Il paese senza pace
film del 1943 diretto da Leo Menardi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il paese senza pace è un film del 1943 diretto da Leo Menardi.
Il paese senza pace | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1943 |
Durata | 80 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | commedia |
Regia | Leo Menardi |
Soggetto | Carlo Goldoni |
Sceneggiatura | Cesare Vico Lodovici, Cesco Baseggio, Leo Menardi, Carlo Lodovici |
Produttore | INAC Cervina |
Distribuzione in italiano | INAC |
Fotografia | Tonino Delli Colli |
Montaggio | Mario Serandrei |
Musiche | Ezio Carabella |
Scenografia | Ottavio Scotti |
Costumi | Maria de Matteis e Gino Sensani |
Interpreti e personaggi | |
|
Soggetto tratto direttamente da Le baruffe chiozzotte di Carlo Goldoni.
Trama
Collegamenti esterni
- IL PAESE SENZA PACE, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Il paese senza pace, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Il paese senza pace, su Comingsoon.it, Anicaflash.
- (EN) Il paese senza pace, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Il paese senza pace, su Box Office Mojo, IMDb.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.