Frosinone Calcio 2013-2014
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Frosinone Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.
Frosinone Calcio | |
---|---|
Stagione 2013-2014 | |
![]() | |
Sport | calcio |
Squadra | Frosinone |
Allenatore | Roberto Stellone |
All. in seconda | Giorgio Gorgone |
Presidente | Maurizio Stirpe |
Lega Pro Prima Divisione | 2º (in Serie B)[1] |
Coppa Italia | Quarto turno |
Coppa Italia Lega Pro | Terzo turno |
Maggiori presenze | Campionato: Ciofani (29+5[2]) Totale: Ciofani (33+5[2]) |
Miglior marcatore | Campionato: Ciofani (16+1[2]) Totale: Ciofani (18+1[2]) |
Stadio | Matusa |
Abbonati | 1 449 |
Maggior numero di spettatori | 4 832 vs. Salernitana (30 marzo 2014) |
Minor numero di spettatori | 1 937 vs. Grosseto (2 marzo 2014) |
Media spettatori | 2 935 |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
Il Frosinone, ancora guidato da Roberto Stellone, è una delle squadre protagoniste del girone B del campionato di Lega Pro Prima Divisione. I ciociari, partiti con il favore dei pronostici, guidano la classifica per diverse giornate con la promozione diretta che sfuma solamente all'ultima giornata di campionato, nello scontro diretto con il Perugia che sancisce la promozione degli umbri e condanna il Frosinone ai play-off.[3] Dopo avere eliminato la Salernitana ai quarti di finale (2-0, gara unica) e il Pisa (0-0 e 2-1) in semifinale, la formazione canarina affronta in finale il Lecce. All'andata, in terra salentina, la partita finisce 1-1, con il gol del pareggio frusinate messo a segno proprio da un ciociaro, Mirko Gori. Al ritorno il 7 giugno, il Frosinone, dopo essere passato in svantaggio, pareggia con un gol di Paganini. I novanta minuti regolamentari terminano nuovamente 1-1, ma nei tempi supplementari, il Frosinone segna i gol vittoria con capitan Frara e Viola che fissano il risultato sul 3-1, ed ottiene così la seconda promozione in Serie B della sua storia e il ritorno nella serie cadetta a tre anni di distanza dall'ultima partecipazione.
Divise e sponsor
Lo sponsor per la stagione 2013-2014 è la Banca Popolare del Frusinate, mentre lo sponsor tecnico è il marchio Legea.
Organigramma societario
Area direttiva
- Presidente: Maurizio Stirpe
- Presidente onorario: Arnaldo Zeppieri
- Vice presidente e amministratore delegato:
Area organizzativa
- Segreteria generale: Anna Fanfarillo
- Segreteria sportiva: Emanuele Fanì
- Responsabile amministrativo: Raniero Pellegrini
Area comunicazione
- Responsabile area comunicazione: Federico Rotondo
- Addetto stampa: Federico Rotondo
Area marketing
- Responsabile area marketing: Domenico Verdone
- Responsabile area biglietteria: Fabio Buttarazzi
Area tecnica
- Responsabile Settore Tecnico: Marco Giannitti
- Allenatore: Roberto Stellone
- Allenatore in seconda: Giorgio Gorgone
- Collaboratori tecnici:
- Preparatore atletico:
- Preparatore dei portieri:
- Magazzinieri:
Area sanitaria
- Responsabile sanitario:
- Medico sociale:
- Fisioterapista:
- Scientific advisor:
- Massaggiatori:
Rosa
|
Calciomercato
Sessione estiva (dall'1/7/2013 al 2/9/2013)
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Michele Mangiapelo | Cynthia | definitivo |
D | Roberto Crivello | San Marino | definitivo |
D | Matteo Ciofani | Ternana | definitivo |
D | Adriano Russo | Perugia | definitivo |
D | Davide Bertoncini | Genoa | prestito con diritto di riscatto della compartecipazione |
D | Leonardo Blanchard | Siena | definitivo |
C | Danilo Soddimo | Pescara | definitivo |
C | Andrea Gessa | Cesena | definitivo |
A | Daniel Ciofani | Parma | prestito con diritto di riscatto della compartecipazione |
A | Andrea La Mantia | Barletta | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Matteo Vaccarecci | Barletta | definitivo |
D | Ciro Amelio | Paganese | definitivo |
D | Nicholas Guidi | Cosenza | definitivo |
D | Simone Vitale | Nocerina | definitivo |
D | Pietro Del Duca | svincolato | |
D | Daniele Ficagna | svincolato | |
C | Davide Bottone | Torres | definitivo |
A | Andrea La Mantia | Barletta | definitivo |
A | Rogerinho | svincolato |
Sessione invernale (dal 3/1/2014 al 31/1/2014)
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
A | Daniel Ciofani | Parma | definitivo (riscatto compartecipazione) |
A | Massimiliano Carlini | Cremonese | definitivo |
A | Alessio Viola | Reggina | prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
C | Enrico Crescenzi | Aprilia | prestito |
A | Salvatore Aurelio | AlbinoLeffe | definitivo |
A | Leandro Campagna | Parma | definitivo |
Risultati
Lega Pro Prima Divisione
Girone di andata
Frosinone 1º settembre 2013, ore 20:30 1ª giornata | Frosinone | 2 – 1 | Ascoli | Stadio Matusa (2800[5] spett.)
