Giorgio

prenome maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Giorgio è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4][5].

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Giorgio (disambigua).

Varianti

Varianti in altre lingue

Lo stesso argomento in dettaglio: Yuri (nome).

Origine e diffusione

Thumb
Un contadino in un dipinto di Vincent van Gogh

Continua il nome latino imperiale Georgius, ripreso dal bizantino Georgios e dal greco antico Γεώργιος (Geṓrgios); è composto dai termini γῆ (, "terra") e ἔργον (érgon, "lavoro")[1][3][5][6][8] e vuol dire letteralmente "contadino", "agricoltore", "lavoratore della terra"[1][2][3][4][5][6][8]. Lo stesso significato è condiviso con i nomi Agricola, Ortensia e Ortolano.

Sostenuto dal culto verso san Giorgio[4], il nome ebbe inizialmente più fortuna nella cristianità orientale, dove era più radicata la devozione verso tale santo[1][3][8]; la sua diffusione nell'Europa occidentale si ebbe con le crociate, allorché le storie del santo vi giunsero tramite i crociati e il santo venne eletto patrono dei regni di Portogallo, Catalogna, Aragona e Inghilterra[1][8]. In quest'ultimo, però, l'uso vero e proprio cominciò nel XVIII secolo, quando Giorgio I salì al trono[1][8]. Successivamente, in generale fu anche la fama di svariati sovrani europei e, infine, il successo dell'opera di Verdi La traviata, in cui il padre del protagonista si chiama Giorgio, ad aiutare la diffusione del nome[4].

Onomastico

Thumb
San Giorgio e il drago, di Gustave Moreau

L'onomastico si festeggia in genere il 23 aprile in memoria del già citato san Giorgio, un soldato romano cristiano martire a Lidda sotto Diocleziano, al quale è attribuita, da una leggenda più tarda, l'uccisione di un drago[8][14]. Si ricordano anche altri santi e beati con questo nome; tra questi si possono citare, commemorati alle date seguenti:

Persone

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Giorgio.
Thumb
Giorgio Vasari
Thumb
George Washington
Thumb
Georges Bizet
Thumb
Giorgos Seferis
Thumb
Georg Wilhelm Friedrich Hegel
Thumb
Georgi Rakovskij

Variante George

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome George.

Variante Georges

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Georges.

Variante Geōrgios

Variante Giōrgos

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Giōrgos.

Variante Georg

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Georg.

Variante Giorgi

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Giorgi.

Variante Georgi

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Georgi.

Variante Georgij

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Georgij.
Thumb
Georgij Evgen'evič L'vov

Variante György

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome György.
Thumb
György Lukács

Variante Jorge

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Jorge.
Thumb
Jorge Luis Borges
Thumb
Jörg Buttgereit
Thumb
Jürgen Vogel

Variante Jörg

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Jörg.

Variante Jürgen

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Jürgen.
Thumb
Jiří Antonín Benda
Thumb
Jordi Alba

Variante Jiří

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Jiří.

Variante Jordi

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Jordi.

Variante Jerzy

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Jerzy.

Variante Juraj

Il nome nelle arti

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.