Rally di Monte Carlo 2022
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il Rally di Monte Carlo 2022, ufficialmente denominato 90ème Rallye Automobile de Monte-Carlo, è stata la prima prova del campionato del mondo rally 2022 nonché la novantesima edizione del Rally di Monte Carlo e la quarantaquattresima con valenza mondiale.
Rally di Monte Carlo 2022 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
N. 1 su 13 del Campionato del mondo rally 2022 | |||||||
Data | dal 20 al 23 gennaio 2022 | ||||||
Nome ufficiale | 90ème Rallye Automobile de Monte-Carlo | ||||||
Percorso | 296,03 km | ||||||
Superficie | Asfalto/Neve/Ghiaccio | ||||||
Prove speciali | 17 | ||||||
Equipaggi | Partiti: 75 Arrivati: 62 | ||||||
Risultati | |||||||
WRC | |||||||
|
Riepilogo
Riepilogo
Prospettiva
La manifestazione si è svolta dal 20 al 23 gennaio sugli asfalti delle Alpi francesi a nord di Monaco, capoluogo dell'omonimo principato, che fu sede designata del rally (non accadeva dall'edizione del 2006) e nel cui porto è stato inoltre allestito il parco assistenza per tutti i concorrenti.[1][2]
L'evento è stato vinto dal francese Sébastien Loeb, navigato dalla connazionale Isabelle Galmiche, al volante di una Ford Puma Rally1 del team M-Sport Ford WRT, seguiti dall'altra coppia francese formata da Sébastien Ogier e Benjamin Veillas su una Toyota GR Yaris Rally1 della squadra Toyota Gazoo Racing WRT, e da quella irlandese composta da Craig Breen e Paul Nagle, anch'essi su Ford Puma Rally1 del team M-Sport. Loeb conquistò così il suo ottantesimo successo in carriera e l'ottavo a Monte Carlo, raggiungendo proprio Ogier in vetta ai più vittoriosi nel prestigioso appuntamento monegasco; divenne inoltre il pilota più anziano a conquistare un evento del mondiale rally, trionfando all'età di oltre 47 anni. Per Isabelle Galmiche e Benjamin Veillas, entrambi al debutto su vetture della massima categoria, si trattò inoltre del primo podio in carriera, con Veillas chiamato a sostituire Julien Ingrassia, lo storico copilota di Ogier otto volte campione del mondo, il quale si era ritirato dall'attività agonistica al termine della stagione 2021.[3]
I norvegesi Andreas Mikkelsen e Torstein Eriksen, su Škoda Fabia Rally2 Evo della squadra Toksport WRT, hanno invece conquistato il successo nel campionato WRC-2[4], mentre i finlandesi Sami Pajari ed Enni Mälkönen hanno vinto nella serie WRC-3 alla guida di una Ford Fiesta Rally3[5].
Dati della prova
Denominazione ufficiale | Rallye Automobile de Monte-Carlo |
Edizione N° | 90 |
Tappa N° | 1 di 13 |
Data manifestazione | da giovedì 20/01/2022 a domenica 23/01/2022 |
Sede ospitante | Monaco, Principato di Monaco |
Sede parco assistenza | Monaco, Principato di Monaco |
Superficie | Asfalto/Neve |
Direttore di gara | ![]() |
Iscritti | 75 |
Partiti | 74 |
Arrivati | 62 (83,8%) |
Prove speciali | 17 |
Prova più breve | 13,49 km (PS4 e PS7: Guillaumes - Péone - Valberg 1) |
Prova più lunga | 23,25 km (PS2: La Bollène Vésubie - Moulinet) |
Prova più lenta | velocità media di 86,31 km/h (PS1: Luceram - Lantosque) |
Prova più veloce | velocità media di 110,50 km/h (PS6: Roure - Beuil 2) |
Lunghezza prove speciali | 296,03 km (19,6% della distanza totale) |
Lunghezza complessiva trasferimenti | 1215,44 km |
Distanza totale | 1511,47 km |
Media oraria del vincitore | velocità media di 98,38 km/h (296,03 km in 3h00'32"8) |
Itinerario
Riepilogo
Prospettiva
Novità dell'edizione 2022:
- Monaco fu sede designata del rally lungo tutta la durata dell'evento per la prima volta dall'edizione del 2006;
- Il 95% circa delle prove speciali sono totalmente nuove rispetto all'edizione del 2021;
- L'iconica prova del Col de Turini, cancellata lo scorso anno per una tempesta, venne reinserita nel programma e da disputarsi in notturna per la prima volta dal 2013;
- La cerimonia di premiazione si tenne nella Piazza del Casinò, centro nevralgico del noto quartiere di Monte Carlo.
Frazione | Prova | Ora | Nome | Partenza[6] | Arrivo[6] | Lunghezza | Totale |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Frazione 1 (20 gen) |
PS1 | 20:18 | Luceram - Lantosque | Lucéram | Lantosque | 15,20 km | 38,45 km |
PS2 | 21:31 | La Bollène-Vésubie - Moulinet | La Bollène-Vésubie | Moulinet | 23,25 km | ||
![]() |
23:31 | Assistenza (flexi) – Port Hercule, Monaco (50 min) | – | ||||
Frazione 2 (21 gen) |
![]() |
07:01 | Assistenza – Port Hercule, Monaco (20 min) | – | 97,86 km | ||
PS3 | 09:14 | Roure - Beuil 1 | Roure | Beuil | 18,33 km | ||
PS4 | 10:17 | Guillaumes - Péone - Valberg 1 | Guillaumes | Guillaumes | 13,49 km | ||
PS5 | 11:35 | Val-de-Chalvagne - Entrevaux 1 | Entrevaux | Entrevaux | 17,11 km | ||
![]() |
12:43 | Cambio gomme – Puget-Théniers | – | ||||
PS6 | 14:16 | Roure - Beuil 2 | Roure | Beuil | 18,33 km | ||
PS7 | 15:19 | Guillaumes - Péone - Valberg 2 | Guillaumes | Guillaumes | 13,49 km | ||
PS8 | 16:37 | Val-de-Chalvagne - Entrevaux 2 | Entrevaux | Entrevaux | 17,11 km | ||
![]() |
18:52 | Assistenza (flexi) – Port Hercule, Monaco (50 min) | – | ||||
Frazione 3 (22 gen) |
![]() |
05:49 | Assistenza – Port Hercule, Monaco (20 min) | – | 92,46 km | ||
PS9 | 08:17 | Le Fugeret - Thorame-Haute | Le Fugeret | Thorame-Haute | 16,80 km | ||
PS10 | 10:08 | Saint-Jeannet - Malijai 1 | Saint-Jeannet | Malijai | 17,04 km | ||
PS11 | 11:16 | Saint-Geniez - Thoard 1 | Saint-Geniez | Thoard | 20,79 km | ||
![]() |
13:05 | Cambio gomme – Digne-les-Bains | – | ||||
PS12 | 14:08 | Saint-Jeannet - Malijai 2 | Saint-Jeannet | Malijai | 17,04 km | ||
PS13 | 15:16 | Saint-Geniez - Thoard 2 | Saint-Geniez | Thoard | 20,79 km | ||
![]() |
19:11 | Assistenza (flexi) – Port Hercule, Monaco (50 min) | – | ||||
Frazione 4 (23 gen) |
![]() |
06:37 | Assistenza – Port Hercule, Monaco (20 min) | – | 67,26 km | ||
PS14 | 08:45 | La Penne - Collongues 1 | La Penne | Les Mujouls | 19,37 km | ||
PS15 | 10:08 | Briançonnet - Entrevaux 1 | Briançonnet | Entrevaux | 14,26 km | ||
PS16 | 10:53 | La Penne - Collongues 2 | La Penne | Les Mujouls | 19,37 km | ||
PS17 | 12:18 | Briançonnet - Entrevaux 2 (power stage) | Briançonnet | Entrevaux | 14,26 km | ||
Totale | 296,03 km |
Risultati
Riepilogo
Prospettiva
Classifica
Pos. | Nº | Pilota | Co-pilota | Auto | Squadra | Classe/Validità | Tempo | Distacco | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Generale | |||||||||
1. | 19 | ![]() |
![]() |
Ford Puma Rally1 | M-Sport Ford WRT | WRC | 3h00'32"8 | – | 27[n 1] |
2. | 1 | ![]() |
![]() |
Toyota GR Yaris Rally1 | Toyota Gazoo Racing WRT | WRC | 3h00'43"3 | +10"5 | 19[n 2] |
3. | 42 | ![]() |
![]() |
Ford Puma Rally1 | M-Sport Ford WRT | WRC | 3h02'12"6 | +1'39"8 | 15 |
4. | 69 | ![]() |
![]() |
Toyota GR Yaris Rally1 | Toyota Gazoo Racing WRT | WRC | 3h02'49"0 | +2'16"2 | 17[n 3] |
5. | 44 | ![]() |
![]() |
Ford Puma Rally1 | M-Sport Ford WRT | WRC | 3h07'06"2 | +6'33"4 | 10 |
6. | 11 | ![]() |
![]() |
Hyundai i20 N Rally1 | Hyundai Shell Mobis WRT | WRC | 3h08'15"4 | +7'42"6 | 11[n 4] |
7. | 20 | ![]() |
![]() |
Škoda Fabia Rally2 Evo | Toksport WRT | WRC-2 | 3h12'06"6 | +11'33"8 | 6 |
8. | 18 | ![]() |
![]() |
Toyota GR Yaris Rally1 | Toyota Gazoo Racing WRT NG | WRC | 3h12'57"5 | +12'24"7 | 4 |
9. | 27 | ![]() |
![]() |
Ford Fiesta Rally2 | Yacco ACCR Team | WRC-2 | 3h13'02"0 | +12'29"2 | 2 |
10. | 22 | ![]() |
![]() |
Škoda Fabia Rally2 Evo | Toksport WRT 2 | WRC-2 | 3h14'14"1 | +13'41"3 | 1 |
... | ... | ||||||||
21. | 33 | ![]() |
![]() |
Toyota GR Yaris Rally1 | Toyota Gazoo Racing WRT | WRC | 3h23'43"3 | +23'10"5 | 4[n 6] |
WRC-2 | |||||||||
1. (7.) | 20 | ![]() |
![]() |
Škoda Fabia Rally2 Evo | Toksport WRT | WRC-2 | 3h12'06"6 | – | 26[n 7] |
2. (9.) | 27 | ![]() |
![]() |
Ford Fiesta Rally2 | Yacco ACCR Team | WRC-2 | 3h13'02"0 | +55"4 | 18 |
3. (10.) | 22 | ![]() |
![]() |
Škoda Fabia Rally2 Evo | Toksport WRT 2 | WRC-2 | 3h14'14"1 | +2'07"5 | 15 |
4. (11.) | 26 | ![]() |
![]() |
Citroën C3 Rally2 | Saintéloc Junior Team | WRC-2 | 3h15'15"3 | +3'08"7 | 12 |
5. (12.) | 28 | ![]() |
![]() |
Hyundai i20 N Rally2 | - | WRC-2 | 3h15'20"8 | +3'14"2 | 12[n 8] |
6. (13.) | 23 | ![]() |
![]() |
Citroën C3 Rally2 | PH Sport | WRC-2 | 3h15'34"9 | +3'28"3 | 11[n 9] |
7. (14.) | 25 | ![]() |
![]() |
Škoda Fabia Rally2 Evo | - | WRC-2 | 3h15'53"2 | +3'46"6 | 6 |
8. (17.) | 34 | ![]() |
![]() |
Škoda Fabia R5 | - | WRC-2 | 3h21'05"3 | +8'58"7 | 4 |
9. (20.) | 31 | ![]() |
![]() |
Volkswagen Polo GTI R5 | - | WRC-2 | 3h23'25"8 | +11'19"2 | 2 |
10. (24.) | 30 | ![]() |
![]() |
Škoda Fabia Rally2 Evo | - | WRC-2 | 3h25'05"1 | +12'58"5 | 1 |
WRC-3 | |||||||||
1. (22.) | 41 | ![]() |
![]() |
Ford Fiesta Rally3 | - | WRC-3 | 3h24'39"2 | – | 25 |
2. (23.) | 45 | ![]() |
![]() |
Ford Fiesta Rally3 | - | WRC-3 | 3h24'46"8 | +7"6 | 18 |
3. (40.) | 43 | ![]() |
![]() |
Ford Fiesta Rally3 | - | WRC-3 | 3h43'55"2 | +19'16"0 | 15 |
Principali ritiri | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
PS | Nº | Pilota | Copilota | Auto | Squadra | Classe | Causa | Pos. rit. |
PS 3 | 16 | ![]() |
![]() |
Ford Puma Rally1 | M-Sport Ford WRT | WRC | Incidente | 4º |
PS 5 | 24 | ![]() |
![]() |
Citroën C3 Rally2 | Saintéloc Junior Team | WRC-2 | Rottura meccanica | 19º |
PS 10 | 54 | ![]() |
![]() |
Citroën C3 Rally2 | DG Sport Compétition | WRC-2 | Incidente | 17º |
PS 12 | 8 | ![]() |
![]() |
Hyundai i20 N Rally1 | Hyundai Shell Mobis WRT | WRC | Sprovvisto della ruota di scorta | 7º |
PS 15 | 2 | ![]() |
![]() |
Hyundai i20 N Rally1 | Hyundai Shell Mobis WRT | WRC | Fumo nell'abitacolo | 44º |
Legenda
Pos. = posizione; Nº = numero di gara; PS = prova speciale; Pos. rit. = posizione detenuta prima del ritiro.
Icona | Note |
---|---|
WRC | Equipaggio di classe Rally1 che può conquistare punti per il campionato costruttori. |
WRC | Equipaggio di classe Rally1 che non può conquistare punti per il campionato costruttori. |
WRC-2 | Equipaggio di classe RC2 registrato al campionato WRC-2. |
WRC-3 | Equipaggio di classe RC3 registrato al campionato WRC-3. |
WRC-3 J | Equipaggio di classe RC3 registrato al campionato WRC-3 Junior. |
Ulteriori classificazioni |
Prove speciali
Frazione | Prova | Ora | Nome | Lunghezza | Vincitori | Tempo | Velocità media | Leader del rally |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Frazione 1 (20 gen) |
PS1 | 20:18 | Luceram - Lantosque | 15,20 km | ![]() ![]() |
10'34"0 | 86,31 km/h | ![]() ![]() |
PS2 | 21:31 | La Bollène-Vésubie - Moulinet | 23,25 km | ![]() ![]() |
15'14"4 | 91,54 km/h | ||
Frazione 2 (21 gen) |
PS3 | 09:14 | Roure - Beuil 1 | 18,33 km | ![]() ![]() |
10'08"9 | 108,37 km/h | |
PS4 | 10:17 | Guillaumes - Péone - Valberg 1 | 13,49 km | ![]() ![]() |
7'40"1 | 105,55 km/h | ||
PS5 | 11:35 | Val-de-Chalvagne - Entrevaux 1 | 17,11 km | ![]() ![]() |
10'56"8 | 93,82 km/h | ![]() ![]() | |
PS6 | 14:16 | Roure - Beuil 2 | 18,33 km | ![]() ![]() |
9'57"2 | 110,50 km/h | ||
PS7 | 15:19 | Guillaumes - Péone - Valberg 2 | 13,49 km | ![]() ![]() |
7'31"9 | 107,47 km/h | ||
PS8 | 16:37 | Val-de-Chalvagne - Entrevaux 2 | 17,11 km | ![]() ![]() |
10'31"6 | 97,52 km/h | ||
Frazione 3 (22 gen) |
PS9 | 08:17 | Le Fugeret - Thorame-Haute | 16,80 km | ![]() ![]() |
9'12"8 | 109,41 km/h | |
PS10 | 10:08 | Saint-Jeannet - Malijai 1 | 17,04 km | ![]() ![]() |
9'26"4 | 108,31 km/h | ![]() ![]() | |
PS11 | 11:16 | Saint-Geniez - Thoard 1 | 20,79 km | ![]() ![]() |
14'17"1 | 87,32 km/h | ||
PS12 | 14:08 | Saint-Jeannet - Malijai 2 | 17,04 km | ![]() ![]() |
9'23"8 | 108,80 km/h | ||
PS13 | 15:16 | Saint-Geniez - Thoard 2 | 20,79 km | ![]() ![]() |
14'14"6 | 87,58 km/h | ||
Frazione 4 (23 gen) |
PS14 | 08:45 | La Penne - Collongues 1 | 19,37 km | ![]() ![]() |
11'27"9 | 101,37 km/h | |
PS15 | 10:08 | Briançonnet - Entrevaux 1 | 14,26 km | ![]() ![]() |
8'50"4 | 96,79 km/h | ||
PS16 | 10:53 | La Penne - Collongues 2 | 19,37 km | ![]() ![]() |
11'21"0 | 102,40 km/h | ![]() ![]() | |
PS17 | 12:18 | Briançonnet - Entrevaux 2 (power stage) | 14,26 km | ![]() ![]() |
8'35"8 | 99,53 km/h |
Power stage
PS17: Briançonnet - Entrevaux 2 di 14,26 km, disputatasi domenica 23 gennaio 2022 alle ore 12:18 (UTC+1).[7]
Pos. | Nº | Pilota | Copilota | Auto | Squadra | Classe | Tempo | Distacco | PP | PC |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 69 | ![]() |
![]() |
Toyota GR Yaris Rally1 | Toyota Gazoo Racing WRT | Rally1 | 8'35"8 | – | 5 | 5 |
2 | 33 | ![]() |
![]() |
Toyota GR Yaris Rally1 | Toyota Gazoo Racing WRT | Rally1 | 8'36"7 | +0"8 | 4 | 4 |
3 | 11 | ![]() |
![]() |
Hyundai i20 N Rally1 | Hyundai Shell Mobis WRT | Rally1 | 8'38"4 | +2"5 | 3 | 3 |
4 | 19 | ![]() |
![]() |
Ford Puma Rally1 | M-Sport Ford WRT | Rally1 | 8'42"8 | +6"9 | 2 | 2 |
5 | 1 | ![]() |
![]() |
Toyota GR Yaris Rally1 | Toyota Gazoo Racing WRT | Rally1 | 8'43"8 | +8"0 | 1 | - |
Legenda:
Pos.= Posizione; Nº = Numero di gara; PP = Punti campionato piloti/copiloti; PC = Punti campionato costruttori.
Classifiche mondiali
Pos. | Pilota | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
27 |
2 | ![]() |
19 |
3 | ![]() |
17 |
4 | ![]() |
15 |
5 | ![]() |
11 |
6 | ![]() |
10 |
7 | ![]() |
6 |
8 | ![]() |
4 |
9 | ![]() |
4 |
10 | ![]() |
2 |
11 | ![]() |
1 |
Pos. | Copilota | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
27 |
2 | ![]() |
19 |
3 | ![]() |
17 |
4 | ![]() |
15 |
5 | ![]() |
11 |
6 | ![]() |
10 |
7 | ![]() |
6 |
8 | ![]() |
4 |
9 | ![]() |
4 |
10 | ![]() |
2 |
11 | ![]() |
1 |
Pos. | Squadra | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
42 |
2 | ![]() |
39 |
3 | ![]() |
13 |
4 | ![]() |
8 |
- Classifica piloti
- Classifica copiloti
- Classifica costruttori WRC
Legenda:
Pos.= Posizione.
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.