Mario Feliciani

attore e doppiatore italiano (1918-2008) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Mario Feliciani

Mario Feliciani (Milano, 12 marzo 1918Barcellona, 11 agosto 2008) è stato un attore e doppiatore italiano.

Thumb
Mario Feliciani in una scena del film I soliti ignoti (1958)

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Formatosi alla scuola del Teatro dei Filodrammatici di Milano[1], recitò nei primi anni cinquanta con Vittorio Gassman, prima di approdare in televisione. Artista dalla spiccata personalità, si specializzò nell'interpretazione di personaggi autoritari. Fu Egisto in Oreste (1958), il principe Valkorskij in Umiliati e offesi (1959) e Napoleone III in Ottocento (1959). Nel 1961 recitò ne Il caso Maurizius e l'anno seguente vestì i panni del capofamiglia in Ore disperate.

Diede vigore al personaggio di Svidrigajlov in Delitto e castigo (1963) e a Corso Donati in Vita di Dante (1965). Indimenticabile resta poi l'autorevole benevolenza con cui interpretò il Cardinale Federigo ne I promessi sposi (1967) di Bolchi, e il padre di Agnese nel David Copperfield televisivo del 1965. Inoltre prese parte agli sceneggiati Padri e figli (1958), Le inchieste del commissario Maigret (1966-1968), Joe Petrosino (1972), La Certosa di Parma (1981) e Camilla (1992).

Dopo aver ricoperto il ruolo di patriarca in Piccoli borghesi (1968) e quello di Cuff nello sceneggiato La Pietra di Luna (1972), ridusse le sue apparizioni televisive per dedicarsi intensamente all'attività teatrale e cinematografica. Nella sua ampia filmografia si ricorda l'interpretazione dello sceriffo nel western Uccideva a freddo, diretto nel 1967 da Guido Celano.

Vita privata

Marito dell'attrice e doppiatrice Vittoria Martello, era lo zio della doppiatrice Melina Martello. Morì in Spagna all'età di 90 anni l'11 agosto 2008.[2]

Prosa teatrale

Prosa radiofonica Rai

Prosa televisiva Rai

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiaggio

Riepilogo
Prospettiva

Ha prestato la sua voce anche a vari personaggi in alcune puntate del telefilm Colombo

Film d'animazione

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.