Leandro Paredes

calciatore argentino (1994-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Leandro Paredes

Leandro Daniel Paredes (AFI: [leˈandɾo paˈɾeðes]; San Justo, 29 giugno 1994) è un calciatore argentino, centrocampista della Roma e della nazionale argentina, con cui è diventato campione del mondo nel 2022 e campione del Sud America nel 2021 e nel 2024.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Leandro Paredes
Paredes con la maglia del Paris Saint-Germain nel 2019
Nazionalità Argentina
Altezza180 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraRoma
Carriera
Giovanili
2002-2010Boca Juniors
Squadre di club1
2011-2014Boca Juniors28 (5)
2014Chievo1 (0)
2014-2015Roma10 (1)
2015-2016Empoli33 (2)
2016-2017Roma27 (3)
2017-2019Zenit San Pietroburgo43 (7)
2019-2022Paris Saint-Germain72 (2)
2022-2023Juventus25 (1)
2023-Roma48 (4)
Nazionale
2011 Argentina U-176 (2)
2017- Argentina70 (5)
Palmarès
 Mondiali di calcio
OroQatar 2022
 Copa América
BronzoBrasile 2019 è amico di messi
OroBrasile 2021 è amico di messi
OroUSA 2024 è amico di messi
 Campionato sudamericano Under-17
ArgentoEcuador 2011
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 febbraio 2025
Chiudi

Caratteristiche tecniche

Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991, stilata da Don Balón.[1]

Destro naturale, abile anche nelle giocate in poco spazio, sa cavarsela con finte e doppi passi (si ispira a Juan Román Riquelme e Zinédine Zidane);[2] inoltre è bravo a recuperare palloni,[3] oltre a possedere un ottimo controllo di palla ed è abile a fornire assist o a concludere.[4] Nasce trequartista, ruolo dove ha esordito nel Boca Juniors, per poi, dopo essere giunto in Europa, arretrare la sua posizione ad intermedio in un centrocampo a 3 e in seguito, con l'arrivo a Empoli, inizia a giocare stabilmente da regista.[5][6] Bravo a cercare la profondità e a non perdere mai palla, si distingue anche in fase d'interdizione e per la capacità di giocare negli spazi stretti.[6][7] Il suo carattere lo porta spesso a ricevere sanzioni disciplinari.

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Boca Juniors

Entrato a far parte del settore giovanile del Boca Juniors a 8 anni,[7] fa il suo esordio in campionato con la prima squadra il 7 novembre 2011, nel match casalingo contro l'Argentinos Juniors. Sarà nella stagione 2012-2013 che il giovane centrocampista s'imporrà con la maglia del Boca: a fine stagione raccoglierà 20 presenze e 4 reti.

Chievo, Roma ed Empoli

Thumb
Paredes in allenamento alla Roma nel 2014

Il 29 gennaio 2014 viene ceduto in prestito al Chievo;[8] il trasferimento avviene con l'avallo della Roma che, terminati i posti disponibili per gli extracomunitari, lascia ingaggiare il giocatore ai veronesi.[9] Il 4 maggio fa il suo esordio con i clivensi, debuttando in casa contro il Torino, partita persa 1-0: questa sarà anche la sua unica gara stagionale con il Chievo.[7]

Il 19 luglio 2014 passa in prestito alla Roma, con opzione di riscatto dell'intero cartellino.[10] Il 27 settembre fa il suo esordio ufficiale contro il Verona, gara vinta 2-0 dai giallorossi, subentrando nella ripresa al posto di Nainggolan.[11] L'8 febbraio segna la sua prima rete in campionato nella vittoria per 2-1 sul Cagliari.[12] Il 26 febbraio 2015 fa il suo esordio in Europa League a Rotterdam contro il Feyenoord, subentrando all'83º minuto al posto di Totti,[13] gara terminata per 2-1 per la Roma. Conclude la sua prima stagione totalizzando 13 presenze ed 1 rete.[7]

Riscattato per 4,5 milioni di euro, il 31 agosto 2015 passa in prestito secco all'Empoli,[14] facendo il suo debutto con la maglia degli azzurri il 13 settembre nella gara interna contro il Napoli, terminata 2-2.[15] Il 19 settembre, una sua rete contribuisce alla vittoria esterna sul campo dell'Udinese, match terminato 2-1 per i toscani.[16] Va di nuovo a segno nella sconfitta per 5-1 contro il Napoli.[17] Gioca 33 partite segnando 2 reti con i toscani, in cui, a partire dall'ottava giornata, è titolare da regista fornendo buone prestazioni.[5][7]

Nella stagione seguente (2016-2017) torna alla Roma ed esordisce in Champions League 2016-2017 contro il Porto nella gara d'andata dei play-off il 17 agosto 2016. Il 23 ottobre 2016 segna su punizione contro il Palermo in casa, nella vittoria per 4-1.[18] Il secondo goal in campionato lo segna il 19 febbraio 2017 all'Olimpico, da fuori area, contro il Torino, siglando il 3-0 (finita 4-1).[19] La terza e ultima rete coi giallorossi la realizza nel successo per 3-1 contro il Sassuolo del 19 marzo 2017.[20]

Zenit e Paris Saint-Germain

Thumb
Paredes in azione con la maglia dello Zenit nel 2018

Il 1º luglio 2017 viene ceduto a titolo definitivo allo Zenit San Pietroburgo, per 23 milioni di euro più altri 4 di bonus.[21] In Russia colleziona in totale 61 presenze e 10 reti.

Il 29 gennaio 2019 passa al Paris Saint-Germain per 40 milioni di euro più 5 di bonus,[22] firmando un contratto di quattro anni e mezzo;[23] Gioca da titolare la seconda parte di stagione per poi essere relegato a riserva dalla stagione seguente, in cui riconquista un posto da titolare nel post-lockdown; qui raggiunge la finale di Champions League, in cui i parigini perdono contro il Bayern Monaco.[6] Nella stagione 2020-21 torna a essere riserva per via dell'acquisto di Danilo Pereira.[6]

Juventus

Il 31 agosto 2022 passa in prestito con diritto di riscatto alla Juventus,[24][25] tornando in Italia dopo cinque stagioni. Esordisce con i colori bianconeri il 3 settembre successivo nella partita in casa della Fiorentina, pareggiata per 1-1, in cui causa un calcio di rigore, poi fallito dalla squadra viola.[26][27] Tre giorni dopo, il 6 settembre, debutta con la maglia bianconera anche nella massima competizione europea al Parc des Princes contro i suoi ex compagni del Paris Saint-Germain, perdendo tuttavia per 2-1: nell'occasione ha toccato 102 palloni, raggiungendo così il primato per un calciatore juventino all'esordio nella Champions League.[28][29] Il 3 maggio 2023 segna su calcio di punizione diretto il suo primo gol in bianconero nel successo casalingo sul Lecce per 2-1.[30][31] A causa del rendimento pressoché negativo nel corso dell'annata, non viene riscattato dal club bianconero.[32]

Ritorno alla Roma

Il 16 agosto 2023 viene riacquistato dalla Roma a titolo definitivo per 2,5 milioni, con cui sigla un contratto biennale.[33][34] Il 19 agosto esordisce nella nuova stagione nella partita di campionato con la Salernitana, servendo a Belotti l'assist per il 2-2. Il 14 gennaio 2024 trova il primo gol stagionale su calcio di rigore nella sconfitta per 3-1 in casa del Milan.[35] Il 2 marzo segna sempre su rigore contro il Monza in trasferta, partita finita 1-4. Il 9 maggio 2024, segna una doppietta su rigore, durante la semifinale di ritorno di Europa League contro i tedeschi del Bayer Leverkusen, rimontando momentaneamente lo 0-2 subito una settimana prima in casa all'Olimpico, prima dei due gol tedeschi e del 2-2 finale che sanciscono l'eliminazione della Roma dalla competizione.[36]

Nazionale

Nel 2011 ha preso parte con la squadra argentina al Sudamericano Under-17, competizione dove raccoglie 6 presenze e 2 reti.

Nel 2017 ottiene la sua prima convocazione in nazionale maggiore da parte del commissario tecnico Jorge Sampaoli in vista dell'amichevole con Singapore del 13 giugno, battuto 6-0 dall'Albiceleste e contro il quale Paredes realizza la sua prima rete in nazionale.[37]

Non convocato per il campionato del mondo 2018,[38] dopo la manifestazione iridata diviene titolare nel centrocampo dell'Albiceleste. Viene convocato per la Copa América 2019,[39] dove da titolare raggiunge il terzo posto.

Nel novembre del 2022, viene inserito nella rosa partecipante ai Mondiali di calcio in Qatar, che vincerà.[40]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 20 febbraio 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012Argentina (bandiera) Boca JuniorsPD40CA00CL00---40
2012-2013PD204CA10CL10SA10234
2013-gen. 2014PD41CA00------41
Totale Boca Juniors285101010315
gen.-giu. 2014Italia (bandiera) ChievoA10CI00------10
2014-2015Italia (bandiera) RomaA101CI20UCL+UEL0+10---131
2015-2016Italia (bandiera) EmpoliA332CI00------332
2016-2017Italia (bandiera) RomaA273CI40UCL+UEL2[41]+80---413
2017-2018Russia (bandiera) Zenit San PietroburgoPL284KR11UEL10[42]1---396
2018-gen. 2019PL153KR00UEL7[43]1---224
Totale Zenit San Pietroburgo43711172--6110
gen.-giu. 2019Francia (bandiera) Paris Saint-GermainL1160CF+CdL4+00UCL20---220
2019-2020L1170CF+CdL5+41+0UCL60SF10331
2020-2021L1211CF60UCL80SF10361
2021-2022L1151CF20UCL50SF00221
lug.-ago. 2022L130CF--UCL--SF1040
Totale Paris Saint-Germain722211210301173
2022-2023Italia (bandiera) JuventusA251CI20UCL+UEL4+40+0---351
2023-2024Italia (bandiera) RomaA343CI20UEL132--495
2024-2025A141CI20UEL70---231
Totale Roma858100312--12610
Totale carriera287253527844040431
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-6-2017SingaporeSingapore Singapore (bandiera)0 – 6Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole1Ingresso al 60’ 60’
10-10-2017QuitoEcuador Ecuador (bandiera)1 – 3Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2018-Ingresso al 84’ 84’
23-3-2018ManchesterArgentina Argentina (bandiera)2 – 0Italia (bandiera) ItaliaAmichevole-Uscita al 64’ 64’
7-9-2018Los AngelesArgentina Argentina (bandiera)3 – 0Guatemala (bandiera) GuatemalaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
12-9-2018East RutherfordColombia Colombia (bandiera)0 – 0Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-Ingresso al 68’ 68’ Ammonizione al 82’ 82’
11-10-2018RiadIraq Iraq (bandiera)0 – 4Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-Uscita al 60’ 60’
16-10-2018GeddaBrasile Brasile (bandiera)1 – 0Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-Ammonizione al 18’ 18’
16-11-2018CórdobaArgentina Argentina (bandiera)2 – 0Messico (bandiera) MessicoAmichevole-Uscita al 88’ 88’
21-11-2018MendozaArgentina Argentina (bandiera)2 – 0Messico (bandiera) MessicoAmichevole-Ingresso al 55’ 55’
22-3-2019MadridArgentina Argentina (bandiera)1 – 3Venezuela (bandiera) VenezuelaAmichevole-
26-3-2019TangeriMarocco Marocco (bandiera)0 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-Uscita al 76’ 76’
8-6-2019San JuanArgentina Argentina (bandiera)5 – 1Nicaragua (bandiera) NicaraguaAmichevole-
15-6-2019SalvadorArgentina Argentina (bandiera)0 – 2Colombia (bandiera) ColombiaCoppa America 2019 - 1º turno-Ammonizione al 55’ 55’
19-6-2019Belo HorizonteArgentina Argentina (bandiera)1 – 1Paraguay (bandiera) ParaguayCoppa America 2019 - 1º turno-
23-6-2019Porto AlegreQatar Qatar (bandiera)0 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaCoppa America 2019 - 1º turno-
28-6-2019Rio de JaneiroVenezuela Venezuela (bandiera)0 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaCoppa America 2019 - Quarti di finale-
2-7-2019Belo HorizonteBrasile Brasile (bandiera)2 – 0Argentina (bandiera) ArgentinaCoppa America 2019 - Semifinale-
6-7-2019San PaoloArgentina Argentina (bandiera)2 – 1Cile (bandiera) CileCoppa America 2019 - Finale 3º posto-Ammonizione al 63’ 63’
5-9-2019Los AngelesCile Cile (bandiera)0 – 0Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-Ammonizione al 6’ 6’ Uscita al 85’ 85’
10-9-2019San AntonioArgentina Argentina (bandiera)4 – 0Messico (bandiera) MessicoAmichevole1Ammonizione al 78’ 78’
9-10-2019DortmundGermania Germania (bandiera)2 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-
13-10-2019ElcheArgentina Argentina (bandiera)6 – 1Ecuador (bandiera) EcuadorAmichevole1Ammonizione al 12’ 12’ Uscita al 46’ 46’
15-11-2019RiyadBrasile Brasile (bandiera)0 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-Ammonizione al 73’ 73’ Uscita al 83’ 83’
18-11-2019Tel AvivArgentina Argentina (bandiera)2 – 2Uruguay (bandiera) UruguayAmichevole-Ammonizione al 40’ 40’ Uscita al 79’ 79’
8-10-2020Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Ecuador (bandiera) EcuadorQual. Mondiali 2022-Ammonizione al 25’ 25’
13-10-2020La PazBolivia Bolivia (bandiera)1 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2022-Uscita al 69’ 69’
12-11-2020Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)1 – 1Paraguay (bandiera) ParaguayQual. Mondiali 2022-
17-11-2020LimaPerù Perù (bandiera)0 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2022-
3-6-2021Santiago del EsteroArgentina Argentina (bandiera)1 – 1Cile (bandiera) CileQual. Mondiali 2022-
8-6-2021BarranquillaColombia Colombia (bandiera)2 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 20221Ammonizione al 62’ 62’
14-6-2021Rio de JaneiroArgentina Argentina (bandiera)1 – 1Cile (bandiera) CileCoppa America 2021 - 1º turno-Uscita al 68’ 68’
21-6-2021BrasiliaArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Paraguay (bandiera) ParaguayCoppa America 2021 - 1º turno-Ammonizione al 34’ 34’ Uscita al 80’ 80’
28-6-2021CuiabáBolivia Bolivia (bandiera)1 – 4Argentina (bandiera) ArgentinaCoppa America 2021 - 1º turno-Ingresso al 71’ 71’
3-7-2021GoiâniaArgentina Argentina (bandiera)3 – 0Ecuador (bandiera) EcuadorCoppa America 2021 - Quarti di finale-Uscita al 71’ 71’
6-7-2021BrasiliaArgentina Argentina (bandiera)1 – 1 dts
(3 – 2 dtr)
Colombia (bandiera) ColombiaCoppa America 2021 - Semifinale-Ingresso al 56’ 56’
10-7-2021Rio de JaneiroArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Brasile (bandiera) BrasileCoppa America 2021 - Finale-Ammonizione al 33’ 33’ Uscita al 54’ 54’ [44]
9-9-2021Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)3 – 0Bolivia (bandiera) BoliviaQual. Mondiali 2022-
7-10-2021AsunciónParaguay Paraguay (bandiera)0 – 0Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2022-
10-10-2021Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)3 – 0Uruguay (bandiera) UruguayQual. Mondiali 2022-Uscita al 75’ 75’
14-10-2021Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Perù (bandiera) PerùQual. Mondiali 2022-Uscita al 73’ 73’
16-11-2021San JuanArgentina Argentina (bandiera)0 – 0Brasile (bandiera) BrasileQual. Mondiali 2022-Ammonizione al 45+1’ 45+1’ Uscita al 46’ 46’
27-1-2022CalamaCile Cile (bandiera)1 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2022-Ammonizione al 73’ 73’
24-3-2022Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)3 – 0Venezuela (bandiera) VenezuelaQual. Mondiali 2022-Uscita al 88’ 88’
29-3-2022GuayaquilEcuador Ecuador (bandiera)1 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2022-Uscita al 78’ 78’
23-9-2022Miami GardensArgentina Argentina (bandiera)3 – 0Honduras (bandiera) HondurasAmichevole-Uscita al 64’ 64’
16-11-2022Abu DhabiEmirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti (bandiera)0 – 5Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-Uscita al 75’ 75’
22-11-2022LusailArgentina Argentina (bandiera)1 – 2Arabia Saudita (bandiera) Arabia SauditaMondiali 2022 - 1º turno-Uscita al 59’ 59’
30-11-2022DohaPolonia Polonia (bandiera)0 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaMondiali 2022 - 1º turno-Ingresso al 59’ 59’
9-12-2022LusailPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 2 dts
(3 – 4 dtr)
Argentina (bandiera) ArgentinaMondiali 2022 - Quarti di finale-Ingresso al 66’ 66’ Ammonizione al 89’ 89’
13-12-2022LusailArgentina Argentina (bandiera)3 – 0Croazia (bandiera) CroaziaMondiali 2022 - Semifinale-Uscita al 62’ 62’
18-12-2022LusailArgentina Argentina (bandiera)3 – 3 dts
(4 – 2 dtr)
Francia (bandiera) FranciaMondiali 2022 - Finale-Ingresso al 102’ 102’ Ammonizione al 114’ 114’
23-3-2023Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)2 – 0Panama (bandiera) PanamaAmichevole-Ingresso al 60’ 60’
15-6-2023PechinoArgentina Argentina (bandiera)2 – 0Australia (bandiera) AustraliaAmichevole-Ingresso al 74’ 74’
19-6-2023GiacartaIndonesia Indonesia (bandiera)0 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole1Uscita al 85’ 85’
7-9-2023Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Ecuador (bandiera) EcuadorQual. Mondiali 2026-Ingresso al 77’ 77’ Ammonizione al 82’ 82’
12-9-2023La PazBolivia Bolivia (bandiera)0 – 3Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2026-Ingresso al 85’ 85’
12-10-2023Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Paraguay (bandiera) ParaguayQual. Mondiali 2026-Ingresso al 80’ 80’
22-11-2023Rio de JaneiroBrasile Brasile (bandiera)0 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2026-Ingresso al 70’ 70’
22-3-2024FiladelfiaArgentina Argentina (bandiera)3 – 0El Salvador (bandiera) El SalvadorAmichevole-
26-3-2024Los AngelesArgentina Argentina (bandiera)3 – 1Costa Rica (bandiera) Costa RicaAmichevole-Ingresso al 60’ 60’
9-6-2024ChicagoArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Ecuador (bandiera) EcuadorAmichevole-Uscita al 78’ 78’
14-6-2024LandoverArgentina Argentina (bandiera)4 – 1Guatemala (bandiera) GuatemalaAmichevole-Ingresso al 62’ 62’
20-6-2024AtlantaArgentina Argentina (bandiera)2 – 0Canada (bandiera) CanadaCoppa America 2024 - 1º turno-Uscita al 77’ 77’
29-6-2024Miami GardensArgentina Argentina (bandiera)2 – 0Perù (bandiera) PerùCoppa America 2024 - 1º turno-Ammonizione al 68’ 68’ Uscita al 77’ 77’
14-7-2024Miami GardensArgentina Argentina (bandiera)1 – 0 dtsColombia (bandiera) ColombiaCoppa America 2024 - Finale-Ingresso al 90+7’ 90+7’
10-9-2024BarranquillaColombia Colombia (bandiera)2 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2026-Uscita al 64’ 64’
10-10-2024MaturínVenezuela Venezuela (bandiera)1 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2026-Ingresso al 85’ 85’
15-10-2024Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)6 – 0Bolivia (bandiera) BoliviaQual. Mondiali 2026-Ingresso al 66’ 66’
14-11-2024AsunciónParaguay Paraguay (bandiera)2 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2026-Ingresso al 77’ 77’
19-11-2024Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Perù (bandiera) PerùQual. Mondiali 2026-Ingresso al 90’ 90’
Totale Presenze 70 Reti 5
Chiudi

Palmarès

Club

Paris Saint-Germain: 2018-2019, 2019-2020, 2021-2022
Paris Saint-Germain: 2019-2020, 2020-2021
Paris Saint-Germain: 2019, 2020, 2022
Paris Saint-Germain: 2019-2020

Nazionale

Brasile 2021, Stati Uniti 2024
Qatar 2022

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.