Timeline
Chat
Prospettiva
Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 (femminile)
stagione di squadra di calcio femminile francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la squadra femminile del Paris Saint-Germain nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.
Remove ads
Stagione
Divise e sponsor
Riepilogo
Prospettiva
La grafica è la stessa del Paris Saint-Germain maschile. Lo sponsor tecnico per la stagione 2016-2017 è Nike, mentre lo sponsor ufficiale è Fly Emirates. La maglia presenta due toni di blu con la parte più scura a coprire le spalle, le maniche e una parte del colletto a ‘V’. All'interno del collo è stampata la frase “Ici C’est Paris”, in più compaiono le parole “Paris”, “Grandeur” e “Passion” sul retro del colletto e all'interno dei polsini. I lati sono corredati da una striscia blu che in concomitanza con il movimento dei calciatori si espande e svela uno sfondo rosso, lo stesso presente anche sui calzoncini. I calzettoni sono blu con la scritta “Paris” al centro e una grafica a righe rosse sul retro che riprende le pinstripes. L’originale banda rossa ideata da Daniel Hechter nel 1973 compare sulla parte posteriore del collo. Presentata anche la patch che sarà applicata sulla manica destra della nuova maglia del PSG 2016 e anche della seconda e terza divisa. Si tratta di una toppa rotonda di colore bianco, doppia bordatura dorata concentrica, al centro lo stemma della Ligue 1, in alto la scritta in blu Paris Saint Germain e in basso in rosso Champion 2016 divise da 6 stelle per ricordare i campionati vinti dalla squadra maschile nel 1986, 1994, 2013, 2014, 2015 e 2016. Per quanto riguarda lo sponsor, il logo Fly Emirates sarà posizionato come di consueto sulla parte frontale della maglietta, mentre QNB (Qatar National Bank), sarà posizionata sulla manica sinistra.[1]
Remove ads
Organigramma societario
Area tecnica
- Allenatore: Patrice Lair
- Vice allenatore: Florent Ghisolfi
- Preparatore dei portieri: Christophe Ott
- Preparatori atletici: Jérémie Molton, Toru Ota
- Medico sociale: Audrey Loiselay
- Fisioterapisti: Jérôme Bertrand, Gwenaëlle Pelé
Rosa
Rosa, ruoli e numeri di maglia come da sito ufficiale[2], integrati dal sito footofemenin.fr.
Remove ads
Calciomercato
Sessione estiva
Sessione invernale
Remove ads
Risultati
Division 1
Girone di andata
Albi 10 settembre 2016, ore 19:00 CEST 1ª giornata | ASPTT Albi | 3 – 0 A tavolino referto | Paris Saint-Germain | Stadio Maurice Rigaud (854 spett.)
|
Saint-Germain-en-Laye 25 settembre 2016, ore 15:00 CEST 2ª giornata | Paris Saint-Germain | 1 – 0 referto | Olympique Marsiglia | Stadio Georges Lefèvre (948 spett.)
| ||||||
|
Saint-Brieuc 2 ottobre 2016, ore 14:00 CEST 3ª giornata | Guingamp | 0 – 4 referto | Paris Saint-Germain | Stadio Fred Aubert (800 spett.)
| ||||||
|
Parigi 9 ottobre 2016, ore 15:00 CEST 4ª giornata | Paris Saint-Germain | 3 – 0 referto | Metz | Stadio Sébastien Charléty (450 spett.)
| ||||||
|
Parigi 16 ottobre 2016, ore 15:00 CEST 5ª giornata | Paris Saint-Germain | 4 – 0 referto | Rodez | Stadio Sébastien Charléty (194 spett.)
| ||||||
|
Saint-Germain-en-Laye 30 ottobre 2016, ore 15:00 CET 6ª giornata | Paris Saint-Germain | 1 – 0 referto | Montpellier | Stadio Georges Lefèvre (1 171 spett.)
| ||||||
|
Angoulême 6 novembre 2016, ore 14:00 CET 7ª giornata | Soyaux | 0 – 2 referto | Paris Saint-Germain | Stadio Camille Lebon (1 291 spett.)
| ||||||
|
Le Bouscat 20 novembre 2016, ore 16:30 CET 8ª giornata | Bordeaux | 0 – 6 referto | Paris Saint-Germain | Stadio Sainte Germaine (1 307 spett.)
| ||||||
|
L'Étrat 1º febbraio 2017, ore 15:00 CET 9ª giornata | Saint-Étienne | 0 – 6 referto | Paris Saint-Germain | Stade des Ollières (363 spett.)
| ||||||
|
Saint-Germain-en-Laye 10 dicembre 2016, ore 15:00 CET 10ª giornata | Paris Saint-Germain | 3 – 0 referto | FCF Juvisy | Stadio Georges Lefèvre (447 spett.)
| ||||||
|
Saint-Germain-en-Laye 17 dicembre 2016, ore 18:45 CET 11ª giornata | Paris Saint-Germain | 1 – 0 referto | Olympique Lione | Stadio Georges Lefèvre (1 858 spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
Montpellier 14 gennaio 2017, ore 14:30 CET 12ª giornata | Montpellier | 2 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Stadio Bernard Gasset 7 Mama Ouattara (385 spett.)
| ||||||
|
Rodez 5 febbraio 2017, ore 13:00 CET 13ª giornata | Rodez | 0 – 3 referto | Paris Saint-Germain | Stadio Paul Lignon (503 spett.)
| ||||||
|
Saint-Germain-en-Laye 12 febbraio 2017, ore 15:00 CET 14ª giornata | Paris Saint-Germain | 4 – 0 referto | Saint-Étienne | Stadio Georges Lefèvre (800 spett.)
| ||||||
|
Bondoufle 25 febbraio 2017, ore 21:00 CET 15ª giornata | FCF Juvisy | 1 – 2 referto | Paris Saint-Germain | Stadio Robert Bobin (1 674 spett.)
| ||||||
|
Bondoufle 18 marzo 2017, ore 14:30 CET 16ª giornata | Olympique Marsiglia | 2 – 0 referto | Paris Saint-Germain | Stadio Robert Bobin (557 spett.)
| ||||||
|
Saint-Germain-en-Laye 26 marzo 2017, ore 15:00 CEST 17ª giornata | Paris Saint-Germain | 2 – 0 referto | Soyaux | Stadio Georges Lefèvre (450 spett.)
| ||||||
|
Saint-Germain-en-Laye 2 aprile 2017, ore 15:00 CEST 18ª giornata | Paris Saint-Germain | 3 – 3 referto | Guingamp | Stadio Georges Lefèvre (500 spett.)
| ||||||
|
Amnéville 3 maggio 2017, ore 15:00 CEST 19ª giornata | Metz | 0 – 2 referto | Paris Saint-Germain | Stadio municipale (493 spett.)
| ||||||
|
Parigi 7 maggio 2017, ore 15:00 CEST 20ª giornata | Paris Saint-Germain | 4 – 0 referto | ASPTT Albi | Stadio Sébastien Charléty (400 spett.)
| ||||||
|
Décines-Charpieu 13 maggio 2017, ore 16:00 CEST 21ª giornata | Olympique Lione | 3 – 0 referto | Paris Saint-Germain | Parc Olympique Lyonnais (7 912 spett.)
| ||||||
|
Parigi 25 maggio 2017, ore 15:00 CEST 22ª giornata | Paris Saint-Germain | 2 – 2 referto | Bordeaux | Stadio Sébastien Charléty (400 spett.)
| ||||||
|
Coppa di Francia
8 gennaio 2017, ore 15:00 CET 2º turno federale | Bourges | 0 – 19 referto | Paris Saint-Germain | |||||||
|
Arras 28 gennaio 2017, ore 14:30 CET Sedicesimi di finale | Arras | 0 – 5 referto | Paris Saint-Germain | Stadio Degouve Brabant 3 (685 spett.)
| ||||||
|
19 febbraio 2017, ore 15:00 CET Ottavi di finale | Tours | 0 – 11 referto | Paris Saint-Germain | (4 800 spett.) | ||||||
|
Bondoufle 12 marzo 2017, ore 18:00 CET Quarti di finale | FCF Juvisy | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Paris Saint-Germain | Stadio Robert Bobin
| |||||||||
|
Saint-Germain-en-Laye 16 aprile 2017, ore 15:00 CEST Semifinali | Paris Saint-Germain | 4 – 1 referto | Saint-Étienne | Stadio Georges Lefèvre | ||||||
|
Vannes 19 maggio 2017, ore 21:00 CEST Finale | Paris Saint-Germain | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Olympique Lione | Stade de la Rabine (6 616 spett.)
| |||||||||
|
UEFA Women's Champions League
Lillestrøm 6 ottobre 2016, ore 19:00 UTC+2 Sedicesimi di finale - Andata | LSK Kvinner | 3 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Åråsen Stadion
| ||||||
|
Parigi 13 ottobre 2016, ore 20:00 UTC+2 Sedicesimi di finale - Ritorno | Paris Saint-Germain | 4 – 1 referto | LSK Kvinner | Stadio Sébastien Charléty
| ||||||
|
Şımkent 10 novembre 2016, ore 10:00 UTC+1 Ottavi di finale - Andata | BIIK Kazygurt | 0 – 3 referto | Paris Saint-Germain | BIIK Stadium
| ||||||
|
Parigi 17 novembre 2016, ore 19:00 UTC+1 Ottavi di finale - Ritorno | Paris Saint-Germain | 4 – 1 referto | BIIK Kazygurt | Stadio Sébastien Charléty
| ||||||
|
Monaco di Baviera 23 marzo 2017, ore 19:00 UTC+1 Quarti di finale - Andata | Bayern Monaco | 1 – 0 referto | Paris Saint-Germain | Grünwalder Stadion
| ||||||
|
Parigi 29 marzo 2017, ore 20:00 UTC+1 Quarti di finale - Ritorno | Paris Saint-Germain | 4 – 0 referto | Bayern Monaco | Stadio Sébastien Charléty
| ||||||
|
Barcellona 22 aprile 2017, ore 18:00 UTC+2 Semifinali - Andata | Barcellona | 1 – 3 referto | Paris Saint-Germain | Mini Estadi
| ||||||
|
Parigi 29 aprile 2017, ore 17:00 UTC+2 Semifinali - Ritorno | Paris Saint-Germain | 2 – 0 referto | Barcellona | Stadio Sébastien Charléty
| ||||||
|
Cardiff 1º giugno 2017, ore 20:45 CEST Finale | Olympique Lione | 0 – 0 (d.t.s.) referto | Paris Saint-Germain | Cardiff City Stadium
| ||||||
|
Remove ads
Statistiche
Statistiche di squadra
Andamento in campionato
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche delle giocatrici
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads