Per Bredesen

calciatore norvegese (1930-2022) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Per Bredesen

Per Bredesen (Horten, 22 dicembre 1930Horten, 3 ottobre 2022) è stato un calciatore norvegese, di ruolo centrocampista.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Per Bredesen
Nazionalità Norvegia
Altezza175[1] cm
Peso70[1] kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1962
Carriera
Squadre di club1
1948-1952Ørn-Horten49 (16)
1952-1955Lazio93 (19)
1955-1956Udinese34 (15)
1956-1958Milan27 (6)
1958-1959Bari21 (5)
1959-1961Messina39 (5)
1961-1962Ørn-Horten13 (9)
Nazionale
1949-1951 Norvegia18 (7)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 gennaio 2008
Chiudi

Caratteristiche tecniche

Bredesen era un calciatore rapidissimo, tecnico e tatticamente intelligente.[1] Ambidestro, era capace di calciare il pallone in modo secco e preciso.[1] Fu soprannominato Varechina, per via dei suoi capelli biondi, e Tocco magico, per le sue capacità tecniche.[1] È ricordato come uno dei giocatori più forti del calcio norvegese.[2]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Thumb
Una formazione della Lazio del 1952-53: Bredesen è il 1º in piedi da sinistra

Bredesen iniziò la carriera con la maglia dello Ørn-Horten, squadra della sua città natia, dove mise immediatamente in mostra il proprio talento.[2] Nel 1952 passò alla Lazio, nell'ambito di un processo di ringiovanimento che portò alle partenze di Vittorio Sentimenti III, Şükrü Gülesin e Leongino Unzain, voluto dal presidente del club Remo Zenobi.[1] Esordì in campionato 14 settembre 1952, nella sconfitta casalinga per due a uno contro l'Udinese.[1] Nelle prime due stagioni, giocò 64 partite di campionato e mise a segno 12 reti. Nel campionato 1954-1955 sviluppò una buona intesa con John Hansen: quest'ultimo mise a segno 15 reti, di cui molte su assist del norvegese.[1] Alla fine di questa stagione, la Lazio raggiunse la salvezza e acquistò dall'Udinese l'attaccante Arne Selmosson: i friulani, però, vollero anche Bredesen oltre ad ottanta milioni di lire.[1] Il centrocampista lasciò così Roma.

Nell'Udinese, appena retrocessa d'ufficio in Serie B per un tentativo di corruzione, giocò 34 incontri e mise a segno 4 reti. Dopo una sola stagione, lasciò Udine e si trasferì al Milan. Fu uno dei tre stranieri dei rossoneri, assieme a Nils Liedholm e Juan Alberto Schiaffino.[1] Debuttò tra le file del Milan il 16 settembre 1956, nella vittoria per due a uno sulla Triestina.[1] Nella prima stagione in squadra, si aggiudicò la vittoria dello scudetto (primo e finora unico norvegese a riuscirci), disputando nell'arco della stagione 35 partite e segnando 8 reti.[2] Nella seconda stagione in maglia rossonera, invece, collezionò solamente 4 presenze e una rete in Coppa Italia e due presenze in Coppa dei Campioni.

Nella stagione successiva passò al Bari, diventando il primo norvegese a vestire la maglia biancorossa.[3] Giocò poi due stagioni per il Messina, entrambe in Serie B, prima di tornare in patria per chiudere la carriera da dove partì, allo Ørn-Horten.

Nazionale

Bredesen giocò 18 partite per la Norvegia, con 7 reti all'attivo.[2] Il 19 giugno 1949 esordì in Nazionale, sostituendo l'infortunato Reidar Kvammen nella sfida contro la Jugoslavia: a pochi minuti dal suo ingresso in campo, ricevette un assist da parte di Gunnar Thoresen e andò in rete.[2] Così, per i successivi due anni fu impiegato come interno destro nel centrocampo norvegese, mettendo a referto altre 6 marcature.[2]

La sua carriera in Nazionale fu però breve: nel 1952, infatti, il suo passaggio alla Lazio segnò la fine della sua avventura con la selezione scandinava. Questo perché, all'epoca, la federazione calcistica norvegese non permetteva ai calciatori professionisti di vestire la maglia della Norvegia.[2]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1948-1949Norvegia (bandiera) Ørn-HortenHS142CN??------14+2+
1949-1950HS142CN??------14+2+
1950-1951HS149CN??------14+9+
1951-1952HS73CN??------7+3+
Totale Ørn-Horten4916??----49+16+
1952-1953Italia (bandiera) LazioA326---------326
1953-1954A326---------326
1954-1955A297---------297
Totale Lazio9319------9319
1955-1956Italia (bandiera) UdineseB3414---------3414
1956-1957Italia (bandiera) MilanA276---LC21---297
1957-1958A00CI41CC20---61
Totale Milan2764141--358
1958-1959Italia (bandiera) BariA215CI1+1+------22+6+
1959-1960Italia (bandiera) MessinaB142---------142
1960-1961B253CI10------263
Totale Messina39510----405
1961-1962Norvegia (bandiera) Ørn-HortenHS139CN??------13+9+
Totale carriera275756+2+41--285+78+
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Norvegia, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Norvegia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
19-6-1949OsloNorvegia Norvegia (bandiera)1 – 3Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole1
8-7-1949HelsinkiFinlandia Finlandia (bandiera)1 – 1Norvegia (bandiera) NorvegiaAmichevole-
11-7-1949OsloNorvegia Norvegia (bandiera)0 – 2Danimarca (bandiera) DanimarcaAmichevole-
2-10-1949StoccolmaSvezia Svezia (bandiera)3 – 3Norvegia (bandiera) NorvegiaAmichevole2
22-6-1950CopenaghenDanimarca Danimarca (bandiera)0 – 4Norvegia (bandiera) NorvegiaAmichevole-
15-8-1950BergenNorvegia Norvegia (bandiera)2 – 2Lussemburgo (bandiera) LussemburgoAmichevole-
10-9-1950OsloNorvegia Norvegia (bandiera)4 – 1Finlandia (bandiera) FinlandiaAmichevole1
24-9-1950OsloNorvegia Norvegia (bandiera)1 – 3Svezia (bandiera) SveziaAmichevole-
5-11-1950BelgradoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)4 – 0Norvegia (bandiera) NorvegiaAmichevole-
26-11-1950DublinoIrlanda Irlanda (bandiera)2 – 2Norvegia (bandiera) NorvegiaAmichevole1
15-5-1951MiddlesbroughInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 1Norvegia (bandiera) NorvegiaAmichevole-
30-5-1951OsloNorvegia Norvegia (bandiera)2 – 3Irlanda (bandiera) IrlandaAmichevole-
6-6-1951RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 3Norvegia (bandiera) NorvegiaAmichevole-
26-7-1951TrondheimNorvegia Norvegia (bandiera)3 – 1Islanda (bandiera) IslandaAmichevole-
16-8-1951HelsinkiFinlandia Finlandia (bandiera)1 – 1Norvegia (bandiera) NorvegiaAmichevole1
23-8-1951OsloNorvegia Norvegia (bandiera)2 – 4Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-
16-9-1951OsloNorvegia Norvegia (bandiera)2 – 0Danimarca (bandiera) DanimarcaAmichevole-
16-8-1951GöteborgSvezia Svezia (bandiera)3 – 4Norvegia (bandiera) NorvegiaAmichevole1
Totale Presenze 18 Reti 7
Chiudi

Palmarès

Giocatore

Club

Competizioni nazionali
Udinese: 1955-1956
Milan: 1956-1957

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.