Marcello Moretti

attore teatrale italiano (1910-1961) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Marcello Moretti

Marcello Moretti (Venezia, 30 novembre 1910[1]Roma, 18 gennaio 1961) è stato un attore italiano.

Thumb
Marcello Moretti

Biografia

Si forma come attore all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica di Roma diplomandosi a trent'anni e intraprendendo subito una carriera da attore teatrale il cui punto più alto è considerato il ruolo di Arlecchino nell'Arlecchino servitore di due padroni di Carlo Goldoni per la regia di Giorgio Strehler,[2] interpretato a partire dal 1947 per il Piccolo Teatro di Milano, ruolo per il quale fu amato dalla critica e applaudito dal pubblico mondiale in numerose tournée internazionali. A lui succedette Ferruccio Soleri, devoto allievo di Moretti nella tecnica recitativa dell'Arlecchino.[3]

Teatro

Thumb
Valentina Fortunato e Marcello Moretti ne L'anima buona di Sezuan (1958)

Prosa radiofonica Rai

Prosa televisiva Rai

Thumb
Vittoria Martello (Smeraldina) e Marcello Moretti (Arlecchino) in Arlecchino servitore di due padroni (1955)

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.