Timeline
Chat
Prospettiva

La smania addosso

film del 1962 diretto da Marcello Andrei Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La smania addosso
Remove ads

La smania addosso è un film del 1962 diretto da Marcello Andrei.

Fatti in breve Titolo originale, Paese di produzione ...
Remove ads

Commedia grottesca che ironizza sulla tradizione siciliana del matrimonio riparatore. Gli attori parlano un misto di siciliano ed italiano.

Remove ads

Trama

Totò e Nicola Badalà, due giovani siciliani, hanno violentato in un piccolo paese la loro amica Rosaria Trizzini. I familiari e le istituzioni del paese, Carabinieri e mafia compresi, esigono il matrimonio riparatore da parte di uno dei due giovani, ma la cosa non è semplice perché chiunque dei due giovani sposasse la donna sarebbe in partenza, agli occhi di tutti, un marito cornuto. Due importanti avvocati riescono a scagionare i loro assistiti nel processo: Totò perché è stato provocato, e Nicola perché impotente. Il destino vuole che Totò si innamori della giovane violentata Rosaria, mentre Nicola si innamora della sua amica Carmelina.

Remove ads

Produzione

Prodotto dalla MEC Cinematografica di Achille Filo Della Torre e Aldo Calamarà, la pellicola venne realizzata negli stabilimenti della Titanus a Roma, con alcune riprese tenutesi nel comune siciliano di Montevago[1], per uscire nelle sale in prima il 20 febbraio 1962.

Note

Bibliografia

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads