Musa Barrow

calciatore gambiano (1998-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Musa Barrow

Musa Barrow (Banjul, 14 novembre 1998) è un calciatore gambiano, attaccante dell'Al-Taawoun e della nazionale gambiana.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Musa Barrow
Musa Barrow con la nazionale gambiana nel 2024
Nazionalità Gambia
Altezza184 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraAl-Taawoun
Carriera
Giovanili
2016-2018Atalanta
Squadre di club1
2017-2020Atalanta41 (4)
2020-2023Bologna121 (26)
2023-Al-Taawoun46 (18)
Nazionale
2018 Gambia U-231 (1)
2018- Gambia47 (11)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 febbraio 2025
Chiudi

Biografia

Viene soprannominato "Il gabbiano" a causa di un equivoco avvenuto su Premium Sport nel post partita di Atalanta-Inter, in cui i giornalisti pensarono fosse il suo soprannome, confondendolo invece con la sua nazionalità.[1]

Caratteristiche tecniche

Ala offensiva molto rapida e veloce, dal fisico longilineo, in possesso di una buona tecnica[2][3], può ricoprire anche il ruolo di centravanti. La sua velocità lo rende pericoloso negli spazi aperti[3] e anche nell'attaccare la profondità[3].

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Atalanta

Arrivato in Italia nell'estate del 2016, ha potuto esordire con la formazione Primavera dell'Atalanta solo nel successivo mese di febbraio, mettendosi subito in mostra come uno dei migliori giocatori del vivaio del club bergamasco[2][4][5]. Il 30 gennaio 2018 debutta tra i professionisti in occasione del match di Coppa Italia perso per 0-1 contro la Juventus[6][7]; la prima presenza in campionato è invece avvenuta il 10 febbraio seguente, nel pareggio esterno per 1-1 contro il Crotone[7][8]. Il 18 aprile, nella partita contro il Benevento, ha segnato il suo primo gol in carriera tra i professionisti (oltre che in Serie A)[9].

Il 26 luglio 2018 gioca da titolare nella partita casalinga pareggiata per 2-2 contro i bosniaci del Sarajevo, valevole per il secondo turno preliminare di Europa League: si tratta del suo esordio assoluto nelle competizioni UEFA per club. Il 2 agosto 2018, nella partita di ritorno contro il Sarajevo realizza una tripletta[10]: si tratta della sua prima tripletta da professionista (oltre che, più in generale, della sua prima partita da professionista e nelle competizioni UEFA per club con marcature multiple). Tuttavia nella sua seconda stagione gioca meno a causa dell'ottimo rendimento di Duvan Zapata, Josip Iličić e Alejandro Gómez,[11] segnando solo una rete in campionato contro il Genoa.[12]

Viene inizialmente riconfermato anche per la stagione 2019-2020, nella quale il 18 settembre 2019 esordisce tra l'altro in Champions League, subentrando nei minuti finali della sfida della prima giornata della fase a gironi persa per 4-0 sul campo della Dinamo Zagabria;[13] rimane in squadra fino alla sessione invernale del calciomercato, totalizzando ulteriori 7 presenze (tutte in campionato), delle quali solo una da titolare, la sconfitta casalinga per 3-1 contro la Juventus del 23 novembre 2019, nella quale sbaglia anche un calcio di rigore.[14]

Bologna

Il 17 gennaio 2020 viene ceduto in prestito con obbligo di riscatto al Bologna per 13 milioni di euro più eventuali bonus.[15][16] Il 19 gennaio esordisce con la nuova maglia subentrando a Nicola Sansone al 63' di Bologna-Verona (1-1);[17][18] il 25 gennaio, nella partita contro la SPAL, segna il suo primo gol con il Bologna;[19] il successivo 7 febbraio realizza la sua prima doppietta in Serie A, contro la Roma all'Olimpico: le sue 2 reti consentono ai felsinei di imporsi per 3-2.[20] A fine stagione, nonostante sia arrivato solo a gennaio, viene votato dai tifosi quale miglior giocatore rossoblù della stagione, vincendo il "Premio 1000 Cuori Rossoblu".[21]

Il 2 luglio 2021 il club rossoblù esercita l'opzione di riscatto per un totale di circa 12 milioni di euro più bonus[16][22].

La stagione 2021-2022 è piena di alti e bassi per Barrow[23], trovando il primo gol stagionale contro l'Empoli, il 26 settembre 2021, partita poi finita 4-2 a favore dei toscani[24].

Nell'arco delle tre stagioni e mezza di permanenza nel club emiliano totalizza complessivamente 127 presenze e 27 reti fra tutte le competizioni ufficiali.

Al-Taawoun

Il 4 settembre 2023 viene acquistato a titolo definitivo dai sauditi dall'Al-Taawoun,[25] per la cifra di 8 milioni di euro[26].

Nazionale

Il 1º giugno 2018 esordisce con la nazionale Under-23 del Gambia, giocando da titolare nella sfida vinta per 1-0 contro i pari età del Marocco, nella quale realizza la rete della vittoria.

L'8 settembre 2018 esordisce in nazionale maggiore nella partita contro l'Algeria valida per le qualificazioni alla Coppa d'Africa 2019, subentrando al 66º minuto ad Assan Ceesay[27][28]. Il 12 giugno 2019 sigla la sua prima rete con il Gambia nella vittoria per 1-0 in amichevole contro il Marocco. È stato convocato per la Coppa delle nazioni africane 2021, dove ha segnato ben due reti.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 15 febbraio 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2017-2018Italia (bandiera) AtalantaA123CI20UEL[29]-----143
2018-2019A221CI20UEL6[30]4[30]---305
2019-gen. 2020A70CI00UCL10---80
Totale Atalanta4144074--528
gen.-giu. 2020Italia (bandiera) BolognaA189CI--------189
2020-2021A388CI21------409
2021-2022A346CI10------356
2022-2023A323CI30------353
Totale Bologna1212661----12727
2023-2024Arabia Saudita (bandiera) Al-TaawounSPL216KC31------247
2024-2025SPL2010KC30ACL274SS103114
Totale Al Taawoun41166174105521
Totale carriera203461621471023456
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Gambia, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Gambia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-9-2018BakauGambia Gambia (bandiera)1 – 1Algeria (bandiera) AlgeriaQual. Coppa d'Africa 2019-Ingresso al 66’ 66’
12-10-2018LoméTogo Togo (bandiera)1 – 1Gambia (bandiera) GambiaQual. Coppa d'Africa 2019-Ingresso al 66’ 66’
16-10-2018BakauGambia Gambia (bandiera)0 – 1Togo (bandiera) TogoQual. Coppa d'Africa 2019-
22-3-2019BlidaAlgeria Algeria (bandiera)1 – 1Gambia (bandiera) GambiaQual. Coppa d'Africa 2019-Ingresso al 64’ 64’
12-6-2019MarrakechMarocco Marocco (bandiera)0 – 1Gambia (bandiera) GambiaAmichevole1Uscita al 68’ 68’
6-9-2019BakauGambia Gambia (bandiera)0 – 1Angola (bandiera) AngolaQual. Mondiali 2022-
9-10-2019GibutiGibuti Gibuti (bandiera)1 – 1Gambia (bandiera) GambiaQual. Coppa d'Africa 2021-Uscita al 46’ 46’
13-10-2019BakauGambia Gambia (bandiera)1 – 1 dts
(3 – 2 dtr)
Gibuti (bandiera) GibutiQual. Coppa d'Africa 2021-Ingresso al 85’ 85’
17-11-2019BakauGambia Gambia (bandiera)2 – 2RD del Congo (bandiera) RD del CongoQual. Coppa d'Africa 2021-Ingresso al 72’ 72’
12-11-2020FrancevilleGabon Gabon (bandiera)2 – 1Gambia (bandiera) GambiaQual. Coppa d'Africa 2021-
16-11-2020BakauGambia Gambia (bandiera)2 – 1Gabon (bandiera) GabonQual. Coppa d'Africa 20211Uscita al 89’ 89’
25-3-2021BakauGambia Gambia (bandiera)1 – 0Angola (bandiera) AngolaQual. Coppa d'Africa 2021-Uscita al 81’ 81’
29-3-2021KinshasaRD del Congo RD del Congo (bandiera)1 – 0Gambia (bandiera) GambiaQual. Coppa d'Africa 2021-Ingresso al 61’ 61’
5-6-2021ManavgatGambia Gambia (bandiera)2 – 0Niger (bandiera) NigerAmichevole-Uscita al 89’ 89’
8-6-2021ManavgatGambia Gambia (bandiera)1 – 0Togo (bandiera) TogoAmichevole-Ingresso al 59’ 59’
11-6-2021ManavgatKosovo Kosovo (bandiera)1 – 0Gambia (bandiera) GambiaAmichevole-
9-10-2021El JadidaGambia Gambia (bandiera)1 – 2Sierra Leone (bandiera) Sierra LeoneAmichevole-Ingresso al 62’ 62’
16-11-2021Abu DhabiNuova Zelanda Nuova Zelanda (bandiera)2 – 0Gambia (bandiera) GambiaAmichevole-
12-1-2022LimbeMauritania Mauritania (bandiera)0 – 1Gambia (bandiera) GambiaCoppa d'Africa 2021 - 1º turno-
16-1-2022LimbeGambia Gambia (bandiera)1 – 1Mali (bandiera) MaliCoppa d'Africa 2021 - 1º turno1
20-1-2022LimbeGambia Gambia (bandiera)1 – 0Tunisia (bandiera) TunisiaCoppa d'Africa 2021 - 1º turno-
24-1-2022BafoussamGuinea Guinea (bandiera)0 – 1Gambia (bandiera) GambiaCoppa d'Africa 2021 - Ottavi di finale1
29-1-2022DoualaGambia Gambia (bandiera)0 – 2Camerun (bandiera) CamerunCoppa d'Africa 2021 - Quarti di finale-
23-3-2022YaoundéCiad Ciad (bandiera)0 – 1Gambia (bandiera) GambiaQual. Coppa d'Africa 2023-
29-3-2022AgadirGambia Gambia (bandiera)2 – 2Ciad (bandiera) CiadQual. Coppa d'Africa 2023-
29-5-2022DubaiEmirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti (bandiera)1 – 1Gambia (bandiera) GambiaAmichevole1
4-6-2022ThièsGambia Gambia (bandiera)1 – 0Sudan del Sud (bandiera) Sudan del SudQual. Coppa d'Africa 2023-
8-6-2022BrazzavilleRep. del Congo Rep. del Congo (bandiera)1 – 0Gambia (bandiera) GambiaQual. Coppa d'Africa 2023-
20-11-2022AksuGambia Gambia (bandiera)0 – 0Guinea-Bissau (bandiera) Guinea-BissauAmichevole-
24-3-2023BamakoMali Mali (bandiera)2 – 0Gambia (bandiera) GambiaQual. Coppa d'Africa 2023-
28-3-2023CasablancaGambia Gambia (bandiera)1 – 0Mali (bandiera) MaliQual. Coppa d'Africa 2023-
14-6-2023IsmailiaSudan del Sud Sudan del Sud (bandiera)2 – 3Gambia (bandiera) GambiaQual. Coppa d'Africa 2023-
10-9-2023MarrakechGambia Gambia (bandiera)2 – 2Rep. del Congo (bandiera) Rep. del CongoQual. Coppa d'Africa 2023-
16-11-2023Dar es SalaamBurundi Burundi (bandiera)3 – 2Gambia (bandiera) GambiaQual. Mondiali 20261
20-11-2023Dar es SalaamGambia Gambia (bandiera)0 – 2Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioQual. Mondiali 2026-Uscita al 90+2’ 90+2’
15-1-2024YamoussoukroSenegal Senegal (bandiera)3 – 0Gambia (bandiera) GambiaCoppa d'Africa 2023 - 1º turno-
19-1-2024YamoussoukroGuinea Guinea (bandiera)1 – 0Gambia (bandiera) GambiaCoppa d'Africa 2023 - 1º turno-Ammonizione al 10’ 10’
23-1-2024BouakéGambia Gambia (bandiera)2 – 3Camerun (bandiera) CamerunCoppa d'Africa 2023 - 1º turno-
8-6-2024BerkaneGambia Gambia (bandiera)5 – 1Seychelles (bandiera) SeychellesQual. Mondiali 20261Uscita al 79’ 79’
11-6-2024LibrevilleGabon Gabon (bandiera)3 – 2Gambia (bandiera) GambiaQual. Mondiali 2026-Ammonizione al 87’ 87’
4-9-2024IconiComore Comore (bandiera)1 – 1Gambia (bandiera) GambiaQual. Coppa d'Africa 20251Cap.
8-9-2024BakauGambia Gambia (bandiera)1 – 2Tunisia (bandiera) TunisiaQual. Coppa d'Africa 2025-Uscita al 90’ 90’
11-10-2024AntananarivoMadagascar Madagascar (bandiera)1 – 1Gambia (bandiera) GambiaQual. Coppa d'Africa 2025-Ingresso al 71’ 71’
14-10-2024El JadidaGambia Gambia (bandiera)1 – 0Madagascar (bandiera) MadagascarQual. Coppa d'Africa 20251
15-11-2024BerkaneGambia Gambia (bandiera)1 – 2Comore (bandiera) ComoreQual. Coppa d'Africa 2025-
18-11-2024RadèsTunisia Tunisia (bandiera)0 – 1Gambia (bandiera) GambiaQual. Coppa d'Africa 2025-Uscita al 78’ 78’
20-3-2025AbidjanGambia Gambia (bandiera)3 – 3Kenya (bandiera) KenyaQual. Mondiali 20262
24-3-2025AbidjanCosta d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera)1 – 0Gambia (bandiera) GambiaQual. Mondiali 2026-
Totale Presenze 47 Reti 11
Chiudi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.