Perilla frutescens

specie di pianta Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Perilla frutescens

Perilla frutescens (L.) Britton è un'erbacea annuale della famiglia delle Lamiacee, largamente coltivata in Cina, Giappone e Corea, nonché in India e Vietnam.[1] È l'unica specie del genere Perilla.[1] La cucina coreana utilizza le foglie e i semi di Perilla frutescens (L.) Britton. La cucina giapponese utilizza le foglie di Perilla frutescens var. crispa (Thunb.) H.Deane.

Disambiguazione – "Shiso" rimanda qui. Se stai cercando la città giapponese, vedi Shisō.
Disambiguazione – "Perilla" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Perilla (disambigua).
Fatti in breve Come leggere il tassobox, Classificazione APG IV ...
Chiudi

Descrizione

La pianta ha una struttura simile a quella del basilico o della melissa, con un'altezza che va dai 60 agli 80 cm. Le foglie sono opposte, cuoriformi, appuntite e dentellate. L'infiorescenza è apicale, simile a quella del basilico. Fiorisce a luglio e ad agosto.[2]

È una pianta aromatica, con un profumo che va dall'anice alla melissa.

Thumb
Akajiso (shiso rosso - Perilla frutescens var. crispa f. purpurea)

Usi alimentari

Riepilogo
Prospettiva

È una pianta medicinale, ornamentale ed orticola della famiglia delle Lamiaceae, quindi analoga alla menta e al basilico.

In cucina le piante di shiso (parti fresche) sono usate come vegetali alimentari, come decorazione, condimento o contorno, spesso per piatti di pesce. I semi sono usati per estrarre un olio commestibile, ma utilizzato anche in ambito industriale.

Le foglie della varietà a foglia purpurea sono usate per colorare ed aromatizzare un condimento giapponese: l'umeboshi.

I semi macinati vengono aggiunti per insaporire le zuppe in Corea e in Cina o le salse in India. L'olio estratto tradizionalmente per uso alimentare (Sud Est Asiatico e Corea), è ottenuto soprattutto da piante di tipo egoma.

P. f. var. frutescens e var. crispa sono piante molto simili, e i loro semi sono difficilmente distinguibili anche al microscopio elettronico, ma il sapore delle piante è piuttosto diverso. La conformazione e i principi attivi delle piante coltivate nei vari paesi sono notevolmente diversi.

Thumb
Deulkkae coreana (Perilla frutescens var. frutescens) usata come decorazione di piatti tradizionali

Lo shiso (varietà atropurpurea, a foglie rosse), è usato per colorare di rosso l'umeboshi, un particolare condimento giapponese a base di frutti di prugna.

Un derivato di un'aldeide estratta dalla pianta, detto perillartina, è usato come dolcificante in Giappone dato che la sostanza è circa 2000 volte più dolce del saccarosio.[senza fonte]

Usi industriali

L'olio è molto ricco in acidi grassi omega-3, acido α-linolenico. L'olio è utilizzato industrialmente come solvente in vernici, inchiostri, linoleum, come impregnante ed idrorepellente.

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.