Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
L'Estuary English è ritenuto un accento della lingua inglese largamente parlato nell'Inghilterra sud-orientale, soprattutto lungo le rive del Tamigi e del suo estuario. Il fonetista John C. Wells ha proposto di definirlo come "l'accento comune dell'inglese dell'Inghilterra sud-orientale", contestando però l'idea che la diffusione dell'accento da Londra a tutta la regione non sia nulla di nuovo.[1] Il nome viene appunto dall'area del Tamigi e del suo estuario. L'accento viene parlato da abitanti di Londra, nord Surrey,[2] nord Kent, sud Hertfordshire e sud Essex. L'Estuary English contiene molte caratteristiche del Cockney, e vi sono alcuni dibattiti su quali caratteristiche appartengano al Cockney e quali all'Estuary.
Questa varietà è stata portata all'occhio soprattutto per un articolo di David Rosewarne nel Times Educational Supplement scritto nell'ottobre del 1984.[3] Rosewarne sosteneva che avrebbe persino potuto rimpiazzare nel sud-est la Received Pronunciation. Gli studi suggeriscono che l'Estuary non sia un'unica forma stabile, ma che consista di caratteristiche fonetiche della classe lavoratrice londinese che si stan diffondendo a vari livelli nella scala sociale (soprattutto la classe media) e si allarga geograficamente in altri accenti appunto dell'area sud-orientale.[4]
Lo studioso Alan Cruttenden preferisce parlare di britannico regionale londinese generale (London Regional General British)[5][6] piuttosto che usare il termine popolare 'Estuary English'.
I nomi elencati possono abbreviarsi come:
Alcuni autori[8] usano per l'EE nomi differenti per quell'EE vicino al Cockney (Popular London, londinese popolare) e quello vicino alla Received Pronunciation (London Regional Standard o South-Eastern Regional Standard, standard regionale londinese o standard regionale sud-orientale).[9]
Si noti come comunque altri autori[10] utilizzino Popular London per riferirsi allo stesso Cockney.[11]
Il confine tra l'Estuary English ed il Cockney non è molto chiaro.[12][13] Molti autori infatti hanno affermato che l'Estuary non sia un accento distinto dagli altri dell'area londinese. Il sociolinguista Peter Trudgill considera il nome inappropriato poiché "indicherebbe che stiamo parlando di una nuova varietà, che non è tale e che questa sia confinata alla zona dell'estuario del Tamigi, ancora falso. Questa "etichetta" si riferisce in realtà all'accento della classe medio-bassa opposta all'accento della classe lavorativa, del dialetto moderno delle Home Counties.[14]
Peter Roach ha commentato: "non vi è in realtà alcun accento, ed il termine andrebbe usato con cura. L'idea proviene dall'osservazione sociolinguistica che alcune persone, in eventi pubblici, che prima avrebbero dovuto usare un accento RP cominciano ad incorporare nella propria parlata caratteristiche dell'area londinese come l'uso di occlusive glottidali, che prima avrebbero causato disapprovazioni o commenti".[15]
Foulkes e Docherty affermano "tutte le caratteristiche dell'Estuary possono essere collocate in continuum sia socioliguistico che geografico tra l'RP ed il Cockney, e che van diffondendosi non perché l'Estuary sia in un accento influente costante e definibile, ma perché tali caratteristiche non rappresentano né lo standard né vengono percepite come vigorosamente dialettali, insomma una via di mezzo tra i due poli."[16]
Si possono elencare le seguenti caratteristiche dell'accento:
Sebbene siano abbastanza simili, queste caratteristiche del Cockney normalmente non sono considerate parte dell'Estuary:
L'Estuary English viene largamente usato nel sud e nel sud-est dell'Inghilterra, soprattutto nei parlanti giovani. Molti lo considerano un accento della classe lavoratrice, nonostante non sia affatto limitato a quest'ultima. In un dibattito concernente proprio un articolo sull'argomento del 1993, un affarista londinese ha affermato che la Received Pronunciation è ormai percepita come antipatica, così che venga preferito l'Estuary English per gli affari commerciali.[33]
Alcuni adottano l'accento per apparire più vicini alla classe dei lavoratori, cioè uomini "più comuni" - si chiamano, con derisione, questi accenti "Mockney". Un allontanamento dall'RP tradizionale è quasi universale tra i giovani della classe media.
Il termine "Estuary English" è talvolta usato con significati dispregiativi: Sally Gunnell, prima atleta olimpica, poi conduttrice del quarto canale della BBC, la lasciò, annunciando di sentirsi "feritissima" dalla mancanza di sostegno della rete dopo le larghe critiche per il suo "insipido stile di intervistare" e l'"orrendo Estuary English".[35]
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.