Finale della Coppa del mondo per club FIFA 2020

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La finale della Coppa del mondo per club FIFA 2020 si è disputata giovedì 11 febbraio 2021 allo stadio dell'Education City di Ar Rayyan tra i tedeschi del Bayern Monaco, vincitori della UEFA Champions League 2019-2020, e i messicani del Tigres UANL, vincitori della CONCACAF Champions League 2020.

Fatti in breve Informazioni generali, Sport ...
Finale della Coppa del mondo per club FIFA 2020
Informazioni generali
Sport Calcio
CompetizioneCoppa del mondo per club FIFA 2020
Data11 febbraio 2021
CittàAr Rayyan
ImpiantoStadio dell'Education City
Spettatori7 411[1]
Dettagli dell'incontro
Bayern Monaco Tigres UANL
1 0
Arbitro Esteban Ostojich
MVP Joshua Kimmich
Successione
 Finale della Coppa del mondo per club FIFA 2019 Finale della Coppa del mondo per club FIFA 2021 
Chiudi

La finale è stata vinta dai tedeschi del Bayern Monaco, detentori della UEFA Champions League 2019-2020, al secondo successo nella manifestazione. Grazie alla vittoria, il Bayern Monaco ha stabilito il sextuple per la conquista di sei trofei nell'anno solare, eguagliando l'impresa già riuscita solo agli spagnoli del Barcellona nel 2009.[2]

Per la prima volta nella storia della competizione la finale ha visto protagonista una squadra rappresentante della confederazione CONCACAF.[3]

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Squadra, Confederazione ...
Squadra Confederazione Qualificazione Partecipazioni precedenti
(in grassetto indica la vittoria)
Germania (bandiera) Bayern Monaco UEFA Vincitore della UEFA Champions League 2019-2020 1 (2013)
Messico (bandiera) Tigres UANL CONCACAF Vincitore della CONCACAF Champions League 2020 Nessuna
Chiudi

Cammino verso la finale

Ulteriori informazioni Bayern Monaco, Squadra ...
Germania (bandiera) Bayern Monaco Squadra Messico (bandiera) Tigres UANL
Avversario Risultato Coppa del mondo per club FIFA 2020 Avversario Risultato
Qualificato direttamente alla semifinale
Secondo turno Corea del Sud (bandiera) Ulsan HD 2–1
Egitto (bandiera) Al-Ahly 2–0 Semifinali Brasile (bandiera) Palmeiras 1–0
Chiudi

Tabellino

Ar Rayyan
11 febbraio 2021, ore 21:00 UTC+3
Finale
Bayern Monaco1  0
referto
Tigres UANLStadio dell'Education City (7 411[1] spett.)
Arbitro: Uruguay (bandiera) Esteban Ostojich

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Bayern Monaco
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Tigres UANL
P1Germania (bandiera) Manuel Neuer
D5Francia (bandiera) Benjamin Pavard
D4Germania (bandiera) Niklas Süle
D21Francia (bandiera) Lucas Hernández
D19Canada (bandiera) Alphonso Davies
C6Germania (bandiera) Joshua Kimmich
C27Austria (bandiera) David Alaba
C10Germania (bandiera) Leroy SanéUscita al 73’ 73’
C29Francia (bandiera) Kingsley ComanUscita al 73’ 73’
A7Germania (bandiera) Serge GnabryUscita al 64’ 64’
A9Polonia (bandiera) Robert LewandowskiUscita al 73’ 73’
A disposizione:
P34Germania (bandiera) Lukas Schneller
P39Germania (bandiera) Ron-Thorben Hoffmann
D20Francia (bandiera) Bouna Sarr
C22Spagna (bandiera) Marc Roca
C24Francia (bandiera) Corentin TolissoIngresso al 64’ 64’
C28Portogallo (bandiera) Tiago Dantas
C42Germania (bandiera) Jamal MusialaIngresso al 73’ 73’
A11Brasile (bandiera) Douglas CostaIngresso al 73’ 73’
A13Camerun (bandiera) Eric Maxim Choupo-MotingIngresso al 73’ 73’
Allenatore:
Germania (bandiera) Hans-Dieter Flick
Thumb
P1Argentina (bandiera) Nahuel Guzmán
D28Messico (bandiera) Luis RodríguezAmmonizione al 69’ 69’Uscita al 80’ 80’
D13Messico (bandiera) Diego Reyes
D3Messico (bandiera) Carlos Salcedo
D29Messico (bandiera) Jesús DueñasAmmonizione al 42’ 42’
C20Messico (bandiera) Javier Aquino
C5Brasile (bandiera) Rafael CariocaAmmonizione al 90’ 90’
C19Argentina (bandiera) Guido Pizarro
C23Colombia (bandiera) Luis Quiñones
A32Paraguay (bandiera) Carlos González
A10Francia (bandiera) André-Pierre Gignac
A disposizione:
P35Messico (bandiera) Juan Pablo Chávez
P50Messico (bandiera) Arturo Delgado
D4Messico (bandiera) Hugo Ayala
D14Messico (bandiera) Juan Sánchez
D18Messico (bandiera) Aldo Cruz
D21Colombia (bandiera) Francisco Meza
D43Messico (bandiera) Érick Ávalos
C8Ecuador (bandiera) Jordan Sierra
C17Uruguay (bandiera) Leonardo Fernández
C22Messico (bandiera) Raymundo Fulgencio
A33Colombia (bandiera) Julián QuiñonesIngresso al 80’ 80’
A52Messico (bandiera) Patrick Ogama
Allenatore:
Brasile (bandiera) Ricardo Ferretti

Note

Voci correlate

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.