IV Serie 1952-1953

edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Quarta Serie 1952-1953 fu la prima edizione di questa categoria calcistica italiana, e il quinto campionato interregionale disputato nel Belpaese.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
IV Serie 1952-1953
Competizione IV Serie
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Lega Nazionale IV Serie
Date dal ottobre 1952
al 19 luglio 1953
Luogo  Italia
Partecipanti 128
Formula 8 gironi
Risultati
Vincitore Catanzaro
(1º titolo)
Altre promozioni Carrarese
Lecco
Carbosarda
Retrocessioni (le squadre scritte in corsivo sono poi state riammesse)

Seregno, Cossatese;
Parabiago, Omegna;
Rovereto, Crema;
Merate, Vimercatese;
Ponziana, Thiene;
Sandonà 1922, Vogherese;
Novese, Spezia;
Savona, Jesi;
Baracca Lugo, Maceratese;
Ravenna, Arezzo;
Lanciotto, Civitavecchia;
Colligiana, Manduria;
Benevento, Casertana;
Latina, Cosenza;
Palmese, Igea Virtus;
Acireale.

Statistiche
Incontri disputati 1936
Cronologia della competizione
Chiudi

Istituzione

In conseguenza del Lodo Barassi, la riforma dei campionati voluta dalla FIGC, nell'estate del 1952 fu istituita la Lega Nazionale IV Serie che superò le tre vecchie leghe interregionali di Promozione. Al nuovo campionato ebbero accesso 70 società della vecchia quarta serie, e 58 club retrocessi dalla Serie C a sua volta riformata.

Il regolamento prevedeva otto gironi da sedici squadre ciascuno, ognuno dei quali metteva in palio un posto per le finali nazionali che davano accesso alla Serie C, mentre le ultime quattro posizioni comportavano la retrocessione in Promozione Regionale. Un'ulteriore novità introdotta dalla riforma fu il titolo nazionale abbinato al primato assoluto nella manifestazione.

Partecipanti

Riepilogo
Prospettiva
Lo stesso argomento in dettaglio: IV Serie 1952-1953 (gironi A-B-C-D).

Il girone finale fra le quattro capoliste vide tre squadre a pari merito, rendendo quindi necessario secondo le norme allora vigenti un altro turno supplementare fra queste, al termine del quale prevalsero Carrarese e Lecco. I toscani, giunti primi, oltre alla promozione in C si guadagnarono la finale per il titolo di categoria.

Lo stesso argomento in dettaglio: IV Serie 1952-1953 (gironi E-F-G-H).

Il primo nel girone finale delle quattro capoliste meridionali fu il Catanzaro, seguito da Avellino e Carbosarda a condividere il secondo posto; lo spareggio a turno secco di Roma fra le due concorrenti, premiò i minerari.

Finale scudetto

Ulteriori informazioni Risultati, Luogo e data ...
RisultatiLuogo e data
Carrarese2 - 2CatanzaroCarrara, 12 luglio 1953
Catanzaro2 - 1CarrareseCatanzaro, 19 luglio 1953
Chiudi

Note

Bibliografia

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.