Ruslan Malinovs'kyj

calciatore ucraino (1993-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ruslan Malinovs'kyj

Ruslan Volodymyrovyč Malinovs'kyj (in ucraino Руслан Володимирович Маліновський?, traslitterazione anglosassone: Ruslan Volodymyrovych Malinovskyi; Žytomyr, 4 maggio 1993) è un calciatore ucraino, centrocampista o attaccante del Genoa e della nazionale ucraina.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Ruslan Malinovskyj
Thumb
Malinovskyj con la nazionale ucraina nel 2015
Nazionalità Ucraina
Altezza181 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
SquadraGenoa
Carriera
Giovanili
2000-2005Polіssja Žytomyr
2006-2010Šachtar
Squadre di club1
2011-2013Šachtar-339 (10)
2013Sevastopol'16 (1)
2013-2016Zorja44 (7)
2016-2019Genk107 (23)
2019-2023Atalanta115 (23)
2023Olympique Marsiglia20 (1)
2023-Genoa37 (4)
Nazionale
2011-2012 Ucraina U-196 (1)
2013-2014 Ucraina U-2119 (2)
2015- Ucraina66 (7)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 aprile 2025
Chiudi

Caratteristiche tecniche

Centrocampista offensivo, può essere impiegato come mezzala, trequartista o ala.[1] Abile nel velocizzare il gioco, è dotato di ottima tecnica individuale, grinta e forza fisica.[2] La sua specialità principale è il tiro dalla distanza di sinistro, che lo rende efficace nei calci piazzati,[3] specialmente per la potenza con cui calcia in porta.[4][5][6]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Šachtar e i prestiti

Entrato nel settore giovanile dello Šachtar a 13 anni, nel 2011 approda in prima squadra senza totalizzare presenze.

Nella stagione 2012-2013 è ceduto in prestito al Sevastopol'. Nella seconda divisione ucraina disputa 16 incontri, realizzando 1 gol. Il Sevastopol è promosso in Prem"jer-liha e il prestito è rinnovato, ma la squadra è sciolta a causa della guerra del Donbass.[7]

Nel gennaio del 2014 passa in prestito allo Zorja. Il 6 aprile 2014 segna il primo gol in Prem"jer-liha nel 3-0 al Mariupol'. Chiude il campionato con 3 reti segnate in 8 presenze. Nella stagione successiva realizza una doppietta nei preliminari di Europa League contro il Feyenoord. È nominato miglior giovane del campionato ucraino.

Genk

Il 1º gennaio 2016 si trasferisce in prestito al Genk. Esordisce nella Pro League belga il 15 gennaio, giocando titolare nella vittoria 2-1 sullo Zulte Waregem. Raccoglie complessivamente 15 presenze. Al termine della stagione lo Šachtar rinnova il prestito al Genk per un'ulteriore stagione.[8] Rimane fuori a lungo per la rottura del legamento crociato.[9] Il 10 febbraio 2017 segna il primo gol con la maglia del Genk nel successo esterno sul Sint-Truiden (0-3).

Il Genk esercita il diritto di riscatto, versando 2 milioni allo Šachtar.[10] Nella stagione 2017-2018 raggiunge per il secondo anno consecutivo quota 5 reti in campionato. Nel 2018-2019 è tra i protagonisti della cavalcata che conduce il Genk alla vittoria del campionato, stabilendo il record personale di 13 gol.[11]

Atalanta

Il 16 luglio 2019 è annunciato il suo passaggio all'Atalanta,[12] con cui firma un contratto triennale; il costo complessivo dell’operazione è di 13,7 milioni di euro più bonus ed una percentuale sulla futura rivendita[2]. Il 25 agosto debutta in Serie A (ed in generale con l'Atalanta) nella partita in casa della SPAL subentrando a Remo Freuler[13]. Il 22 ottobre mette a segno su calcio di rigore la sua prima rete in maglia nerazzurra, nonché la sua prima rete assoluta in Champions League, nel match di Champions League perso per 5-1 dai bergamaschi contro il Manchester City[14]. Il successivo 7 dicembre, contro il Verona, realizza invece la sua prima rete in Serie A[15]. Durante la stagione si rivela una pedina importante per la squadra (in particolare nel girone di ritorno)[6], seppur senza essere titolare fisso, con 8 gol in campionato[16][17].

Nella seconda stagione lui parte in sordina per poi aumentare di rendimento nel girone di ritorno.[18] Il 18 aprile 2021 è autore del gol che permette all'Atalanta di battere in una partita di campionato, dopo 20 anni, la Juventus.[19] In campionato ha fornito ben 11 assist, risultando essere il giocatore più prolifico per quanto concerne la seguente statistica.[20]. Dell'ucraino anche la rete del momentaneo pareggio dell'Atalanta nella finale di Coppa Italia persa 2-1 contro la Juventus.

Nella stagione 2021-2022, Malinovskyi realizza ancora 10 reti, di cui due nella sfida di Europa League sul campo dell'Olympiakos, ma il suo rendimento è a calare e nella fase finale della stagione viene utilizzato meno.[21]

Olympique Marsiglia e Genoa

Dopo aver visto il suo spazio a Bergamo diminuire ulteriormente lungo la prima parte della stagione 2022-2023,[21] il 9 gennaio 2023 Malinovskyi lascia l'Atalanta dopo tre anni e mezzo, passando in prestito con diritto di riscatto all'Olympique Marsiglia,[22][23] con obbligo di riscatto fissato a circa 10 milioni di euro più bonus in caso di raggiungimento della salvezza da parte del club francese.[24] Nei sei mesi trascorsi in Francia, l'ucraino colleziona un totale di 23 presenze e due reti fra campionato e coppa nazionale, venendo riscattato dal Marsiglia al termine della stagione.[25]

Il 19 agosto 2023, Malinovskyi fa ritorno in Italia, trasferendosi al Genoa, neopromosso in Serie A, con la formula del prestito oneroso con diritto di riscatto,[26][27] fissato a 10 milioni di euro.[28] Esordisce con i rossoblu il 27 agosto nella partita in casa della Lazio, vinta per 1-0, in cui parte titolare.[29] Il 26 novembre segna la sua prima rete in rossoblu,nella sconfitta per 2-1 in casa del Frosinone.[30] Il 31 gennaio 2024 viene riscattato in anticipo dal club rossoblù per circa 7 milioni di euro anziché 10.[31][32] Il 21 settembre dello stesso anno si procura una frattura del perone e una lussazione della caviglia che lo costringono a stare lontano dai campi fino al 7 marzo 2025 quando ritorna a giocare nel corso di Cagliari-Genoa 1-1.[33]

Nazionale

Ha giocato nelle selezioni giovanili ucraine con l'Under-19 ed Under-21.

Debutta con la nazionale maggiore il 31 marzo 2015, sotto la gestione Fomenko, nell'amichevole pareggiata per 1-1 a Leopoli contro la Lettonia, rilevando all'85º minuto Roman Bezus[34]. Il 10 ottobre 2018 segna la sua prima rete in nazionale nella sfida amichevole pareggiata per 1-1 a Genova contro l'Italia[35]. Va a segno anche nell'incontro successivo, decidendo la sfida di Nations League vinta sulla Repubblica Ceca[36].

