Timeline
Chat
Prospettiva
Organizzazioni armate di sinistra in Italia
organizzazioni armate di sinistra Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Remove ads
Elenco delle principali organizzazioni armate di sinistra in Italia. Include gruppi attivi in Italia in diversi periodi storici, differenti tra loro per entità e scopi, ma accomunati dall'uso delle armi a scopo eversivo e dall'orientamento politico di sinistra, in particolar modo marxista rivoluzionario. La maggior parte di queste organizzazioni si sviluppò nei cosiddetti anni di piombo, tra la fine degli anni sessanta e la seconda metà del decennio successivo.
Questa voce o sezione sugli argomenti storia contemporanea e storia d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Per un analogo elenco di organizzazioni ispirate a ideologie di destra, vedere le organizzazioni armate di destra in Italia. Non sono incluse organizzazioni politiche legali e non armate, di cui alcuni membri compirono a volte atti terroristici o violenti (es. Potere Operaio, Lotta Continua, ecc.) né organizzazioni di terrorismo anarchico (come la Federazione Anarchica Informale).
Ulteriori informazioni Nome esteso, Sigla ...
Nome esteso | Sigla | Periodo | Luogo | Ispirazione | Principali azioni |
---|---|---|---|---|---|
Armata Rossa Giapponese | ARG | 1971-2001 | Giappone, Italia, Medio Oriente | Comunismo, antiamericanismo, antimperialismo in Giappone, anticapitalismo, Repubblicanesimo in Giappone | Attentato alla sede Nato di Napoli, omicidi e attentati nel mondo |
Azione Rivoluzionaria | AR | 1977-1980 | Centro-Nord Italia | Anarchismo, Internazionale Situazionista Marxismo consiliarista, RAF Repubblicanesimo | Sabotaggi, attacchi contro sedi di giornali e di partiti, diffusione di falsi comunicati sindacali |
Barbagia Rossa | BarbRo | 1978-1982 | Sardegna | Brigate Rosse, Indipendentismo sardo, Repubblicanesimo, Gruppi d'Azione Partigiana, | Attentati contro carabinieri e strutture carcerarie, due omicidi |
Brigate Comuniste | BC | 1973-1979 | Nord Italia | Autonomia operaia comunismo Repubblicanesimo | Sabotaggio alla International Telephone and Telegraph Corporation di Fizzonasco, attacco e demolizione del carcere di Bergamo in costruzione |
Brigata d'assalto Dante Di Nanni | BAD | 1972-1977 | Italia | Autonomia operaia, antifascismo, comunismo, Repubblicanesimo | Attentati contro sedi militari, ripetitori Rai e partiti di destra |
Brigata proletaria Erminio Ferretto | BE | 1972-1974 | Italia | Autonomia Operaia, Brigate Rosse comunismo Repubblicanesimo | Attentati contro banche e sedi industriali, assalto armato alla sede della Cisnal di Mestre |
Brigate Operaie per il Comunismo | BOC | 1973-1985 | Italia | Autonomia Operaia Comunismo, Lotta armata, Operaismo, Potere Operaio, Repubblicanesimo, Rivista Rosso | attentati e rapine ai danni di banche industrie, ed azioni violente contro i corpi di polizia e carabinieri |
Brigate Rosse | BR | 1969-1989/1999-2003 | Italia | antimperialismo, anticapitalismo e antifascismo, comunismo, Lotta armata metropolitana marxismo-leninismo, maoismo, operaismo armato, Repubblicanesimo | Attacchi dimostrativi e intimidatori nelle fabbriche; attacchi ed intimidazioni contro industriali, magistrati, politici e forze dell'ordine; rapine in banca ed espropri; rapimenti, sequestri (Gancia, Mario Sossi) ed omicidi politici; evasioni dalle carceri; agguato di via Fani, sequestro ed omicidio di Aldo Moro. Sigle utilizzate dopo il 1980: BR-Colonna "Walter Alasia", BR-Partito Guerriglia, BR-Partito Comunista Combattente, Unione dei Comunisti Combattenti (UCC). |
Brigata XXVIII marzo | XXVIII marzo | 1980 | Lombardia | Brigate Rosse Repubblicanesimo | Omicidio di Walter Tobagi |
Cellule di offensiva rivoluzionaria | COR | 2003-2004 | Toscana, Roma | Marxismo consiliarista Lottarmatismo | Attentati intimidatori contro membri di AN e incendiari contro sedi di FI |
Circolo XXII Ottobre | XXII Ottobre | 1969-1971 | Nord Italia | marxismo-leninismo sinistra operaista Repubblicanesimo | Attentati a sedi istituzionali, omicidio di Alessandro Floris, rapimento di Sergio Gadolla |
Collettivi politici veneti | CPV | 1974-1985 | Italia | Autonomia operaia, lotta di classeRepubblicanesimo | Attentati contro sedi militari, capitaliste e di destra presenti in Italia, notti dei fuochi del Veneto, rapine in banca |
Comitati comunisti rivoluzionari | CoCoRi | 1975-1985 | Nord Italia | lotta di classe sinistra operaista, Repubblicanesimo | Uccisioni di guardie giurate |
Comunisti Organizzati per la Liberazione Proletaria di Prima Linea | COLP | 1981-1983 | Italia, Francia, Spagna | Prima Linea, anti-carcere | Evasione di Cesare Battisti (PAC) dal carcere di Frosinone. Evasione dal carcere di Rovigo di Susanna Ronconi, Marina Premoli, Loredana Biancamano, Federica Meroni (Prima Linea) |
Collettivo politico metropolitano | CPM | 1969-1970 | Italia | Brigate Rosse, lotta di classe operaismo comunista, Repubblicanesimo, lotta di classe | Manifestazioni violente contro la polizia, occupazione di case |
Consiglio Rivoluzionario di al-Fatah | FRC | 1974 | Italia, Israele | Abu Nidal antisionismo Socialismo arabo, antisionismo, nazionalismo palestinese, Repubblicanesimo, rivoluzione proletaria | Strage di Fiumicino, omicidi contro cittadini israeliani oppure legati ad Israele, attentati contro banche, industrie ed attività commerciali israeliane in Italia |
Esercito del popolo | EDP | 1981 | Italia | Comunismo, lotta di classe, rivoluzione proletaria | Attacco alla sede Rai di Primiero |
Esercito Popolare di Liberazione | EPL | 1967-1972 | Italia | Comunismo, lotta di classe, Repubblicanesimo rivoluzione proletaria | Attentati dinamitardi a sedi industriali e banche italiane ed internazionali, sedi Rai, caserme e postazioni militari, assalto alla sede Rai di Padova, al giornale l'Adige di Trento |
Gruppi Armati Radicali per il Comunismo | GARC | 1977 | Italia | Comunismo, lotta di classe, Repubblicanesimo rivoluzione proletaria | Attentati dinamitardi a sedi industriali e finanziarie liguri |
Formazioni Comuniste Armate | FCA | 1975-1976 | Centro Italia | operaismo comunista, lotta di classe, Formazioni Comuniste Armate | Omicidi contro poliziotti, imprenditori e magistrati |
Formazioni comuniste combattenti | FCC | 1978 | Centro Italia | Prima Linea | Omicidio di Fedele Calvosa, procuratore capo di Frosinone |
Fronte Armato Rivoluzionario Operaio | FARO | 1971-1975 | Italia, Svizzera, Liechtenstein, Cecoslovacchia, Cuba | Lavoro illegale, lotta di classe operaismo comunista, | Azioni violente contro banche, gruppi industriali e finanziari, omicidi e azioni violente contro capitalisti e gruppi di destra, rapimento di Carlo Saronio, espropri proletari |
Fronte comunista combattente | FCC | 1977-1979 | Italia | Autonomia operaia, Prima linea, lotta di classe | Azioni violente ed omicidi contro imprenditori ed industriali |
Fronte combattente comunista - Marche | FCC | 1978-1979 | Marche Italia | Brigate Rosse, lotta di classe | Azioni violente ed omicidi contro imprenditori ed industriali legati alla Democrazia Cristiana |
Fronte popolare di liberazione | FPL | 1967-1972 | Nord Italia | Gruppi d'Azione Partigiana, operaismo comunista, liberazione nazionale, lotta di classe, antimperialismo | Attacchi a banche e alle sedi Rai |
Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina | FPLP | 1967 | Italia, Germania Ovest, Israele, Francia, Grecia | Comunismo, operaismo comunista, comunitarismo, nazionalismo palestinese, antisionismo | Attentati a banche industrie e sedi Nato, omicidi contro cittadini israeliani, strage di Fiumicino del 1985 |
Gruppi d'Azione Partigiana | GAP | 1967-1972 | Nord Italia | Insurrezionalismo di liberazione nazionale, comunismo, guevarismo, antifascismo, Gruppi di Azione Patriottica | azioni di guerriglia contro le forze armate in Appennino, Attentato dinamitardo contro un traliccio a Segrate in cui morì il leader Giangiacomo Feltrinelli, azioni dimostrative con il FLP e l'ELP |
Gruppi Armati Proletari | GAP | 1977-1983 | Italia | Comunismo, operaismo comunista, Autonomia operaia | Lotta di classe, azioni di guerriglia contro le forze armate in Appennino, attentati contro le banche e le industrie |
Gruppi di Fuoco | GdF | 1976-1981 | Nord Italia | Prima Linea, operaismo comunista, liberazione nazionale, lotta di classe, antimperialismo | Attacchi a banche e alle sedi Rai |
Guerriglia Rossa | GR | 1979 | Italia | Brigate Rosse, Brigata XXVIII marzo, Colonna Walter Alasia, operaismo comunista, comunismo | Attentati a multinazionali capitaliste, banche, sedi militari e fabbriche nel Nord Italia |
Guerriglia Comunista | GC | 1977-1979 | Italia | Brigate Rosse, operaismo comunista, lotta di classe, lotta contro l'eroina | Attacchi a banche, omicidi di spacciatori |
Guerriglia metropolitana per il comunismo | GMC | 1987-1990 | Italia, Francia, Germania Ovest | Autonomia operaia, operaismo comunista, antimperialismo | Attentati contro la Nato, omicidi dei poliziotti Rolando Lanari e Giuseppe Scravaglieri |
Guerriglia Proletaria | GP | 1976-1981 | Italia | operaismo comunista, Autonomia operaia | Attentati dinamitardi a banche e sedi della Confindustria |
Guerra di Classe per il Comunismo | 1975-1981 | Nord Italia | Prima Linea, operaismo comunista, liberazione nazionale, lotta di classe, antimperialismo | Attacchi a banche e alle sedi Rai | |
Lotta Armata per il Comunismo | LAC | 1970-1980 | Italia | Comunismo | Attentati a sedi industriali, azioni violente contro le banche |
Lotta Armata per il Potere Proletario | LAP | 1973-1977 | Italia | lotta di classe, comunismo, Formazioni Comuniste Armate, Operaismo | Attentati a banche, industrie e sedi militari |
Volante Rossa "Martiri Partigiani" | La Volante Rossa | 1945-1949 | Nord Italia | Resistenza italiana, comunismo | Omicidi di ex-fascisti, liberali o industriali, in genere di anticomunisti |
Movimento armato sardo | MAS | 1983-1984 | Sardegna, Italia | comunismo Operaismo comunista, Repubblicanesimo, indipendentismo sardo | Omicidi contro carabinieri ed esponenti della borghesia italiana e sarda |
Movimento Comunista Combattente | MCC | 1979 | Italia | Operaismo, Comunista, Autonomia Operaia | Lotta per la casa, espropri proletari |
Movimento Comunista Popolare Rivoluzionario | MCP | 1977-1980 | Italia | Operaismo, Comunismo, Populismo di sinistra, Repubblicanesimo, Collettivi politici veneti | attentati contro fabbriche ed aziende del Nord Italia, azioni di sabotaggio contro le basi militari della Nato, Notti dei fuochi del Veneto, |
Movimento Comunista Rivoluzionario | MCR | 1979-1980 | Italia | Brigate Rosse Operaismo comunista Repubblicanesimo | Lotta per la casa, lotta contro il carovita e le carceri, azioni armate contro agenzie immobiliari e membri delle forze dell'ordine |
Movimento Giustizia Proletaria | MGP | 2019-indefinito | Italia | Libertarismo rivoluzionario | [1][2] |
Movimento Proletario Resistenza Offensivo | MPRO | 1977-1980 | Centro Italia | Brigate Rosse, Movimento proletari prigionieri, operaismo comunista | Lotta di classe, lotta per la casa, lotta contro l'eroina |
Nuclei armati comunisti | NAC | 1983 | Italia | Autonomia Operaialotta di classe, Repubblicanesimo | Attentati contro banche, industrie ed istituzioni |
Nuclei Armati Comunisti Rivoluzionari-Brigate Rosse | NACORI | 1973-1983 | Italia | Autonomia operaia Brigate Rosse, lotta di classe, Repubblicanesimo | Omicidio di Sebastiano Vinci |
Nuclei armati per il contropotere territoriale | NACT | 1977-1985 | Nord Italia Centro Italia | Autonomia Operaia, antifascismo, Comitati comunisti rivoluzionari, operaismo comunista,, lotta di classe | Strage di Acca Larentia |
Nuclei Armati Comunisti | NAC | 1980-1982 | Nord Italia | Brigate Rosse Comunismo lotta di classe rivoluzione proletaria | azioni armate contro aziende ed imprenditori locali |
Nuclei Armati Potere Operaio | NAPO | 1973-1982 | Italia | Autonomia operaia, operaismo comunista | Attentati a banche e a istituzioni industriali, azioni violente contro poliziotti |
Nuclei armati proletari | NAP | 1974-1977 | Sud Italia | Brigate Rosse | Sequestri, rapimenti e agguati contro personalità istituzionali, attacchi ed omicidi contro forze dell'ordine e politici, rapine in banca, attacchi esplosivi, lotte nelle carceri |
Nuclei per il Contropotere Comunista | NCC | 1973-1983 | Italia | Autonomia operaia, operaismo comunista | Assalti a banche ed a sedi industriali |
Nuove Brigate Rosse | Nuove BR | 1999-2009 | Centro-Nord Italia | Brigate Rosse | Attentati e omicidi di politici (Massimo D'Antona e Marco Biagi) |
Nuclei Comunisti Combattenti | NCC | 1977-1999 | Centro Italia | Nuove Brigate Rosse | Attentanti alla Confindustria |
Nuclei comunisti territoriali | NCT | 1979-1980 | Piemonte | Prima Linea | Sabotaggio alla fabbrica FRAMTEK |
Nuclei di comunisti | NDC | 1981-1983 | Italia | Comunisti Organizzati per la Liberazione Proletaria | Attentati e sabotaggi contro il capitalismo e lo Stato italiano |
Nuclei comunisti guerriglia proletaria | NCGP | 1977-1979 | Lombardia, Veneto | Proletari Armati per il Comunismo | Omicidi contro imprenditori, poliziotti e militari |
Nuclei Iniziativa Proletaria Rivoluzionaria | NIPR | 1999-2003 | Italia | operaismo comunista, Nuove Brigate Rosse, Proletariato | Lotta di classe, attentati contro la Nato, attentati contro Confindustria |
Nuclei Operai Resistenza Armata | NORA | 1970-1973 | Nord Italia | Autonomia operaia, Brigate Rosse, operaismo comunista, lotta di classe | Attentati contro le fabbriche e contro le banche |
Nuclei proletari comunisti | NPC | 1999-2003 | Italia | Comunismo, Nuove Brigate Rosse, lotta di classe | Attentati contro banche, industrie e sedi militari ed omicidi contro giuslavorsiti |
Nuclei proletari organizzati per il comunismo | NPO | 1977-1979 | Italia | Operaismo comunista, Proletari Armati per il Comunismo, Autonomia operaia | Lotta di classe, attentati contro Nato e Confindustria |
Nuclei territoriali antimperialisti | NTA | 1991-2004 | Italia | operaismo comunista, Nuove Brigate Rosse, lotta di classe, anticapitalismo | attentati contro la Nato |
Nuovi partigiani | NP | 1967-1977 | Italia | Comunismo, operaismo comunista, antifascismo | Attentati a banche, caserme militari e sedi di partiti di destra |
Nuclei per il potere del proletario armato | NPPA | 1983 | Italia | Operaismo comunista, Brigate Rosse, comunismo | Attentati contro le banche e le carceri, omicidio di Germana Stefanini |
Organizzazione operaia per il comunismo | OOC | 1973-1983 | Italia | rivoluzione proletaria, lotta di classe | Attentati contro banche e fabbriche in Italia |
Pantere Rosse | PA | 1970-1982 | Italia | Nuclei armati proletari, Brigate Rosse, Movimento proletari prigionieri, operaismo comunista, Proletariato extra legale | Lotta di classe, lotte carcerarie |
Partito Comunista Politico-Militare | PCPM | 2007 | Nord Italia | Seconda posizione | Progettato attentato a Pietro Ichino, assalti a fabbriche e banche |
Prima Linea | PL | 1976-1981 | Italia | Autonomia Operaia | Omicidi di personalità istituzionali, evasioni dalle carceri |
Primi fuochi di guerriglia | PFG | 1977-1978 | Centro-Sud Italia | Autonomia Operaia Comunismo Questione meridionale | Attentati a sedi militari |
Proletari Armati per il Comunismo | PAC | 1977-1979 | Nord Italia | Autonomia Operaia, illegalismo proletario | Rapine in banca e omicidi di commercianti e poliziotti |
Proletari armati in lotta | PAIL | 1970-1974 | Centro Italia | Lotta continua, comunismo | Lotta di classe, anticapitalismo, rivolta di San Benedetto del Tronto |
Proletari comunisti organizzati | PCO | 1975-1985 | Italia | Collettivi politici veneti, Autonomia operaia | Azioni di sabotaggio contro industrie, banche e forze dell'ordine |
Rote Armee Fraktion | RAF | 1970-1998 | Germania Ovest, Svizzera, Austria, Francia, Italia, Spagna, Somalia, Israele | Operaismo comunista, lotta di classe, anticapitalismo | Sabotaggi ed attacchi incendiari ed esplosivi a fabbriche, strutture militari, basi Nato, carceri, sedi di forze dell'ordine e sedi istituzionali; evasioni dalle carceri; rapine in banca; attacchi ed omicidi contro politici, forze dell'ordine ed industriali; collaborazione ad un dirottamento aereo. In Italia: assalti a banche ed a sedi tedesche in Italia; collaborazione nel sequestro Moro; collaborazione con il movimento internazionale Separat |
Reparti comunisti d'attacco | RCA | 1978-1980 | Lombardia | Formazioni comuniste combattenti | Ferimenti di personalità, irruzione a Radio Torino Internazionale |
Ronde armate proletarie | RAP | 1975-1980 | Italia | Comunismo, Autonomia operaia, Prima linea | Lotta di classe, omicidi ed attentati contro industriali, banchieri e militanti di destra; omicidio di Giuseppe Pisciuneri a San Salvario, Torino |
Ronde proletarie per il comunismo | RP | 1977- 1980 | Lombardia Italia | Prima linea, lotta di classe, Comunismo, rivoluzione proletaria, Autonomia operaia | Attentati contro banche ed industrie Attentati a banche, gruppi di destra, istituzioni scolastiche e militari |
Settembre Nero | SN | 1970-1979 | Italia, Germania Ovest, Israele | Socialismo arabo, comunitarismo, Repubblicanesimo, nazionalismo palestinese, antisionismo | Attentati ad istituzioni israeliane in Italia, strage di Fiumicino del 1973, massacro di Monaco in Germania Ovest |
Squadre Armate Comuniste | SAC | 1973 | Italia | Comunismo Lotta di classe Operaismo Proletariato | Attentati contro banche ed industri capitaliste |
Squadre armate proletarie | SAP | 1977-1979 | Italia | Comunismo, Autonomia operaia | Omicidio di Fedele Calvosa, attentati contro la Fiat e l'Alfasud |
Squadre operaie armate | SOA | 1973-1976 | Centro-Nord Italia | Autonomia operaia, Prima linea, Brigate Rosse | Attentati alle fabbriche, azioni violente contro le banche |
Squadre proletarie di combattimento-Esercito di liberazione comunista | SPC | 1975-1977 | Italia | Comunismo, Prima linea, Movimento Proletario di Resistenza Offensivo | Omicidi ed azioni armate contro imprenditori spacciatori di eroina e membri delle forze dell'ordine |
Superclan (Super-Clandestini) | Superclan | 1970-1971 | Italia, Grecia, Europa | Comunismo, antiamericanismo, Sinistra Proletaria | Fallito attentato all'ambasciata americana di Atene |
Unità comuniste combattenti | UCC | 1976-1979 | Centro-Nord Italia | Formazioni comuniste armate | Irruzioni in sedi di organi istituzionali e industriali |
Unione dei Comunisti Combattenti | UdCC | 1984-1987 | Italia, Francia | Comunismo, Brigate Rosse, Brigate Rosse Partito-Comunista Combattente | Lotta di classe, azioni armate contro il governo italiano, azioni armate contro la Nato, attentati con la Polizia Italiana e contro l'Esercito Italiano |
Chiudi
Remove ads
Note
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads