Miss Fallaci
serie televisiva italiana del 2025 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Miss Fallaci è una serie televisiva italiana ideata da Alessandra Gonnella e Diego Loreggian, diretta da Luca Ribuoli, Giacomo Martelli e Alessandra Gonnella, trasmessa in prima visione su Rai 1[1] dal 18 febbraio[2] all'11 marzo 2025. Creata da Viola Rispoli e Tom Grieves, la serie è ispirata alla vita della giornalista e scrittrice Oriana Fallaci,[3] interpretata da Miriam Leone.[4][5]
Miss Fallaci | |
---|---|
![]() | |
Paese | Italia |
Anno | 2025 |
Formato | serie TV |
Genere | biografico, drammatico |
Stagioni | 1 |
Episodi | 8 |
Durata | 52 min (episodio) |
Lingua originale | italiano, inglese |
Crediti | |
Ideatore | Alessandra Gonnella, Diego Loreggian |
Regia | Luca Ribuoli, Giacomo Martelli, Alessandra Gonnella |
Soggetto | Viola Rispoli, Tom Grieves |
Sceneggiatura | Viola Rispoli, Tom Grieves, Laura Grimaldi, Alessandra Gonnella, Alice Urciuolo, Miriam Leone |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Fotografia | Ivan Casalgrandi, Stefano Palombi |
Montaggio | Emiliano Bellardini, Pietro Morana |
Musiche | Fabio Amurri |
Scenografia | Paolo Bonfini |
Costumi | Eva Coen |
Produttore | Santo Versace, Gianluca Curti, Diego Loreggian, Angela Salmaso, Juan JC Acosta |
Produttore esecutivo | Gabriele Guidi, Filippo Baldasso, Alessia Silvetti, Chiara De Togni, Cosetta Lagani |
Casa di produzione | Minerva Pictures, Redstring, Paramount Television International Studios |
Prima visione | |
Dal | 18 febbraio 2025 |
All' | 11 marzo 2025 |
Rete televisiva | Rai 1 |
Trama
Ambientata alla fine degli anni '50, questa stagione segue gli inizi della carriera di Oriana Fallaci, quando era ancora conosciuta come "la ragazza del cinema" e lavorava come cronista per il settimanale italiano L'Europeo. Fu in quel periodo che Fallaci trasformò il suo primo viaggio negli Stati Uniti in un'occasione irripetibile, incontrando personalità straordinarie e dipingendo un ritratto tagliente, spesso crudo e ironico, della società americana e del mondo dorato di Hollywood. Quegli anni furono segnati anche da profondi turbamenti personali, tra cui una relazione intensa e tormentata con il collega giornalista Alfredo Pieroni. Un legame carico di passione, ma anche di insicurezze e paure, che alla fine trascinò Fallaci in una spirale di autodistruzione. Soprattutto, però, fu il periodo in cui una giovane donna, con una determinazione e un talento fuori dal comune, scoprì la sua vera missione: raccontare la verità. E comprese che per farlo, le bastava la sua arma più potente: la sua voce, unica e distintiva.
Episodi
Stagione | Episodi | Prima TV |
---|---|---|
Prima stagione | 8 | 2025 |
Produzione
La serie, premiata al MIA Drama Pitching Forum 2020 con il ViacomCBS International Studios Award come miglior pitch di serie internazionale, è stata sviluppata da Redstring e Minerva Pictures a partire dal cortometraggio vincitore del Nastro d'argento 2020 A Cup of Coffee with Marilyn di Alessandra Gonnella prodotto da Redstring di Diego Loreggian e Angela Salmaso.[6]
Distribuzione
La serie è stata presentata in anteprima il 21 ottobre 2024 durante la 19ª edizione del Festa del Cinema di Roma. È stata trasmessa in prima visione con i suoi otto episodi su Rai 1[1] dal 18 febbraio[2] all'11 marzo 2025 in quattro prime serate. Paramount Global Content Distribution ne segue la distribuzione mondo attraverso le principali piattaforme di streaming.[7]
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.