Georg Michael Wittmann

vescovo cattolico tedesco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Georg Michael Wittmann

Georg Michael Wittmann (Pleystein, 22 gennaio 1760Ratisbona, 8 marzo 1833) è stato un vescovo cattolico tedesco.

Fatti in breve Georg Michael Wittmann vescovo della Chiesa cattolica, Incarichi ricoperti ...
Georg Michael Wittmann
vescovo della Chiesa cattolica
Thumb
Thumb
 
Incarichi ricoperti
 
Nato22 gennaio 1760 a Pleystein
Ordinato presbitero21 dicembre 1782
Nominato vescovo21 maggio 1829 da papa Pio VIII
Consacrato vescovo28 giugno 1829 dall'arcivescovo Lothar Anselm von Gebsattel
Deceduto8 marzo 1833 (73 anni) a Ratisbona
 
Chiudi

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Georg Michael Wittmann nacque a Pleystein il 22 gennaio 1760, figlio di un proprietario terriero.

Formazione e ministero sacerdotale

Dopo un anno di preparazione alla scuola latina di Amberg entrò all'Erasmus-Gymnasium della stessa città dove conseguì il diploma di scuola superiore. Dal 1778 fu titolare di una borsa di studio presso il Seminarium Carolinum e frequentò contemporaneamente l'Università di Heidelberg.[1] Dopo aver studiato filosofia conseguì il dottorato in teologia.

Il 21 dicembre 1782 fu ordinato presbitero. Inizialmente fu vicario parrocchiale in diverse parrocchie nelle campagne: Kenmath, Kaltenbrunn e Miesbrunn. Nel 1788 entrò in servizio come professore al seminario di Ratisbona. Nel 1802 venne nominato rettore del seminario e per il resto della sua vita si occupò della formazione dei futuri sacerdoti. Fu considerato un riformatore dell'educazione sacerdotale e stabilì nuovi standard. Sotto il suo governo il seminario venne intitolato a Johann Nepomuk Ring. Dal 1804 al 1829 fu anche parroco del duomo di Ratisbona e dal 1821 canonico del capitolo.

Ministero episcopale

Il 21 maggio 1829 papa Pio VIII lo nominò vescovo ausiliare di Ratisbona e titolare di Comana di Armenia. Ricevette l'ordinazione episcopale il 28 giugno successivo dall'arcivescovo metropolita di Monaco e Frisinga Lothar Anselm von Gebsattel, co-consacranti il vescovo di Passavia Karl Joseph von Riccabona e il vescovo ausiliare di Monaco e Frisinga Franz Ignaz von Streber. Venne nominato decano e allo stesso tempo visitatore generale. Nel 1830 divenne vicario generale. Il 15 maggio 1831 venne trasferito alla sede titolare di Miletopoli.

Monsignor Wittmann fu determinante nella traduzione e pubblicazione di una Bibbia popolare e lasciò vasti lavori su temi biblici, sul breviario, sul celibato ecclesiastico e sull'educazione dei giovani.

Esercitò una forte influenza su più di millecinquecento giovani, che preparò per il sacerdozio durante i quarantacinque anni di vita in seminario. Monsignor Wittmann supportò la sua alunna Karolina Gerhardinger nel cercare di migliorare l'istruzione scolastica delle ragazze favorendo la nascita della Congregazione delle Suore Scolastiche di Notre Dame. Nel marzo del 1834 re Ludovico I di Baviera diede la sua approvazione al nuovo ordine.

Dopo la morte del vescovo di Ratisbona Johann Michael Sailer, il 25 luglio 1882 re Ludovico I lo selezionò come suo successore. Ancor prima della conferma papale, monsignor Wittmann morì a Ratisbona l'8 marzo 1833 all'età di 73 anni in odore di santità. Fu sepolto nel duomo di Ratisbona dove fu eretto un monumento in sua memoria opera di Conrad Eberhard.

Processo di beatificazione

Il processo di beatificazione venne aperto nel 1856.

Il 28 novembre 2019 papa Francesco ha ricevuto in udienza privata il cardinale Giovanni Angelo Becciu, prefetto della Congregazione delle cause dei santi, e lo ha autorizzato a promulgare il decreto riguardante le virtù eroiche del servo di Dio Georg Michael Wittmann, che così ha ottenuto il titolo di venerabile.

Opere

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.