Nel 2021 viene convocato per gli europei,[37] manifestazione durante la quale scende in campo in quattro occasioni.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 4 aprile 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013Ucraina (bandiera) Sevastopol'1L141CU20------181
lug-dic. 2013PL00CU10------10
Totale Sevastopol16130----191
gen.-giu. 2014Ucraina (bandiera) ZorjaPL83CU00------83
2014-2015PL231CU40UEL2[38]+20[38]+2---323
lug-dic. 2015PL133CU30UEL4[38]+04[38]+0---207
Totale Zorja4478086--6013
gen.-giu. 2016Belgio (bandiera) GenkPL8+5[38]0CB20------150
2016-2017PL10+10[38]2+3[38]CB21UEL51---277
2017-2018PL27+10[38]5+0[38]CB52------427
2018-2019PL28+9[38]9+4[38]CB10UEL5[38]+83[38]+0---5116
Totale Genk73+3416+7103184--13530
2019-2020Italia (bandiera) AtalantaA348CI10UCL91---449
2020-2021A368CI32UCL40---4310
2021-2022A306CI10UCL+UEL5+51+3---4110
2022-gen. 2023A151CI00------151
Totale Atalanta1152352235--14330
gen.-giu. 2023Francia (bandiera) Olympique MarsigliaL1201CF31UCL-----232
2023-2024Italia (bandiera) GenoaA284CI20------304
2024-2025A90CI10------100
Totale Genoa37430-----404
Totale carriera339593264915--42080
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ucraina, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ucraina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
31-3-2015LeopoliUcraina Ucraina (bandiera)1 – 1Lettonia (bandiera) LettoniaAmichevole-Ingresso al 85’ 85’
9-10-2015SkopjeMacedonia Macedonia (bandiera)0 – 2Ucraina (bandiera) UcrainaQual. Euro 2016-Ingresso al 90’ 90’
14-11-2015LeopoliUcraina Ucraina (bandiera)2 – 0Slovenia (bandiera) SloveniaQual. Euro 2016-Ingresso al 80’ 80’
6-6-2017GrazUcraina Ucraina (bandiera)0 – 1Malta (bandiera) MaltaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
11-6-2017TampereFinlandia Finlandia (bandiera)1 – 2Ucraina (bandiera) UcrainaQual. Mondiali 2018-
2-9-2017CharkivUcraina Ucraina (bandiera)2 – 0Turchia (bandiera) TurchiaQual. Mondiali 2018-Ingresso al 79’ 79’
5-9-2017ReykjavíkIslanda Islanda (bandiera)2 – 0Ucraina (bandiera) UcrainaQual. Mondiali 2018-Uscita al 71’ 71’
10-11-2017LeopoliUcraina Ucraina (bandiera)2 – 1Slovacchia (bandiera) SlovacchiaAmichevole-Uscita al 81’ 81’
23-3-2018KievUcraina Ucraina (bandiera)1 – 1Arabia Saudita (bandiera) Arabia SauditaAmichevole-Ingresso al 65’ 65’
27-3-2018LiegiUcraina Ucraina (bandiera)2 – 1Giappone (bandiera) GiapponeAmichevole-Uscita al 61’ 61’
31-5-2018KievUcraina Ucraina (bandiera)0 – 0Marocco (bandiera) MaroccoAmichevole-Ingresso al 64’ 64’
3-6-2018ScutariAlbania Albania (bandiera)1 – 4Ucraina (bandiera) UcrainaAmichevole-Uscita al 71’ 71’
6-9-2018BrnoRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)1 – 2Ucraina (bandiera) UcrainaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
9-9-2018LeopoliUcraina Ucraina (bandiera)1 – 0Slovacchia (bandiera) SlovacchiaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-Uscita al 71’ 71’
10-10-2018GenovaItalia Italia (bandiera)1 – 1Ucraina (bandiera) UcrainaAmichevole1
16-10-2018KievUcraina Ucraina (bandiera)1 – 0Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno1Uscita al 86’ 86’
16-11-2018TrnavaSlovacchia Slovacchia (bandiera)4 – 1Ucraina (bandiera) UcrainaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-Uscita al 71’ 71’
20-11-2018AdaliaTurchia Turchia (bandiera)0 – 0Ucraina (bandiera) UcrainaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
22-3-2019LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)0 – 0Ucraina (bandiera) UcrainaQual. Euro 2020-
25-3-2019LussemburgoLussemburgo Lussemburgo (bandiera)1 – 2Ucraina (bandiera) UcrainaQual. Euro 2020-
7-6-2019LeopoliUcraina Ucraina (bandiera)5 – 0Serbia (bandiera) SerbiaQual. Euro 2020-
10-6-2019LeopoliUcraina Ucraina (bandiera)1 – 0Lussemburgo (bandiera) LussemburgoQual. Euro 2020-
7-9-2019VilniusLituania Lituania (bandiera)0 – 3Ucraina (bandiera) UcrainaQual. Euro 20201Uscita al 80’ 80’
10-9-2019DniproUcraina Ucraina (bandiera)2 – 2Nigeria (bandiera) NigeriaAmichevole-Uscita al 73’ 73’
11-10-2019CharkivUcraina Ucraina (bandiera)2 – 0Lituania (bandiera) LituaniaQual. Euro 20202
14-10-2019KievUcraina Ucraina (bandiera)2 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Euro 2020-
17-11-2019BelgradoSerbia Serbia (bandiera)2 – 2Ucraina (bandiera) UcrainaQual. Euro 2020-Uscita al 88’ 88’
3-9-2020LeopoliUcraina Ucraina (bandiera)2 – 1Svizzera (bandiera) SvizzeraUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
6-9-2020MadridSpagna Spagna (bandiera)4 – 0Ucraina (bandiera) UcrainaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Ammonizione al 77’ 77’
7-10-2020Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)7 – 1Ucraina (bandiera) UcrainaAmichevole-Ammonizione al 43’ 43’ Uscita al 46’ 46’
10-10-2020KievUcraina Ucraina (bandiera)1 – 2Germania (bandiera) GermaniaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno1Ammonizione al 41’ 41’
14-11-2020LipsiaGermania Germania (bandiera)3 – 1Ucraina (bandiera) UcrainaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Ammonizione al 44’ 44’
24-3-2021Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)1 – 1Ucraina (bandiera) UcrainaQual. Mondiali 2022-
28-3-2021KievUcraina Ucraina (bandiera)1 – 1Finlandia (bandiera) FinlandiaQual. Mondiali 2022-
31-3-2021KievUcraina Ucraina (bandiera)1 – 1Kazakistan (bandiera) KazakistanQual. Mondiali 2022-
3-6-2021DniproUcraina Ucraina (bandiera)1 – 0Irlanda del Nord (bandiera) Irlanda del NordAmichevole-
7-6-2021CharkivUcraina Ucraina (bandiera)4 – 0Cipro (bandiera) CiproAmichevole-Uscita al 67’ 67’
13-6-2021AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)3 – 2Ucraina (bandiera) UcrainaEuro 2020 - 1º turno-
17-6-2021BucarestUcraina Ucraina (bandiera)2 – 1Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del NordEuro 2020 - 1º turno-Uscita al 90+2’ 90+2’
21-6-2021BucarestUcraina Ucraina (bandiera)0 – 1Austria (bandiera) AustriaEuro 2020 - 1º turno-Uscita al 46’ 46’
29-6-2021GlasgowSvezia Svezia (bandiera)1 – 2 dtsUcraina (bandiera) UcrainaEuro 2020 - Ottavi di finale-Ingresso al 61’ 61’
1-9-2021Nur-SultanKazakistan Kazakistan (bandiera)2 – 2Ucraina (bandiera) UcrainaQual. Mondiali 2022-Ingresso al 58’ 58’
4-9-2021KievUcraina Ucraina (bandiera)1 – 1Francia (bandiera) FranciaQual. Mondiali 2022-Ingresso al 82’ 82’ Ammonizione al 90’ 90’
11-11-2021OdessaUcraina Ucraina (bandiera)1 – 1Bulgaria (bandiera) BulgariaAmichevole-Uscita al 78’ 78’
