Naby Keïta

calciatore guineano (1995-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Naby Keïta

Naby Laye Keïta (Conakry, 10 febbraio 1995) è un calciatore guineano, centrocampista del Ferencváros, in prestito dal Werder Brema, e della nazionale guineana.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Naby Keïta
Thumb
Keita con la maglia del Lipsia nel 2016
Nazionalità Guinea
Altezza172 cm
Peso64 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraFerencváros
Carriera
Giovanili
2004-2012Horoya
2012-2013Istres
Squadre di club1
2013-2014Istres23 (4)
2014-2016Salisburgo59 (17)
2016-2018RB Lipsia58 (14)
2018-2023Liverpool84 (7)
2023-2025Werder Brema5 (0)
2025-Ferencváros0 (0)
Nazionale
2012- Guinea58 (12)
2024 Guinea olimpica2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 gennaio 2025
Chiudi

Caratteristiche tecniche

Keita è un centrocampista versatile e duttile tatticamente, capace di giocare sia da mezzala che da vertice basso. Bravo tecnicamente, fa del dinamismo e dell'intensità i suoi punti di forza. Inoltre è dotato di un ottimo dribbling essendo fisicamente un calciatore brevilineo, ciò gli permette di saltare facilmente gli avversari.

Carriera

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Keïta con la maglia del Salisburgo nel 2014

Club

Inizi: Istres e Salisburgo

Dopo essere cresciuto calcisticamente in patria nelle file del Horoya, squadra della sua città natale Conakry nonché capitale della Guinea, viene acquistato nel 2013 dall'Istres, squadra della seconda serie francese. Il 22 novembre dello stesso anno, debutta ufficialmente contro il Nîmes. Conclude la sua prima stagione da professionista realizzando 4 reti in 24 presenze, venendo acquistato nell'estate 2014 dal Salisburgo.

Il 26 luglio 2014 esordisce nel campionato austriaco contro il Wiener Neustadt, diventando velocemente titolare e disputando due stagioni con i colori della squadra austriaca, durante le quali scende in campo 81 volte e va a segno in 20 occasioni.

RB Lipsia

Il 20 giugno 2016 passa ai tedeschi del RB Lipsia, neopromossi in Bundesliga, per circa 15 milioni di euro, firmando un quadriennale.[1] Il 10 settembre 2016, alla seconda giornata della Bundesliga 2016-2017, nella gara casalinga del RB Lipsia contro il Borussia Dortmund, segna il gol della vittoria per 1-0 dei sassoni, suo primo gol con la nuova maglia. Nella stagione 2017-2018 il giocatore milita nuovamente nelle file del Lipsia, con il quale conclude il campionato al sesto posto.

Liverpool

Il 28 agosto 2017 viene ufficializzato il suo trasferimento al Liverpool per la cifra di circa 65 milioni di euro, ma soltanto a partire dalla stagione successiva (2018-2019), rimanendo perciò per un'altra stagione a Lipsia.[2][3] Indossa la maglia numero 8, numero già dell'ex capitano e bandiera del Liverpool Steven Gerrard, che gli ha concesso di indossarla.[4]

Debutta ufficialmente con la maglia dei Reds il 12 agosto 2018, in una vittoria 4-0 contro il West Ham Utd.[5] Il 3 ottobre 2018, durante il match di Champions League Napoli-Liverpool (1-0), Keïta si accascia a terra, viene trasportato in barella fuori dal San Paolo e viene condotto d'urgenza all'ospedale Antonio Cardarelli.[6] Viene dimesso dopo 24 ore in seguito all’esito negativo di tutti i controlli, tornando a disposizione per la partita contro il Manchester City.[7] Il 1º giugno 2019 si laurea campione d'Europa sconfiggendo 2-0 il Tottenham, nella finale di UEFA Champions League disputata al Wanda Metropolitano di Madrid.[8][9]

Ostacolato da un infortunio, inizia stentando la campagna 2019-2020.[10][11] Torna al gol il 7 dicembre successivo, in un match contro il Bournemouth.[12] Il 18 dicembre contribuisce con una rete al successo contro i messicani del Monterrey nella Coppa del mondo per club.[13] Tre giorni dopo, il Liverpool batte in finale il Flamengo, laureandosi campione del mondo.[14] Al termine della stagione la squadra vince il campionato, a trent'anni di distanza dall'ultimo successo.[15] Dopo 5 stagioni tra alti e bassi il suo contratto non viene rinnovato dai Reds.[16]

Werder Brema

Il 9 giugno 2023, a 28 anni, viene ufficializzato il suo ritorno in Germania al Werder Brema a parametro zero.[17][18]

Anche se il direttore sportivo Frank Baumann ha etichettato la firma di Keita come un "gioco da ragazzi" prima della stagione, Keïta alla fine non è riuscito a impressionare e, il 14 aprile 2024 durante la partita di campionato contro il Bayer Leverkusen, si è rifiutato di salire sull'autobus della squadra per andare allo stadio e si è diretto a casa, dopo che gli era stato detto che non avrebbe fatto parte della formazione titolare. Il club successivamente lo ha sospeso e gli ha comminato una multa, mettendolo successivamente fuori rosa per il resto della stagione e per l'inizio di quella successiva.[19]

Ferencváros

Il 10 dicembre 2024 viene ufficializzato il suo passaggio al Ferencváros, a partire dal 15 gennaio 2025, in prestito per l'intero anno solare, con la possibilità di riscatto entro il 31 dicembre.[20][21]

Nazionale

Il 28 luglio 2013 debutta con la nazionale guineana nella partita amichevole giocata contro il Mali. Nel gennaio 2015 partecipa alla Coppa d'Africa 2015 con la propria nazionale, venendo tuttavia eliminato al primo turno. Il 12 novembre 2015 realizza la sua prima rete in nazionale (decisiva) contro la Namibia, in un incontro valido per la qualificazione al Mondiale 2018. Il 7 ottobre 2017 nella partita persa in casa per 4-1 contro la Tunisia, indossa per la prima volta la fascia di capitano dei Syli Nationale (Gli Elefanti Nazionali).[22] Nella medesima partita rimedia la sua prima espulsione in nazionale con un rosso diretto al 94º minuto.[22]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 10 dicembre 2024

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014Francia (bandiera) IstresL2234CF+CdL00------234
2014-2015Austria (bandiera) SalisburgoBL305CA40UCL+UEL4[23]+60+1---446
2015-2016BL2912CA52UCL+UEL2[23]+1[23]0---3714
Totale Salisburgo591792131--8120
2016-2017Germania (bandiera) LipsiaBL318CG10------328
2017-2018BL276CG21UCL+UEL5+52+0---399
Totale Lipsia581431102--7117
2018-2019Inghilterra (bandiera) LiverpoolPL252FACup+CdL1+10UCL61---333
2019-2020PL182FACup+CdL0+20UCL41CS+SU+Cmc1+0+20+0+1274
2020-2021PL100FACup+CdL0+10UCL40CS10160
2021-2022 PL 23 3 FACup+CdL 4+3 0 UCL 10 1 - - - 40 4
2022-2023 PL 8 0 FACup+CdL 3+1 0 UCL 0 0 CS 1 0 13 0
Totale Liverpool 84 7 16 0 24 3 5 1 129 11
2023-2024Germania (bandiera) Werder BremaBL50CG00------50
2024-gen. 2025BL00CG00------00
Totale Werder Brema5000----50
gen.-giu. 2025Ungheria (bandiera) FerencvárosNBI--CU--UCL+UCL-------
Totale carriera229422834765130952
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Guinea, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Guinea
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-12-2012FreetownSierra Leone Sierra Leone (bandiera)1 – 1Guinea (bandiera) GuineaQual. campionato delle Nazioni Africane 20141Ingresso al 46’ 46’
