Gastón Pereiro

calciatore uruguaiano (1995-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gastón Rodrigo Pereiro López (Montevideo, 11 giugno 1995) è un calciatore uruguaiano, centrocampista o attaccante del Bari.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Gastón Pereiro
Thumb
Pereiro al Cagliari nel 2022
Nazionalità Uruguay
Altezza188 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
SquadraBari
Carriera
Giovanili
200?-2008Racing Montevideo
2008-2013Nacional
Squadre di club1
2013-2015Nacional39 (11)
2015-2020PSV118 (44)
2020-2023Cagliari63 (8)
2023Nacional15 (1)[1]
2023-2024Cagliari0 (0)
2024Ternana18 (5)[2]
2024Cagliari0 (0)
2024-2025Genoa2 (0)
2025-Bari8 (1)
Nazionale
2015 Uruguay U-2014 (7)
2017-2021 Uruguay13 (5)
Palmarès
 Campionato sudamericano Under-20
BronzoUruguay 2015
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º maggio 2025
Chiudi

Caratteristiche tecniche

Gioca prevalentemente come trequartista[3] dietro le punte.[4] Nonostante la sua notevole altezza possiede buona velocità[4] e coordinazione,[5] associate a una buona forza fisica[3], e una buona tecnica individuale.[4][5] La sua dote migliore è convergere da destra verso sinistra[4] per andare alla conclusione con il piede mancino.[5]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Gli inizi, Nacional e PSV

Esordisce nella massima serie del campionato uruguaiano con il Nacional Montevideo nella stagione 2013-2014, segnando un gol contro il Racing nel suo debutto datato 1º febbraio 2014.

Arrivato al PSV Eindhoven nell'estate del 2015 per 7 milioni di euro, segna i suoi primi due gol in campionato il 4 ottobre nella vittoria esterna per 1-2 contro i rivali dell'Ajax. Si ripete il 24 ottobre nella vittoria contro il Twente e tre giorni più tardi segna una tripletta nella vittoria per 6-0 contro il Genemuiden in KNVB beker. Nel gennaio del 2020 viene messo fuori rosa poiché colpevole di ostacolare, assieme al suo procuratore, la cessione in questa finestra di mercato, oltre ad avere avuto delle frizioni con l'allenatore del club, Mark van Bommel.[5] La sua esperienza con il club olandese si conclude con 154 presenze e 49 gol tra campionato (oltre a 21 assist), Coppa e Supercoppa d'Olanda, Champions ed Europa League.[5]

Cagliari e vari prestiti

Il 31 gennaio 2020 viene ufficializzato il suo trasferimento al Cagliari per 12 milioni di euro, diventando il ventiduesimo calciatore uruguaiano a vestire la casacca sarda.[6] Esordisce in Serie A e con la maglia rossoblù il 9 febbraio dello stesso anno, entrando dalla panchina contro il Genoa. Il 1º marzo realizza la sua prima rete con gli isolani (oltre che in Serie A) nella sconfitta per 3-4 contro la Roma.[7] Il 6 febbraio 2022 realizza la sua prima doppietta in Serie A, nella vittoria 2-1 contro l'Atalanta[8]. Il 13 agosto 2022, nell'esordio in serie B dopo la retrocessione dei sardi, segna nel recupero il gol del definitivo pareggio in casa del Como.

Il 14 gennaio 2023 viene ufficializzata la sua cessione al Nacional a titolo temporaneo, sancendo così il suo ritorno al club in cui si è formato e in Uruguay dopo quasi otto anni all'estero.[9][10] Con i sudamericani raccoglie 24 presenze e 3 reti complessivamente, prima di ritornare in Italia.

Con la maglia del Cagliari colleziona 2 presenze in Coppa Italia, prima che il 18 gennaio 2024 venga ceduto fino al termine della stagione alla Ternana in Serie B[11][12]. Due giorni dopo, al debutto ufficiale con i rossoverdi va subito a segno nel successo per 3-1 contro il Cittadella mettendo a segno anche due assist[13].

Tornato in Sardegna, viene convocato per la gara di Coppa Italia e le prime due partite del campionato 2024-2025, prima che il 29 agosto 2024 la società sarda ne comunichi la risoluzione contrattuale, mettendo fino alla sua esperienza rossoblù dopo 71 presenze e 9 reti complessive.[14]

Genoa e Bari

Rimasto svincolato, il 14 ottobre 2024 viene ufficializzato il suo ingaggio da parte del Genoa, sempre in Serie A, a causa di alcuni infortuni che hanno colpito la rosa rossoblù.[15]

Dopo aver collezionato solamente 2 presenze da subentrato in maglia rossoblu, il 1º febbraio 2025 passa a titolo definitivo al Bari, in Serie B, con cui sottoscrive un contratto fino al 30 giugno 2026 con opzione di rinnovo.[16] Debutta con la maglia biancorossa il giorno successivo nella vittoria casalinga per 2-1 contro il Frosinone. Il 9 febbraio seguente segna il suo primo gol con i pugliesi, unica marcatura nella sconfitta per 3-1 in casa della Juve Stabia.

Nazionale

Con la nazionale Under-20 di calcio dell'Uruguay ha partecipato nel gennaio 2015 al campionato sudamericano di calcio Under-20 2015 dove ha giocato otto partite segnando cinque reti. È stato giudicato uno dei migliori giocatori della sua squadra durante la competizione[4].

Successivamente qualche mese più tardi ha disputato anche il campionato mondiale di calcio Under-20 2015 disputatosi in Nuova Zelanda, dove ha segnato una rete decisiva all'esordio contro i pari età della Serbia.

Il 23 agosto 2017 riceve la prima convocazione in nazionale maggiore.[17] Il debutto arriva tre mesi dopo in amichevole contro la Polonia. La prima rete la realizza alla presenza successiva il 7 settembre 2018 nell'amichevole vinta 4-1 contro il Messico.[18][19]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 1º maggio 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013Uruguay (bandiera) NacionalPD00---CS+CL0+00---00
2014PD155---CL60---215
2015PD246---CL11---257
2015-2016Paesi Bassi (bandiera) PSVED2911CO33UCL60SO103914
2016-2017ED3010CO21UCL50SO103811
2017-2018ED2811CO30UCL2[20]0---3311
2018-2019ED2710CO00UCL8[21]1[20]SO103611
2019-gen. 2020ED42CO10UCL+UEL0+3[22]0SO0082
Totale PSV11844942413015449
gen.-giu. 2020Italia (bandiera) CagliariA101CI--------101
2020-2021A152CI10------162
2021-2022A294CI31------325
2022-gen. 2023B91CI20------111
gen.-giu. 2023Uruguay (bandiera) NacionalPD15+3[23]1+1[23]--CL51SU10243
Totale Nacional5713--122107015
2023-gen. 2024Italia (bandiera) CagliariA00CI20------20
Totale Cagliari63881----719
gen.-giu. 2024Italia (bandiera) TernanaB18+2[24]5+1CI--------206
ott. 2024-gen. 2025Italia (bandiera) GenoaA20CI00------20
feb.-giu. 2025Italia (bandiera) BariB81CI--------81
Totale carriera268721753634032580
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Messico, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Messico
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-11-2017VarsaviaPolonia Polonia (bandiera)0 – 0Uruguay (bandiera) UruguayAmichevole-Uscita al 60’ 60’
7-9-2018Los AngelesMessico Messico (bandiera)1 – 4Uruguay (bandiera) UruguayAmichevole1Uscita al 83’ 83’
12-10-2018SeulCorea del Sud Corea del Sud (bandiera)2 – 1Uruguay (bandiera) UruguayAmichevole-Ingresso al 73’ 73’
16-10-2018SaitamaGiappone Giappone (bandiera)4 – 3Uruguay (bandiera) UruguayAmichevole1Uscita al 77’ 77’
16-11-2018LondraBrasile Brasile (bandiera)1 – 0Uruguay (bandiera) UruguayAmichevole-Uscita al 77’ 77’
22-3-2019NanningUruguay Uruguay (bandiera)3 – 0Uzbekistan (bandiera) UzbekistanAmichevole1
25-3-2019NanningThailandia Thailandia (bandiera)0 – 4Uruguay (bandiera) UruguayAmichevole1Uscita al 46’ 46’
7-6-2019MontevideoUruguay Uruguay (bandiera)3 – 0Panama (bandiera) PanamaAmichevole-Ingresso al 75’ 75’
16-6-2019Belo HorizonteUruguay Uruguay (bandiera)4 – 0Ecuador (bandiera) EcuadorCoppa America 2019 - 1º turno-Ingresso al 46’ 46’
15-11-2019BudapestUngheria Ungheria (bandiera)1 – 2Uruguay (bandiera) UruguayAmichevole-Ingresso al 82’ 82’
5-9-2021MontevideoUruguay Uruguay (bandiera)4 – 2Bolivia (bandiera) BoliviaQual. Mondiali 2022-
9-9-2021MontevideoUruguay Uruguay (bandiera)1 – 0Ecuador (bandiera) EcuadorQual. Mondiali 20221Ingresso al 80’ 80’
7-10-2021MontevideoUruguay Uruguay (bandiera)0 – 0Colombia (bandiera) ColombiaQual. Mondiali 2022-Ingresso al 77’ 77’
Totale Presenze 13 Reti 5
Chiudi

Palmarès

Club

Nacional: 2014-2015
PSV Eindhoven: 2015, 2016
PSV Eindhoven: 2015-2016, 2017-2018

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.