16-11-2021ZenicaBosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 2Ucraina (bandiera) UcrainaQual. Mondiali 2022-Uscita al 81’ 81’
1-6-2022GlasgowScozia Scozia (bandiera)1 – 3Ucraina (bandiera) UcrainaQual. Mondiali 2022-Ammonizione al 9’ 9’ Uscita al 72’ 72’
5-6-2022CardiffGalles Galles (bandiera)1 – 0Ucraina (bandiera) UcrainaQual. Mondiali 2022-Uscita al 70’ 70’
11-6-2022ŁódźUcraina Ucraina (bandiera)3 – 0Armenia (bandiera) ArmeniaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1
14-6-2022ŁódźUcraina Ucraina (bandiera)1 – 1Irlanda (bandiera) IrlandaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Uscita al 28’ 28’
21-9-2022GlasgowScozia Scozia (bandiera)3 – 0Ucraina (bandiera) UcrainaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Ammonizione al 90+2’ 90+2’
27-9-2022CracoviaUcraina Ucraina (bandiera)0 – 0Scozia (bandiera) ScoziaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Uscita al 87’ 87’ Ammonizione al 90+3’ 90+3’[39]
26-3-2023LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 0Ucraina (bandiera) UcrainaQual. Euro 2024-Ammonizione al 69’ 69’
12-6-2023BremaGermania Germania (bandiera)3 – 3Ucraina (bandiera) UcrainaAmichevole-Ingresso al 65’ 65’ Ammonizione al 90’ 90’
16-6-2023SkopjeMacedonia del Nord Macedonia del Nord (bandiera)2 – 3Ucraina (bandiera) UcrainaQual. Euro 2024-Ingresso al 66’ 66’
19-6-2023TrnavaUcraina Ucraina (bandiera)1 – 0Malta (bandiera) MaltaQual. Euro 2024-Ammonizione al 56’ 56’ Uscita al 63’ 63’
14-10-2023PragaUcraina Ucraina (bandiera)2 – 0Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del NordQual. Euro 2024-Ingresso al 68’ 68’ Ammonizione al 69’ 69’
20-11-2023LeverkusenUcraina Ucraina (bandiera)0 – 0Italia (bandiera) ItaliaQual. Euro 2024-Ingresso al 90+1’ 90+1’
21-3-2024ZenicaBosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 2Ucraina (bandiera) UcrainaQual. Euro 2024-Ingresso al 76’ 76’
26-3-2024BreslaviaUcraina Ucraina (bandiera)2 – 1Islanda (bandiera) IslandaQual. Euro 2024-Ammonizione al 42’ 42’ Uscita al 64’ 64’
7-6-2024VarsaviaPolonia Polonia (bandiera)3 – 1Ucraina (bandiera) UcrainaAmichevole-Ammonizione al 56’ 56’ Uscita al 70’ 70’
11-6-2024ChișinăuMoldavia Moldavia (bandiera)0 – 4Ucraina (bandiera) UcrainaAmichevole-Ingresso al 78’ 78’
17-6-2024Monaco di BavieraRomania Romania (bandiera)3 – 0Ucraina (bandiera) UcrainaEuro 2024 - 1º turno-Ingresso al 83’ 83’
21-6-2024DüsseldorfSlovacchia Slovacchia (bandiera)1 – 2Ucraina (bandiera) UcrainaEuro 2024 - 1º turno-Ingresso al 85’ 85’
26-6-2024StoccardaUcraina Ucraina (bandiera)0 – 0Belgio (bandiera) BelgioEuro 2024 - 1º turno-Ingresso al 70’ 70’
7-9-2024PragaUcraina Ucraina (bandiera)1 – 2Albania (bandiera) AlbaniaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Ingresso al 81’ 81’
10-9-2024PragaRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)3 – 2Ucraina (bandiera) UcrainaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Ingresso al 79’ 79’
Totale Presenze 66 Reti 7
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Sevastopol': 2012-2013
Genk: 2018-2019

Individuale

2020-2021 - Maggio
2021-2022 - Febbraio
2021-2022 - Febbraio

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.