Timeline
Chat
Prospettiva

Fioretta Mari

attrice, insegnante di recitazione, direttrice artistica e regista teatrale italiana (1942-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Fioretta Mari
Remove ads
Remove ads

Fioretta Mari, pseudonimo di Fioretta Manetti[1] (Firenze, 19 luglio 1942[2]), è un'attrice, direttrice artistica e regista teatrale italiana.

Thumb
Fioretta Mari nel 1975
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nasce da padre fiorentino e madre siciliana. La sua carriera di attrice inizia prestissimo, dimostrandosi subito una bambina prodigio, collaborando con grandi attori teatrali e cinematografici quali Turi Ferro, Oreste Lionello, Vittorio Gassmann, Jean Louis Barrault, Madeleine Renaud, Leo Gullotta, Massimo Troisi, Aldo Giuffré, Nino Manfredi, Ugo Tognazzi, Pino Caruso e Mario Scaccia. Nel 1984 è protagonista de l'Acquario, radiodramma scritto e diretto da Aldo Sarullo, vincitore del Premio Rai per radiodrammi.

Thumb
Fioretta Mari con Carlo Ludovici e Lucio Rama nel 1973

Oltre che per i suoi spettacoli teatrali (più di 150, nelle più importanti città del mondo, da New York a Londra, da Parigi a Mosca, passando per Berlino, Rio de Janeiro, Budapest e Montevideo), ha acquisito notorietà — soprattutto fra i giovani — grazie al programma TV Amici di Maria De Filippi, in onda su Canale 5, in cui ha svolto il ruolo di insegnante di dizione e recitazione dalla 1ª all'8ª edizione.

Il 21 maggio 2004 è stata insignita del premio Internazionale Bonifacio VIII (II edizione), dall'Accademia Bonifaciana di Anagni e il 24 luglio 2010 è stata premiata ad Alghero con il Grand Prix Corallo Città di Alghero per la sua attività di attrice.[3] Nel settembre 2010 diventa direttrice artistica della ArtAcademy Carrara (Accademia Nazionale dei Mestieri dello Spettacolo), una nuova talent academy che si prefigge l'obiettivo di formare nuovi talenti; nello specifico Fioretta Mari si occupa di insegnare dizione e recitazione. Dal 2009 insegna presso lo Strasberg Institute di New York city, dove ha portato il metodo d'insegnamento della Commedia dell'arte.

Dal 2015 è la direttrice artistica del festival per attori ACT Italy che, dopo varie tappe in tutta Italia, si è concluso con la tre giorni al Teatro Parioli di Roma.

Nel 2024 partecipa al primo docufilm internazionale "Alberto Sordi secret" sulla vita privata del grande attore, scritto e diretto da suo cugino Igor Righetti, interpretando il ruolo della nonna Adelaide di Valmontone. Il docufilm è stato presentato anche alla Festa del Cinema di Roma.[4]

Remove ads

Vita privata

Fioretta Mari è stata legata al cantante Armando De Razza, dal quale ha avuto una figlia, Ida Elena De Razza, cantautrice e musicista.[5]

È nipote dell'attore siciliano Turi Ferro[6].

Si professa cattolica[7].

Filmografia

Cinema

Televisione

Teatro

Attrice

Regista

  • Fateci un applauso (2001)
  • Applausi e amore (2003)
  • Dottor Carlo e il fazzoletto
  • ...e venne la notte (2004)
  • Il cozzo e la morte (Alle cinque della sera), di Federico Garcia Lorca
Remove ads

Discografia

33 giri

  • 1979 – Io sono fatta così (Cinevox, CAB 2007)

Note

Altri progetti

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads