto posto[3], nella seconda parte della stagione il Napoli continuerà ad avanzare in Coppa delle Coppe giungendo sino alle semifinali contro l'Anderlecht dove, dopo aver vinto la gara d'andata per 1-0[4], subirà al ritorno una sconfitta per 2-0 (con la direzione di gara dell'arbitro Matthewson contestata dalla squadra[4][5]) che gli precluderà l'accesso in finale.

Thumb
Il capitano Juliano solleva la Coppa di Lega Italo-Inglese 1976 vinta sul Southampton; accanto a lui, Chiarugi.

Nelle settimane successive il Napoli, che per buona parte del girone di ritorno era stato in grado di tenere testa alle altre candidate alla qualificazione in Coppa UEFA[3], accusò un declino nel rendimento ottenendo un punto nelle ultime cinque gare, perdendo peraltro gli scontri con le dirette avversarie (fra cui l'Inter e la Fiorentina, con quest'ultima che si vedrà assegnare la vittoria a tavolino a causa delle intemperanze del pubblico del San Paolo[3]).

Il Napoli concluderà il campionato al settimo posto, vedendosi subito un punto di penalizzazione in classifica per via di un numero elevato di squalifiche del campo[3][6]. Al termine della stagione il Napoli disputerà il secondo turno di Coppa Italia, a cui aveva ottenuto la qualificazione d'ufficio in quanto detentore della manifestazione. Ottenendo dei risultati altalenanti (fra cui due sconfitte con il Milan), la squadra concluderà il girone al terzo posto per via di una peggior differenza reti nei confronti del Bologna[7].

Remove ads

Divise

Le divise costituite da maglia azzurra, calzoncini bianchi e calzettoni azzurri rimangono invariate, eccezion fatta per l'aggiunta della coccarda che attesta la vittoria della Coppa Italia nella stagione precedente.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Portiere
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Portiere

Organigramma societario

[8]

Area direttiva

Presidente: Corrado Ferlaino
Direttore generale: Francesco Janich

Area direttiva

Segretario: Enrico Zuppardi

Area tecnica

Allenatore: Bruno Pesaola

Area sanitaria

Medico sociale: Emilio Acampora
Massaggiatore: Salvatore Carmando

Rosa

Remove ads

Calciomercato

Sessione estiva

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Remove ads

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1976-1977.

[3]

Girone di andata

Catanzaro
3 ottobre 1976
1ª giornata
Catanzaro0  0
(0 – 0)
referto
NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Menicucci (Firenze)

Napoli
10 ottobre 1976
2ª giornata
Napoli3  0
(1 – 0)
referto
VeronaStadio San Paolo
Arbitro:  Gussoni (Varese)

Genova
24 ottobre 1976
3ª giornata
Genoa2  3
(1 – 2)
referto
NapoliStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Casarin (Milano)

Napoli
31 ottobre 1976
4ª giornata
Napoli3  1
(2 – 1)
referto
MilanStadio San Paolo
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Foggia
7 novembre 1976
5ª giornata
Foggia2  2
(2 – 1)
referto
NapoliStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Gonella (Torino)

Napoli
21 novembre 1976
6ª giornata
Napoli1  1
(0 – 0)
referto
LazioStadio San Paolo
Arbitro:  Menicucci (Firenze)

Torino
28 novembre 1976
7ª giornata
Torino2  1
(2 – 1)
referto
NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Menegali (Roma)

Napoli
5 dicembre 1976
8ª giornata
Napoli3  1
(1 – 0)
referto
CesenaStadio San Paolo
Arbitro:  Mattei (Macerata)

Napoli
12 dicembre 1976
9ª giornata
Napoli1  0
(1 – 0)
referto
RomaStadio San Paolo
Arbitro:  Ciacci (Firenze)

Milano
19 dicembre 1976
10ª giornata
Inter3  2
(2 – 1)
referto
NapoliStadio di San Siro
Arbitro:  Lattanzi (Roma)

Genova
2 gennaio 1977
11ª giornata
Sampdoria2  2
(2 – 1)
referto
NapoliStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Gonella (Torino)

Napoli
9 gennaio 1977
12ª giornata
Napoli0  2 (tav)
A Tav.[10]
referto
JuventusStadio San Paolo
Arbitro:  Menicucci (Firenze)

Bologna
16 gennaio 1977
13ª giornata
Bologna0  1
(0 – 0)
referto
NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Panzino (Catanzaro)

Bologna
9 gennaio 1977
14ª giornata[11]
Napoli1  1
(0 – 1)
referto
PerugiaComunale (Bologna)
Arbitro:  Pieri (Genova)

Firenze
6 febbraio 1977
15ª giornata
Fiorentina2  1
(1 – 1)
referto
NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Girone di ritorno

Roma
12 febbraio 1977
16ª giornata
Napoli1  0
(0 – 0)
referto
CatanzaroStadio Olimpico
Arbitro:  Reggiani (Bologna)

Verona
20 febbraio 1977
17ª giornata
Verona1  0
(1 – 0)
referto
NapoliStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Napoli
27 febbraio 1977
18ª giornata
Napoli1  1
(0 – 1)
referto
GenoaStadio San Paolo
Arbitro:  Vannucchi (Bologna)

Milano
6 marzo 1977
19ª giornata
Milan1  1
(1 – 0)
referto
NapoliStadio di San Siro
Arbitro:  Ciacci (Firenze)

Napoli
13 marzo 1977
20ª giornata
Napoli3  2
(2 – 0)
referto
FoggiaStadio San Paolo
Arbitro:  Benedetti (Roma)

Roma
20 marzo 1977
21ª giornata
Lazio0  0
(0 – 0)
referto
NapoliStadio Olimpico
Arbitro:  Trinchieri (Reggio Emilia)

Napoli
27 marzo 1977
22ª giornata
Napoli0  0
(0 – 0)
referto
TorinoStadio San Paolo
Arbitro:  Lattanzi (Roma)

Cesena
3 aprile 1976
23ª giornata
Cesena0  2
(0 – 0)
referto
NapoliStadio La Fiorita
Arbitro:  Gussoni (Varese)

Roma
10 aprile 1977
24ª giornata
Roma0  0
(0 – 0)
referto
NapoliStadio Olimpico
Arbitro:  Reggiani (Bologna)

Napoli
16 aprile 1977
25ª giornata
Napoli0  3
(0 – 2)
referto
InterStadio San Paolo
Arbitro:  Serafino (Roma)

Napoli
24 aprile 1977
26ª giornata
Napoli1  1
(1 – 0)
referto
SampdoriaStadio San Paolo
Arbitro:  Lattanzi (Roma)

Torino
1º maggio 1977
27ª giornata
Juventus2  1
(1 – 0)
referto
NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Menegali (Roma)

Napoli
8 maggio 1977
28ª giornata
Napoli1  2
(0 – 1)
referto
BolognaStadio San Paolo
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Perugia
15 maggio 1977
29ª giornata
Perugia4  2
(2 – 2)
referto
NapoliStadio Comunale di Pian di Massiano
Arbitro:  Milan (Treviso)

Napoli
22 maggio 1977
30ª giornata
Napoli0  2
A Tav.[12]
referto
FiorentinaStadio San Paolo
Arbitro:  Falasca (Chieti)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1976-1977.

[7][13]

Secondo turno

Milano
12 giugno 1977
Fase a gironi - 1ª giornata
Milan3  1
(1 – 0)
NapoliStadio di San Siro

Ferrara
15 giugno 1977
Fase a gironi - 2ª giornata
SPAL0  1
(0 – 0)
NapoliStadio Paolo Mazza

Napoli
19 giugno 1977
Fase a gironi - 3ª giornata
Napoli1  2
(0 – 1)
MilanStadio San Paolo

Bologna
22 giugno 1977
Fase a gironi - 4ª giornata
Bologna0  0
(0 – 0)
NapoliStadio Comunale

Napoli
26 giugno 1977
Fase a gironi - 5ª giornata
Napoli0  0
(0 – 0)
SPALStadio San Paolo

Napoli
29 giugno 1977
Fase a gironi - 6ª giornata
Napoli1  0
(1 – 0)
BolognaStadio San Paolo

Coppa di Lega Italo-Inglese

[1]

Southampton
21 settembre 1976
Southampton1  0NapoliThe Dell

Napoli
14 novembre 1976
Napoli4  0SouthamptonSan Paolo

Coppa delle Coppe

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa delle Coppe 1976-1977.
Bodø
14 settembre 1976, ore 21:00
Primo turno - Andata
Bodø/Glimt0  2
(0 – 1)
referto
NapoliAspmyra Stadion
Arbitro: Finlandia (bandiera) Mattsson

Napoli
28 settembre 1976, ore 21:00
Primo turno - Ritorno
Napoli1  0
(1 – 0)
referto
Bodø/GlimtStadio San Paolo
Arbitro: Malta (bandiera) Briguglio

Nicosia
19 ottobre 1976, ore 21:00
Secondo turno - Andata
APOEL1  1
(1 – 0)
referto
NapoliStadio GSP
Arbitro: Bulgaria (bandiera) Parmakov

Napoli
3 novembre 1976, ore 21:00
Secondo turno - Ritorno
Napoli2  0
(2 – 0)
referto
APOELStadio San Paolo
Arbitro: Portogallo (bandiera) Porem

Breslavia
1º marzo 1977, ore 21:00
Quarti di finale - Andata
Śląsk Breslavia0  0
(0 – 0)
referto
NapoliStadion Miejski
Arbitro: Svezia (bandiera) Fredriksson

Napoli
15 marzo 1977, ore 21:00
Quarti di finale - Ritorno
Napoli2  0
(1 – 0)
referto
Śląsk BreslaviaStadio San Paolo
Arbitro: Turchia (bandiera) Cebe

Napoli
5 aprile 1977, ore 21:00
Semifinale - Andata
Napoli1  0
(0 – 0)
referto
AnderlechtStadio San Paolo
Arbitro: Francia (bandiera) Helies

Bruxelles
20 aprile 1977, ore 21:00
Semifinale - Ritorno
Anderlecht2  0
(1 – 0)
referto
NapoliPark Astrid
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Matthewson

Remove ads

Statistiche

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...

Fonte: Italy Championship 1976/77, su rsssf.com, RSSSF.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie A ...
Remove ads

Note

Loading content...

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads