Record dei campionati europei di atletica leggera
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
I record dei campionati europei di atletica leggera rappresentano le migliori prestazioni di atletica leggera stabilite nell'ambito dei campionati europei di atletica leggera.

I campionati europei di atletica leggera sono un evento che si tiene ogni due anni (fino al 2010 ogni quattro anni), e che vide la sua prima edizione nel 1934. Vedono la partecipazione di atleti la cui federazione nazionale di appartenenza sia membro della European Athletic Association, la federazione continentale europea che organizza i campionati.
Il Regno Unito detiene il maggior numero di record dei campionati con un totale di 10, seguito dall'ex Germania Est con 7 record complessivi. Più staccate Francia e Russia con 5 primati totali. Le tedesche Marita Koch e Heike Drechsler sono le uniche atlete che detengono più di un record dei campionati: la Koch, oltre a detenere il primato dei 400 metri piani, fa anche parte della staffetta 4×400 metri della Germania Est che detiene il rispettivo primato; la Drechsler detiene invece i primati dei 200 metri piani e del salto in lungo.
Durante le varie edizioni dei campionati europei sono stati realizzati diversi primati dei campionati validi anche come record mondiale; gli unici tra questi primati che tuttora siano record mondiale sono quelli del lancio del martello e della marcia 50 km, detenuti rispettivamente dall'allora sovietico Jurij Sedych, con la misura di 86,74 m ottenuta a Stoccarda 1986, e dal francese Yohann Diniz, con il tempo di 3h32'33" stabilito a Zurigo 2014.
Maschili
Riepilogo
Prospettiva
Statistiche aggiornate a Roma 2024.[1]
Femminili
Riepilogo
Prospettiva
Statistiche aggiornate a Roma 2024.[3]
Specialità | Prestazione | Atleta | Nazione | Data | Luogo | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
100 m piani | 10"73 (+2,0 m/s) ![]() |
Christine Arron | ![]() |
19 agosto 1998 | ![]() | |||||||||||||
200 m piani | 21"71 (-0,8 m/s) | Heike Drechsler | ![]() |
29 agosto 1986 | ![]() | |||||||||||||
400 m piani | 48"16 | Marita Koch | ![]() |
8 settembre 1982 | ![]() | |||||||||||||
800 m piani | 1'55"41 | Ol'ga Mineeva | ![]() |
8 settembre 1982 | ![]() | |||||||||||||
1 500 m piani | 3'56"91 | Tat'jana Tomašova | ![]() |
13 agosto 2006 | ![]() | |||||||||||||
3 000 m piani | 8'30"28[2] | Svetlana Ul'masova | ![]() |
9 settembre 1982 | ![]() | |||||||||||||
5 000 m piani | 14'35"29 | Nadia Battocletti | ![]() |
7 giugno 2024 | ![]() | |||||||||||||
10 000 m piani | 30'01"09 | Paula Radcliffe | ![]() |
6 agosto 2002 | ![]() | |||||||||||||
Mezza maratona | 1h08'09" | Karoline Bjerkeli Grøvdal | ![]() |
9 giugno 2024 | ![]() | |||||||||||||
Maratona | 2h25'14" | Christelle Daunay | ![]() |
16 agosto 2014 | ![]() | |||||||||||||
3 000 m siepi | 9'11"31 | Luiza Gega | ![]() |
20 agosto 2022 | ![]() | |||||||||||||
80 m ostacoli | 10"6(m)[2] | Teresa Ciepły | ![]() |
1962 | ![]() | |||||||||||||
100 m ostacoli | 12"31 | Cyréna Samba-Mayela | ![]() |
8 giugno 2024 | ![]() | |||||||||||||
400 m ostacoli | 52"49 | Femke Bol | ![]() |
11 giugno 2024 | ![]() | |||||||||||||
Salto in alto | 2,03 m | Tia Hellebaut | ![]() |
11 agosto 2006 | ![]() | |||||||||||||
Venelina Veneva | ![]() |
11 agosto 2006 | ![]() | |||||||||||||||
Blanka Vlašić | ![]() |
1º agosto 2010 | ![]() | |||||||||||||||
Salto con l'asta | 4,85 m | Aikaterinī Stefanidī | ![]() |
9 agosto 2018 | ![]() | |||||||||||||
Wilma Murto | ![]() |
17 agosto 2022 | ![]() | |||||||||||||||
Salto in lungo | 7,30 m (+0,6 m/s) | Heike Drechsler | ![]() |
28 agosto 1990 | ![]() | |||||||||||||
Salto triplo | 15,15 m (+1,4 m/s) | Tat'jana Lebedeva | ![]() |
9 agosto 2006 | ![]() | |||||||||||||
Getto del peso | 21,69 m | Vita Pavlyš | ![]() |
20 agosto 1998 | ![]() | |||||||||||||
Lancio del disco | 71,36 m | Diana Gansky | ![]() |
28 agosto 1986 | ![]() | |||||||||||||
Lancio del martello | 78,94 m | Anita Włodarczyk | ![]() |
12 agosto 2018 | ![]() | |||||||||||||
Lancio del giavellotto | 67,90 m | Christin Hussong | ![]() |
10 agosto 2018 | ![]() | |||||||||||||
77,44 m[4] | Fatima Whitbread | ![]() |
28 agosto 1986 | ![]() | ||||||||||||||
Pentathlon | 5 299 punti[2] | Heide Rosendahl | ![]() |
1971 | ![]() | |||||||||||||
Eptathlon | 6 823 punti | Jessica Ennis-Hill | ![]() |
31 luglio 2010 | ![]() | |||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Marcia 10 km (strada) | 42'37"[2] | Sari Essayah | ![]() |
9 agosto 1994 | ![]() | |||||||||||||
Marcia 20 km (strada) | 1h26'36" | María Pérez | ![]() |
11 agosto 2018 | ![]() | |||||||||||||
Marcia 50 km (strada) | 4h09'21" | Inês Henriques | ![]() |
7 agosto 2018 | ![]() | |||||||||||||
Staffetta 4×100 m | 41"68 | Silke Möller Katrin Krabbe Kerstin Behrendt Sabine Günther |
![]() Squadra nazionale |
1º settembre 1990 | ![]() | |||||||||||||
Staffetta 4×400 m | 3'16"87 | Kirsten Emmelmann Sabine Busch Petra Schersing Marita Koch |
![]() Squadra nazionale |
31 agosto 1986 | ![]() |
Statistiche


Edizione | Record stabiliti |
---|---|
![]() |
19 |
![]() | |
![]() |
11 |
![]() |
17 |
![]() |
27 |
![]() |
31 |
![]() |
25 |
![]() |
? |
![]() |
? |
![]() |
? |
![]() |
? |
![]() |
? |
![]() |
? |
![]() |
? |
![]() |
? |
![]() |
? |
![]() |
? |
![]() |
? |
![]() |
10 |
![]() |
8 |
![]() |
0 |
![]() |
3 |
![]() |
3 |
![]() |
10 |
![]() |
10 |
Nazione | Maschili | Femminili | Totale |
---|---|---|---|
![]() | 9 | 2[6] | 11 |
![]() | 1 | 6 | 7 |
![]() | 2 | 2 | 4 |
![]() | 1 | 2 | 3 |
![]() | 1 | 1 | 2 |
![]() | 1 | 1 | 2 |
![]() | 0 | 2 | 2 |
![]() | 1 | 1 | 2 |
![]() | 0 | 2 | 2 |
![]() | 0 | 2 | 2 |
![]() | 2 | 0 | 2 |
![]() | 2 | 0 | 2 |
![]() | 1 | 1 | 2 |
![]() | 1 | 1 | 2 |
![]() | 1 | 1 | 2 |
![]() | 0 | 1 | 1 |
![]() | 0 | 1 | 1 |
![]() | 1 | 0 | 1 |
![]() | 4 | 1 | 5 |
![]() | 1 | 0 | 1 |
![]() | 1 | 0 | 1 |
![]() | 1 | 0 | 1 |
![]() | 0 | 1 | 1 |
![]() | 0 | 1 | 1 |
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.