28-7-2013ConakryGuinea Guinea (bandiera)1 – 0Mali (bandiera) MaliQual. campionato delle Nazioni Africane 2014-Ingresso al 46’ 46’
25-5-2014ColombesMali Mali (bandiera)1 – 2Guinea (bandiera) GuineaAmichevole-Uscita al 55’ 55’
5-9-2014CasablancaGuinea Guinea (bandiera)2 – 1Togo (bandiera) TogoQual. Coppa d'Africa 2015-
10-9-2014KampalaUganda Uganda (bandiera)2 – 0Guinea (bandiera) GuineaQual. Coppa d'Africa 2015-
11-10-2014CasablancaGuinea Guinea (bandiera)1 – 1Ghana (bandiera) GhanaQual. Coppa d'Africa 2015-
15-10-2014TamaleGhana Ghana (bandiera)3 – 1Guinea (bandiera) GuineaQual. Coppa d'Africa 2015-Ammonizione al 56’ 56’
15-11-2014LoméTogo Togo (bandiera)1 – 4Guinea (bandiera) GuineaQual. Coppa d'Africa 2015-
19-11-2014CasablancaGuinea Guinea (bandiera)2 – 0Uganda (bandiera) UgandaQual. Coppa d'Africa 2015-
13-1-2015CasablancaSenegal Senegal (bandiera)5 – 2Guinea (bandiera) GuineaAmichevole-
20-1-2015MalaboCosta d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera)1 – 1Guinea (bandiera) GuineaCoppa d'Africa 2015 - 1º turno-
24-1-2015MalaboCamerun Camerun (bandiera)1 – 1Guinea (bandiera) GuineaCoppa d'Africa 2015 - 1º turno-Ingresso al 66’ 66’
28-1-2015MongomoGuinea Guinea (bandiera)1 – 1Mali (bandiera) MaliCoppa d'Africa 2015 - 1º turno-
1-2-2015MalaboGhana Ghana (bandiera)3 – 0Guinea (bandiera) GuineaCoppa d'Africa 2015 - Quarti di finale-Ingresso al 56’ 56’
6-6-2015Saint-Leu-la-ForêtGuinea Guinea (bandiera)1 – 2Ciad (bandiera) CiadAmichevole-
12-6-2015CasablancaGuinea Guinea (bandiera)1 – 2eSwatini (bandiera) eSwatiniQual. Coppa d'Africa 2017-
9-10-2015AlgeriAlgeria Algeria (bandiera)1 – 2Guinea (bandiera) GuineaAmichevole-Uscita al 82’ 82’
12-10-2015AgadirMarocco Marocco (bandiera)1 – 1Guinea (bandiera) GuineaAmichevole-Uscita al 69’ 69’
12-11-2015WindhoekNamibia Namibia (bandiera)0 – 1Guinea (bandiera) GuineaQual. Mondiali 20181Uscita al 73’ 73’
15-11-2015ConakryGuinea Guinea (bandiera)2 – 0Namibia (bandiera) NamibiaQual. Mondiali 20181
25-3-2016ConakryGuinea Guinea (bandiera)0 – 0Malawi (bandiera) MalawiQual. Coppa d'Africa 2017-Uscita al 70’ 70’
5-6-2016LobambaeSwatini eSwatini (bandiera)1 – 0Guinea (bandiera) GuineaQual. Coppa d'Africa 2017-
9-10-2016MonastirTunisia Tunisia (bandiera)2 – 0Guinea (bandiera) GuineaQual. Mondiali 2018-
13-11-2016ConakryGuinea Guinea (bandiera)1 – 2RD del Congo (bandiera) RD del CongoQual. Mondiali 2018-
6-6-2017BlidaAlgeria Algeria (bandiera)2 – 1Guinea (bandiera) GuineaAmichevole-Uscita al 56’ 56’
10-6-2017BouakéCosta d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera)2 – 3Guinea (bandiera) GuineaQual. Coppa d'Africa 20191
31-8-2017ConakryGuinea Guinea (bandiera)3 – 2Libia (bandiera) LibiaQual. Mondiali 20181
5-9-2017MonastirLibia Libia (bandiera)1 – 0Guinea (bandiera) GuineaQual. Mondiali 2018-Ammonizione al 90+2’ 90+2’
7-10-2017ConakryGuinea Guinea (bandiera)1 – 4Tunisia (bandiera) TunisiaQual. Mondiali 20181cap.