| ||||||
|
Pisa 7 settembre 2013, ore 20:30 2ª giornata | Pisa | 1 – 1 | Frosinone | Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani (4742[5] spett.)
| ||||||
|
Catanzaro 15 settembre 2013, ore 15:00 3ª giornata | Catanzaro | 1 – 0 | Frosinone | Stadio Nicola Ceravolo (3800[5] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 22 settembre 2013, ore 15:00 4ª giornata | Frosinone | 1 – 0 | Barletta | Stadio Matusa (1950[5] spett.)
| ||||||
|
Nocera Inferiore 27 settembre 2013, ore 20:45 5ª giornata | Nocerina | 1 – 3 | Frosinone | Stadio San Francesco (2600[5] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 6 ottobre 2013, ore 15:00 6ª giornata | Frosinone | 2 – 1 | Paganese | Stadio Matusa (2100[5] spett.)
| ||||||
|
Viareggio 13 ottobre 2013, ore 15:00 7ª giornata | Viareggio | 0 – 0 | Frosinone | Stadio Torquato Bresciani (611[5] spett.)
|
Frosinone 20 ottobre 2013, ore 15:00 8ª giornata | Frosinone | 5 – 0 | Pontedera | Stadio Matusa (2200[5] spett.)
| ||||||
|
Grosseto 27 ottobre 2013, ore 14:30 9ª giornata | Grosseto | 1 – 1 | Frosinone | Stadio Carlo Zecchini (1019[5] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 3 novembre 2013, ore 14:30 10ª giornata | Frosinone | 0 – 0 | Benevento | Stadio Matusa (2500[5] spett.)
|
Prato 10 novembre 2013, ore 14:30 11ª giornata | Prato | 3 – 3 | Frosinone | Stadio Lungobisenzio (886[5] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 17 novembre 2013, ore 14:30 12ª giornata | Frosinone | 2 – 0 | Gubbio | Stadio Matusa (2072[5] spett.)
| ||||||
|
Salerno 24 novembre 2013, ore 14:30 13ª giornata | Salernitana | 1 – 0 | Frosinone | Stadio Arechi (6952[5] spett.)
| ||||||
|
1º dicembre 2013 14ª giornata | – Turno di riposo Frosinone |
Frosinone 8 dicembre 2013, ore 14:30 15ª giornata | Frosinone | 3 – 1 | Lecce | Stadio Matusa (2818[5] spett.)
| ||||||
|
L'Aquila 14 dicembre 2013, ore 14:30 16ª giornata | L'Aquila | 0 – 1 | Frosinone | Stadio Tommaso Fattori (2000 spett.)
| ||||||
|
Frosinone 22 dicembre 2013, ore 14:30 17ª giornata | Frosinone | 1 – 1 | Perugia | Stadio Matusa (4365[5] spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
Ascoli Piceno 5 gennaio 2014, ore 14:30 18ª giornata | Ascoli | 0 – 1 | Frosinone | Stadio Cino e Lillo Del Duca (6739[5] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 10 gennaio 2014, ore 20:45 19ª giornata | Frosinone | 1 – 0 | Pisa | Stadio Matusa (2960[5] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 19 gennaio 2014, ore 14:30 20ª giornata | Frosinone | 3 – 0 | Catanzaro | Stadio Matusa (1920[5] spett.)
| ||||||
|
Barletta 26 gennaio 2014, ore 14:30 21ª giornata | Barletta | 2 – 1 | Frosinone | Stadio Cosimo Puttilli (2000[5] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 2 febbraio 2014 22ª giornata[6] | Frosinone | 3 – 0 (tav) | Nocerina | Stadio Matusa |
Pagani 9 febbraio 2014, ore 14:30 23ª giornata | Paganese | 1 – 2 | Frosinone | Stadio Marcello Torre (800[5] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 16 febbraio 2014, ore 14:30 24ª giornata | Frosinone | 2 – 1 | Viareggio | Stadio Matusa (3000[5] spett.)
| ||||||
|
Pontedera 23 febbraio 2014, ore 14:30 25ª giornata | Pontedera | 2 – 1 | Frosinone | Stadio Ettore Mannucci (678[5] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 2 marzo 2014, ore 14:30 26ª giornata | Frosinone | 3 – 0 | Grosseto | Stadio Matusa (1937[5] spett.)
| ||||||
|
Benevento 9 marzo 2014, ore 14:30 27ª giornata | Benevento | 1 – 1 | Frosinone | Stadio Ciro Vigorito (3300[5] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 16 marzo 2014, ore 14:30 28ª giornata | Frosinone | 2 – 0 | Prato | Stadio Matusa (3949[5] spett.)
| ||||||
|
Gubbio 23 marzo 2014, ore 14:30 29ª giornata | Gubbio | 2 – 3 | Frosinone | Stadio Pietro Barbetti (1988[5] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 30 marzo 2014, ore 15:00 30ª giornata | Frosinone | 2 – 2 | Salernitana | Stadio Matusa (4832[5] spett.)
| ||||||
|
6 aprile 2014 31ª giornata | – Turno di riposo Frosinone |
Lecce 13 aprile 2014, ore 15.00 32ª giornata | Lecce | 2 – 0 | Frosinone | Stadio Via del Mare (9909[5] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 27 aprile 2014, ore 15.00 33ª giornata | Frosinone | 3 – 0 | L'Aquila | Stadio Matusa (4239[5] spett.)
| ||||||
|
Perugia 4 maggio 2014, ore 15.00 34ª giornata | Perugia | 1 – 0 | Frosinone | Stadio Renato Curi (19579[5] spett.)
| ||||||
|
Play-off
Frosinone 11 maggio 2014, ore 21:00 Quarti di finale – Gara unica | Frosinone | 2 – 0 | Salernitana | Stadio Matusa (6161[5] spett.)
| ||||||
|
Pisa 18 maggio 2014, ore 18:00 Semifinale - Andata | Pisa | 0 – 0 | Frosinone | Stadio Arena Garibaldi - Romeo Anconetani (7727[5] spett.)
|
Frosinone 25 maggio 2014, ore 16:00 Semifinale - Ritorno | Frosinone | 2 – 1 | Pisa | Stadio Matusa (5970[5] spett.)
| ||||||
|
Lecce 1º giugno 2014, ore 21:00 Finale - Andata | Lecce | 1 – 1 | Frosinone | Stadio Via del Mare (11863[5] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 7 giugno 2014, ore 18:00 Finale - Ritorno | Frosinone | 3 – 1 (d.t.s.) | Lecce | Stadio Matusa (7586[5] spett.)
| ||||||
|
Coppa Italia
Frosinone 4 agosto 2013, ore 20:45 Primo turno | Frosinone | 1 – 0 | L'Aquila | Stadio Matusa
| ||||||
|
Modena 11 agosto 2013, ore 18:00 Secondo turno | Modena | 0 – 1 | Frosinone | Stadio Alberto Braglia
| ||||||
|
Trieste 17 agosto 2013, ore 20:45 Terzo turno | Cagliari | 1 – 2 (d.t.s.) | Frosinone | Stadio Nereo Rocco
| ||||||
|
Avellino 4 dicembre 2013, ore 17:00 Quarto turno | Avellino | 2 – 1 | Frosinone | Stadio Partenio-Adriano Lombardi
| ||||||
|
Coppa Italia Lega Pro
Fase a eliminazione diretta
Frosinone 2 ottobre 2013, ore 15:00 Primo turno | Frosinone | 5 – 1 | Torres | Stadio Matusa
| ||||||
|
Aprilia 23 ottobre 2013, ore 15:00 Secondo turno | Aprilia | 0 – 1 | Frosinone | Stadio Quinto Ricci
| ||||||
|
Terzo turno a gironi (Girone D)
Ischia 6 novembre 2013, ore 14:00 Terzo turno - 1ª giornata | Ischia Isolaverde | 0 – 0 | Frosinone | Stadio Enzo Mazzella
|
Frosinone 18 dicembre 2013, ore 14:30 Terzo turno - 3ª giornata | Frosinone | 0 – 0 | Salernitana | Stadio Matusa
|
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
62 | 16 | 13 | 3 | 0 | 35 | 7 | 16 | 5 | 5 | 6 | 18 | 19 | 32 | 18 | 8 | 6 | 53 | 26 | +27 |
![]() |
- | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | 2 | 0 | 1 | 4 | 3 | 4 | 3 | 0 | 1 | 5 | 3 | +2 |
![]() |
- | 2 | 1 | 1 | 0 | 5 | 1 | 2 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 4 | 2 | 2 | 0 | 6 | 1 | +5 |
Totale | 19 | 15 | 4 | 0 | 41 | 8 | 21 | 8 | 6 | 7 | 23 | 22 | 40 | 23 | 10 | 7 | 64 | 30 | +34 |
Andamento in campionato
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | - | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | - | T | C | T |
Risultato | V | N | P | V | V | V | N | V | N | N | N | V | P | - | V | V | N | V | V | V | P | V | V | V | P | V | N | V | V | N | - | P | V | P |
Posizione | 3 | 2 | 6 | 6 | 4 | 3 | 4 | 1 | 2 | 4 | 3 | 1 | 2 | 4 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 1 | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 3 | 2 | 2 |
Fonte: DIVISIONE 1 GIRONE B STATISTICA, su lega-pro.com.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
- = Turno di riposo.
Statistiche dei giocatori
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.