I racconti del maresciallo (miniserie televisiva 1984)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

I racconti del maresciallo è una miniserie televisiva del 1984 diretta da Giovanni Soldati; si tratta del seguito dello sceneggiato televisivo omonimo già andato in onda nel 1968. Mario Soldati, padre del regista, aveva già scritto una prima raccolta di racconti nel 1967 da cui era stata ricavata la prima serie con regia di Mario Landi e vi aggiunge poi, nel 1984, i Nuovi racconti del maresciallo a cui è ispirata questa seconda serie. Forse proprio per l'intenzione di favorirne la trasposizione televisiva, i racconti della seconda raccolta sono molto più aderenti alle convenzioni del genere giallo.

Fatti in breve Paese, Anno ...
I racconti del maresciallo
PaeseItalia
Anno1984
Formatominiserie TV
Generepoliziesco
Puntate6
Durata55 min. cad.
Lingua originaleitaliano
Rapporto4:3
Crediti
RegiaGiovanni Soldati
SoggettoMario Soldati
SceneggiaturaMario Soldati, Giovanni Soldati, Lucio De Caro
Interpreti e personaggi
MusicheManuel De Sica
CostumiFrancesca Panicali
ProduttoreSusanna Bolchi, Goffredo Potier
Produttore esecutivoAnna Amedei
Casa di produzioneRai - Radio Televisione Italiana
Prima visione
Dal28 marzo 1984
Al9 maggio 1984
Rete televisivaRai 2
Opere audiovisive correlate
PrecedentiI racconti del maresciallo, miniserie televisiva del 1968
Chiudi

La serie vede protagonista il maresciallo Gigi Arnaudi interpretato da Arnoldo Foà, che deve risolvere cinque casi differenti facendo appello alla sua astuzia e al suo fiuto per le indagini, senza mai perdere umanità e comprensione. La miniserie è stata trasmessa in prima visione su Rai 2 nel 1984 ed in seguito replicata sulla stessa emittente (spesso in fascia notturna) e sull'emittente televisiva Rai Premium.

Trama

Episodi

Ulteriori informazioni nº, Titolo ...
Titolo Prima visione
1 Suggestion diabolique28 marzo 1984
2 La fine di Flok4 aprile 1984
3 Il barboncino bianco11 aprile 1984
4 L'oroscopo18 aprile 1984
5 In loving memory2 maggio 1984
6 La contessa Dell'Isola9 maggio 1984
Chiudi

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.