Giorgio Roselli

allenatore di calcio e calciatore italiano (1957-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Giorgio Roselli

Giorgio Roselli (Montone, 1º ottobre 1957) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, tecnico della Lavagnese.

Fatti in breve Nazionalità, Calcio ...
Giorgio Roselli
Roselli al Pescara nella stagione 1983-1984
Nazionalità Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
SquadraLavagnese
Termine carriera1º luglio 1992 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1973-1975 Fortis Spoleto34 (3)
1975-1978Inter25 (0)
1978L.R. Vicenza3 (0)
1978-1982Sampdoria124 (18)
1982-1983Bologna34 (2)
1983-1986Pescara98 (14)
1986-1987Bari24 (3)
1987-1990Taranto91 (19)
1990-1992Alessandria34 (2)
Carriera da allenatore
1992-1993AlessandriaVice
1993-1995Alessandria
1995-1996Triestina
1997-1999Varese
2000Mantova
2001Alzano Virescit
2002-2003Varese
2003-2005Cremonese
2006-2007Cremonese
2007Grosseto
2009Bassano Virtus
2010-2011Lecco
2012-2013Pavia
2014Gubbio
2014-2016Cosenza
2018-2019Sambenedettese
2019Monopoli
2020Senglea Athletic
2021Vibonese
2021-2023Ligorna
2023-2024Brindisi
2024-Lavagnese
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2024
Chiudi

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Giocatore

La sua carriera iniziò nel 1973 con la maglia del Fortis Spoleto, che vestì due stagioni prima di passare all'Inter: non riuscendo a soddisfare le aspettative della squadra milanese (vinse la Coppa Italia 1977-1978), fu ceduto nel 1978 alla Sampdoria. Passò a Genova quattro stagioni, dopo l'iniziale parentesi al Lanerossi Vicenza e coronate dalla promozione in Serie A nel 1981-1982.

Roselli (a destra ) in azione al Bologna nel 1983, in lotta per la palla con il perugino Mario Piga.

A fine stagione lasciò la Sampdoria per il Bologna, retrocesso in Serie B; l'anno successivo passò al Pescara, tre stagioni fino al 1986. Chiuse la carriera nel 1992, dopo aver vestito le maglie di Bari, Taranto, Alessandria, in Serie C.

Allenatore

Successivamente diventò allenatore, iniziando da Alessandria. Alla Cremonese, raggiunse in due stagioni la Serie B, dove fu esonerato, partendo dalla Serie C2. Scelto dal Grosseto, neopromosso in Serie B, come allenatore per la stagione 2007-08, viene esonerato dopo solo 3 giornate.[1][2]

Dal 20 gennaio al 5 ottobre 2009 ha allenato il Bassano Virtus.[3] Il 6 luglio 2010 è preso per guidare il Lecco, dal quale si separa consensualmente il 19 maggio 2011 per non essere riuscito a portare la squadra ai playoff.[4][5] Il 24 gennaio 2012 è assunto a guida del Pavia dove riesce a conquistare la salvezza vincendo i playout sulla Spal[6]. L'anno seguente ottiene la salvezza con 40 punti. La sua avventura col club lombardo si interrompe a fine stagione.

Il 15 gennaio 2014 è ingaggiato dal Gubbio sostituendo l'esonerato Cristian Bucchi[7]. Il 28 ottobre dello stesso anno viene scelto dal presidente Eugenio Guarascio per guidare il Cosenza, succedendo all'esonerato Roberto Cappellacci[8]. Il 22 aprile 2015 vince con il Cosenza la Coppa Italia Lega Pro. Il 23 dicembre 2016, viene esonerato dalla società calabrese.[9] A ottobre 2018 diventa allenatore della Sambenedettese[10].

Roselli inizia la stagione 2019-2020 alla guida della compagine pugliese del Monopoli, dalla quale viene però esonerato il 3 settembre[11] dopo solo due partite di campionato. Decide quindi di ripartire da Malta, accettando nel gennaio 2020 la proposta del Senglea Athletic, squadra di Premier League per la sua prima esperienza come allenatore all'estero[12]. Fa il suo esordio nel nuovo campionato l'11 gennaio, con un pareggio contro il Sirens[13]. La sua prima esperienza in terra maltese dura però poco: alla fine di febbraio si accorda infatti con il club per rescindere consensualmente il suo contratto[14].

Il 17 febbraio 2021, viene chiamato sulla panchina della Vibonese al posto del dimissionario Angelo Galfano fino alla fine della stagione.[15]

Il 18 dicembre 2021 subentra sulla panchina del club genovese del Ligorna, militante in Serie D.

Il 1º dicembre 2023 viene nominato nuovo tecnico del Brindisi, in Serie C.[16] Il 10 dicembre, alla seconda partita alla guida della squadra biancoazzurra, trova la sua prima vittoria (la prima dopo 8 sconfitte consecutive tra campionato e coppa) battendo per 2-0 il Sorrento.[17] L'11 febbraio 2024, a seguito della sconfitta interna con il Latina e con la squadra ultima in classifica, in co-abitazione con il Monterosi, annuncia le proprie dimissioni, respinte da parte della società.[18] Una settimana dopo, il 20 febbraio, viene esonerato dai brindisini.[19]

Il 16 maggio 2024 la Lavagnese, club ligure di Serie D, lo annuncia come nuovo allenatore a partire dal successivo 1º luglio.

Statistiche da allenatore

Statistiche aggiornate al 20 febbraio 2024.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP %
dic. 1993-1994Italia (bandiera) AlessandriaC119+2[20]55+19+1CI-C-------------- 21 5 6 10 23,81 Sub., 14º (retr.)
1994-gen. 1995C114365CI-C4121---------- 18 4 8 6 22,22 Eson.
Totale Alessandria35812154121-------- 39 9 14 16 23,08
1995-1996Italia (bandiera) TriestinaC234+2[21]1317+14+1CI-C6240---------- 42 15 22 5 35,71
lug.-dic. 1996C216574CI-C7520---------- 23 10 9 4 43,48 Eson.
Totale Triestina521825913760-------- 65 25 31 9 38,46
1997-1998Italia (bandiera) VareseC23416153CI-C6411---------- 40 20 16 4 50,00 (prom.)
1998-1999C13481610CI-C4202---------- 38 10 16 12 26,32 13º
lug.-nov. 2000Italia (bandiera) MantovaC211353CI-C4103---------- 15 4 5 6 26,67 Eson.
lug.-nov. 2001Italia (bandiera) Alzano VirescitC112327CI-C6321---------- 18 6 4 8 33,33 Eson.
set. 2002-2003Italia (bandiera) VareseC131+2[20]612+213CI-C-------------- 37 7 14 16 18,92 Sub., 15º
Totale Varese10130452610613-------- 111 36 46 29 32,43
set. 2003-2004Italia (bandiera) CremoneseC231+4[21]15+4124CI-C-------------- 35 19 12 4 54,29 2º (prom.)
2004-2005C1362268CI-C7331-----SdL-C2002 45 25 9 11 55,56 (prom.)
ago.-ott. 2005B11137CI2101---------- 13 2 3 8 15,38 Eson.
dic. 2006-2007C117674CI-C-------------- 17 6 7 4 35,29 Sub., 11º
Totale Cremonese994828239432----2002 110 52 31 27 47,27
ago.-set. 2007Italia (bandiera) GrossetoB3003CI1001---------- 4 0 0 4 &&0,00 Eson.
gen.-giu. 2009Italia (bandiera) Bassano Virtus2D15+2[21]86+11+1CI-LP-------------- 17 8 7 2 47,06 Sub., 4º
ago.-ott. 20092D7133CI-LP4301---------- 11 4 3 4 36,36 Eson.
Totale Bassano Virtus2491054301-------- 28 12 10 6 42,86
2010-2011Italia (bandiera) Lecco2D3213811CI-LP4202---------- 36 15 8 13 41,67
gen.-giu. 2012Italia (bandiera) Pavia1D14+2[20]6+16+12CI-LP-------------- 16 7 7 2 43,75 Sub., 15º
2012-20131D32101012CI-LP2011---------- 34 10 11 13 29,41 11º
Totale Pavia481717142011-------- 50 17 18 15 34,00
gen.-giu. 2014Italia (bandiera) Gubbio1D14527CI-LP-------------- 14 5 2 7 35,71 Sub., 12º
ott. 2014-2015Italia (bandiera) CosenzaLP288137CI+CI-LP0+80+60+20+0---------- 36 14 15 7 38,89 Sub., 10º
2015-2016LP3416126CI+CI-LP2+11+01+00+1---------- 37 17 13 7 45,95
lug.-dic. 2016LP20938CI+CI-LP2+11+00+11+0---------- 23 10 4 9 43,48 Eson.
Totale Cosenza8233282114842 96 41 32 23 42,71
ott. 2018-mar. 2019Italia (bandiera) SambenedetteseC288146CI-C2101---------- 30 9 14 7 30,00 Sub., Eson.
ago.-set. 2019Italia (bandiera) MonopoliC2101CI+CI-C3+02+00+01+0---------- 5 3 0 2 60,00 Eson.
gen.-feb. 2020Malta (bandiera) Senglea AthleticPLM6033CM1001---------- 7 0 3 4 &&0,00 Sub., Eson.
feb.-giu. 2021Italia (bandiera) ViboneseC13283--------------- 13 2 8 3 15,38 Sub., 16º
dic. 2021-2022Italia (bandiera) LigornaD22796CI-D-------------- 22 7 9 6 31,82 Sub., 14º
2022-2023D38+1[21]1715+16CI-D4301---------- 43 20 16 7 46,51
Totale Ligorna612425124301 65 27 25 13 41,54
dic. 2023-feb. 2024Italia (bandiera) BrindisiC11137CI-C-------------- 11 1 3 7 &&9,09 Sub., Eson.
2024-2025Italia (bandiera) LavagneseD271287CI-D6411---------- 33 16 9 8 48,48 in corso
Totale carriera66123524318387452022----2002 750 280 263 207 37,33
Chiudi

Palmarès

Giocatore

Inter: 1977-1978
Sampdoria: 1981-1982
Taranto: 1989-1990
Alessandria: 1990-1991 (girone A)

Allenatore

Cremonese: 2004-2005 (girone A)
Varese: 1997-1998 (girone A)
Cremonese: 2003-2004
Cosenza: 2014-2015

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.