 90+4’

9-9-2018ConakryGuinea Guinea (bandiera)1 – 0Rep. Centrafricana (bandiera) Rep. CentrafricanaQual. Coppa d'Africa 2019-cap.
12-10-2018ConakryGuinea Guinea (bandiera)2 – 0Ruanda (bandiera) RuandaQual. Coppa d'Africa 2019-
16-10-2018KigaliRuanda Ruanda (bandiera)1 – 1Guinea (bandiera) GuineaQual. Coppa d'Africa 2019-Uscita al 46’ 46’
18-11-2018ConakryGuinea Guinea (bandiera)1 – 1Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioQual. Coppa d'Africa 2019-cap.
22-6-2019Alessandria d'EgittoGuinea Guinea (bandiera)2 – 2Madagascar (bandiera) MadagascarCoppa d'Africa 2019 - 1º turno-Ingresso al 62’ 62’
26-6-2019Alessandria d'EgittoNigeria Nigeria (bandiera)1 – 0Guinea (bandiera) GuineaCoppa d'Africa 2019 - 1º turno-Uscita al 71’ 71’
14-11-2019BamakoMali Mali (bandiera)2 – 2Guinea (bandiera) GuineaQual. Coppa d'Africa 20211cap. Ammonizione al 35’ 35’
17-11-2019ConakryGuinea Guinea (bandiera)2 – 0Namibia (bandiera) NamibiaQual. Coppa d'Africa 2021-cap.
11-11-2020ConakryGuinea Guinea (bandiera)1 – 0Ciad (bandiera) CiadQual. Coppa d'Africa 2021-cap.
15-11-2020N'DjaménaCiad Ciad (bandiera)1 – 1Guinea (bandiera) GuineaQual. Coppa d'Africa 20211cap.
24-3-2021ConakryGuinea Guinea (bandiera)1 – 0Mali (bandiera) MaliQual. Coppa d'Africa 2021-cap.
1-9-2021NouakchottGuinea-Bissau Guinea-Bissau (bandiera)1 – 1Guinea (bandiera) GuineaQual. Mondiali 2022-cap.
6-10-2021MarrakechSudan Sudan (bandiera)1 – 1Guinea (bandiera) GuineaQual. Mondiali 2022-Ingresso al 68’ 68’
9-10-2021AgadirGuinea Guinea (bandiera)2 – 2Sudan (bandiera) SudanQual. Mondiali 2022-cap. Uscita al 76’ 76’
12-10-2021RabatGuinea Guinea (bandiera)1 – 4Marocco (bandiera) MaroccoQual. Mondiali 2022-cap. Ammonizione al 45+1’ 45+1’
6-1-2022KigaliRuanda Ruanda (bandiera)0 – 2Guinea (bandiera) GuineaAmichevole1cap. Uscita al 46’ 46’
10-1-2022BafoussamGuinea Guinea (bandiera)1 – 0Malawi (bandiera) MalawiCoppa d'Africa 2021 - 1º turno-cap.
14-1-2022BafoussamSenegal Senegal (bandiera)0 – 0Guinea (bandiera) GuineaCoppa d'Africa 2021 - 1º turno-cap. Ammonizione al 64’ 64’
18-1-2022YaoundéZimbabwe Zimbabwe (bandiera)2 – 1Guinea (bandiera) GuineaCoppa d'Africa 2021 - 1º turno1cap. Ammonizione al 90+1’ 90+1’
5-6-2022Il CairoEgitto Egitto (bandiera)1 – 0Guinea (bandiera) GuineaQual. Coppa d'Africa 2023-cap.
9-6-2022ConakryGuinea Guinea (bandiera)1 – 0Malawi (bandiera) MalawiQual. Coppa d'Africa 20231cap.
24-3-2023CasablancaGuinea Guinea (bandiera)2 – 0Etiopia (bandiera) EtiopiaQual. Coppa d'Africa 2023-cap. Uscita al 86’ 86’
27-3-2023RabatEtiopia Etiopia (bandiera)2 – 3Guinea (bandiera) GuineaQual. Coppa d'Africa 20231cap. Uscita al 46’ 46’
14-6-2023MarrakechGuinea Guinea (bandiera)1 – 2Egitto (bandiera) EgittoQual. Coppa d'Africa 2023-cap.
17-6-2023Cornellà de LlobregatBrasile Brasile (bandiera)4 – 1Guinea (bandiera) GuineaAmichevole-cap. Uscita al 74’ 74’
19-1-2024YamoussoukroGuinea Guinea (bandiera)1 – 0Gambia (bandiera) GambiaCoppa d'Africa 2023 - 1º turno-Ingresso al 77’ 77’
23-1-2024YamoussoukroGuinea Guinea (bandiera)0 – 2Senegal (bandiera) SenegalCoppa d'Africa 2023 - 1º turno-cap. Uscita al 64’ 64’
28-1-2024AbidjanGuinea Equatoriale Guinea Equatoriale (bandiera)0 – 1Guinea (bandiera) GuineaCoppa d'Africa 2023 - Ottavi di finale-Ingresso al 79’ 79’
2-2-2024AbidjanRD del Congo RD del Congo (bandiera)3 – 1Guinea (bandiera) GuineaCoppa d'Africa 2023 - Quarti di finale-cap.
Totale Presenze 58 Reti 12
Chiudi
Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Guinea olimpica, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Guinea olimpica
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
24-7-2024NizzaGuinea olimpica Guinea (bandiera)1 – 2Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda olimpicaOlimpiadi 2024 - 1º turno-cap. Uscita al 87’ 87’
27-7-2024NizzaFrancia olimpica Francia (bandiera)1 – 0Guinea (bandiera) Guinea olimpicaOlimpiadi 2024 - 1º turno-cap. Ammonizione al 74’ 74’ Uscita al 77’ 77’
Totale Presenze 2 Reti 0
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Salisburgo: 2014-2015, 2015-2016
Salisburgo: 2014-2015, 2015-2016
Liverpool: 2019-2020
Liverpool: 2021-2022
Liverpool: 2021-2022
Liverpool: 2022

Competizioni internazionali

Liverpool: 2018-2019
Liverpool: 2019
Liverpool: 2019

Individuale

  • Miglior giovane giocatore africano dell'anno: 1
2016
  • Miglior giocatore del campionato austriaco: 1
2016
2017-2018

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.