Nelson Rivas

calciatore colombiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Nelson Rivas

Nelson Enrique Rivas López (Pradera, 25 marzo 1983) è un ex calciatore colombiano, di ruolo difensore.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Nelson Rivas
Nazionalità Colombia
Altezza181 cm
Peso84 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1º gennaio 2016 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
2002Deportivo Pasto2 (0)
2003Deportivo Cali3 (0)
2003Deportes Tolima16 (0)
2004-2006Deportivo Cali93 (1)
2007River Plate8 (0)
2007-2009Inter16 (0)
2009-2010Livorno16 (2)
2010-2011Inter0 (0)
2011Dnipro1 (0)
2012-2014Montréal Impact13 (0)
2015Depor6 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 dicembre 2015
Chiudi

Caratteristiche tecniche

Difensore utilizzato in prevalenza come centrale[1][2], abbinava la velocità ad una prestanza fisica talvolta sfociata nella troppa fallosità[1][3]: evidenziò le principali lacune in fatto di marcature e contrasto dell'avversario.[2][4]

Era soprannominato "Tyson" per la somiglianza con l'ex pugile americano.[1][2]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Dopo l'esperienza in patria — durante cui giunse a sfiorare le 100 presenze in campionato con la maglia del Deportivo Cali[1] e una breve parentesi nell'argentino River Plate[1], nell'estate 2007 fu acquistato dall'Inter superando la concorrenza del Bologna[1]: esordì in Champions League contro il Fenerbahce risultando uno dei migliori in campo[5][2], mentre il debutto nel campionato italiano avveniva il 3 febbraio 2008 subentrando all'infortunato Stanković nella partita con l'Empoli.[6]

Schierato da titolare in occasione della trasferta a Parma che consegnò ai meneghini lo Scudetto[7], il 24 agosto 2008 rilevò Burdisso nei supplementari del match con la Roma valido per l'assegnazione della Supercoppa italiana[8]: infortunatosi al ginocchio nell'ottobre seguente[9][10], raccolse appena una manciata di presenze dopo l'intervento chirurgico.[11][12]

Thumb
Rivas in azione con l'Inter

Aggiudicatosi pur da comprimario un nuovo tricolore[13], per il campionato 2009-10 venne tesserato in prestito dal Livorno[14][15]: subìta una commozione cerebrale durante l'incontro con il Palermo[16], realizzò gli unici gol in Italia contro Sampdoria e Fiorentina rimediando anche l'espulsione nel derby toscano.[17][3]

Un fugace rientro all'Inter — che pure gli valse la vittoria del Mondiale per club[18] precedette la cessione al Dnipro nel gennaio 2011[19]: trasferitosi al canadese Montréal Impact nell'autunno seguente[19], vi militò sino al 2014 per poi chiudere la carriera nella nativa Colombia.[20][21]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 31 dicembre 2015.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2002-gen.2003Colombia (bandiera) Deportivo PastoA20---------20
gen.-giu. 2003Colombia (bandiera) Deportivo CaliA30---------30
giu.-dic. 2003Colombia (bandiera) Deportes TolimaA160---------160
2004Colombia (bandiera) Deportivo CaliA251---------251
2005A360---------360
2006A320---------320
Totale Deportivo Cali931931
gen.-giu. 2007Argentina (bandiera) River PlatePD90---------90
2007-2008Italia (bandiera) InterA110CI50UCL30---190
2008-2009A50CI10UCL10SI1080
2009-2010Italia (bandiera) LivornoA162---------162
2010-gen. 2011Italia (bandiera) InterA00CI10---SI+SU+Cmc0010
Totale Inter160704010280
gen.-giu. 2011Ucraina (bandiera) DniproPL10CU00------10
2012Canada (bandiera) Montréal ImpactMLS110---------110
2013MLS10---------10
2014MLS--CC10------10
Totale Montréal Impact120100000130
2015Colombia (bandiera) DeporB61---------61
Totale carriera16938040101814
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Deportivo Tolima: 2003
Deportivo Cali: 2005
Inter: 2007-2008, 2008-2009
Inter: 2008
Montréal Impact: 2014

Competizioni internazionali

Inter: 2010

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.