Giona (nome)

prenome maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Giona è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4][5].

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Thumb
Due colombe

Deriva dal nome ebraico יוֹנָה (Yonah), che vuol dire "colomba"[1][2][3][4][5][6][9][10]; ha quindi lo stesso significato dei nomi Colombo, Paloma, Jemima, Dove e Semiramide.

Il nome è portato, nella Bibbia, dal profeta minore Giona, noto principalmente per essere stato ingoiato da un grande pesce, una storia molto popolare già nel Medioevo[1][2][3][5][6][9].

In Italia il nome gode di scarsa diffusione, ed è disperso su tutto il territorio nazionale, con una maggiore percentuale nella provincia di Udine (per via di san Giona Sabaita, particolarmente venerato in Friuli)[1][5]. In inglese è attestato occasionalmente sin dal XIII secolo, nella forma ellenizzata Jonas; la forma corrente, Jonah, si diffuse solo dopo la Riforma protestante[2][9]. In Scandinavia, dove può anche costituire una forma abbreviata di Johannes, è divenuto piuttosto popolare negli ultimi decenni[10].

Onomastico

Thumb
Giona, di James Tissot

L'onomastico si può festeggiare in memoria di più santi, alle date seguenti:

Persone

Variante Jonah

Thumb
Jonas Alströmer

Variante Jonas

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Jonas.
Thumb
Jonáš Záborský

Variante Jónas

Altre varianti

Il nome nelle arti

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.