Paola Quattrini

attrice italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Paola Quattrini

Paola Quattrini (Roma, 9 marzo 1944) è un'attrice italiana. Ha iniziato da attrice bambina per poi trasformarsi in interprete di commedie brillanti; ha in particolare recitato nelle commedie della ditta Garinei e Giovannini, oltre ad un repertorio che include pièce di Sartre, Pasolini e Tennessee Williams.

Thumb
Paola Quattrini nel 1972

Biografia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Paola Quattrini nel 1953

Debuttò nel mondo dello spettacolo da bambina: a quattro anni esordì nel cinema nel film Il bacio di una morta di Guido Brignone, a otto anni alla radio in Cavallo a dondolo a fianco di Corrado, a dieci anni in teatro ne Il potere e la gloria di Graham Greene, con la regia di Luigi Squarzina.[1]

Per tutti gli anni cinquanta ha avuto un'intensa carriera di attrice bambina in oltre 15 film.[2] Compare anche nel kolossal Quo vadis, nei panni della bambina in lacrime salvata nell'incendio da Marco Vinicio.

In quegli stessi anni iniziò la sua attività nel doppiaggio: sua ad esempio la voce di Brigitte Fossey nel film Giochi proibiti. Molti anni più tardi ha doppiato il personaggio di Daphne, nella serie a cartoni animati Scooby-Doo, e Lamù, in un ciclo di episodi della serie animata giapponese.

Ha interpretato sia commedie che film drammatici, come Panagulis vive (1982) di Giuseppe Ferrara. È stata diretta da Vittorio Gassman in Di padre in figlio (1982); con lo stesso Gassman ha recitato in uno dei suoi ultimi film: La bomba (1999). Per la televisione ha interpretato, negli anni settanta, alcuni sceneggiati di successo, fra cui I demoni (1972) e Puccini (1973). Con Johnny Dorelli ha condotto il varietà Finalmente venerdì (1989).

In teatro ha lavorato soprattutto in commedie brillanti, come Il gufo e la gattina, al fianco di Walter Chiari, e Mi è cascata una ragazza nel piatto, al fianco di Domenico Modugno. È stata protagonista di Se devi dire una bugia dilla grossa, con Johnny Dorelli, e Oggi è già domani, ultima regia di Pietro Garinei al Teatro Sistina di Roma. Nel 1993 ha vinto il Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista per l'interpretazione di Lea in Fratelli e sorelle, di Pupi Avati.

Nel 2003 il presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi le ha conferito l'onorificenza di Commendatore della Repubblica Italiana per una vita dedicata al cinema, alla televisione e al teatro.

Nel 2009 ha pubblicato il libro A.M.O.R.E., romanzo autobiografico edito da Simonelli Editore.

Vita privata

È stata sposata due volte ed è madre di Selvaggia Quattrini, che ha intrapreso anch'essa la carriera di attrice.

Filmografia

Thumb
Paola Quattrini con Walter Chiari in una scena de La più bella coppia del mondo (1967)
Thumb
Paola Quattrini in La governante (1974)

Teatro

Programmi radio Rai

Prosa televisiva Rai

Doppiaggio

Animazione

Riconoscimenti

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.