Timeline
Chat
Prospettiva

Discografia di Giuni Russo

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Ecco la lista completa di tutte le uscite discografiche di Giuni Russo.

Voce principale: Giuni Russo.
Fatti in breve Giuni Russo, Album in studio ...
Remove ads

Fino al 1981, con l'album Energie, i dischi sono stati pubblicati solo su vinile, mentre dal 1983, con Vox e successivi, sono usciti contemporaneamente su LP e MC fino a Amala del 1992, sono usciti contemporaneamente su LP e CD da A casa di Ida Rubinstein del 1988, fino a Amala del 1992, sono usciti contemporaneamente su CD e MC da Se fossi più simpatica sarei meno antipatica del 1994, fino a Voce prigioniera del 1998. Della produzione dal 2002 in poi ad essere pubblicati, solo su CD, sono stati solo Signorina Romeo Live, Morirò d'amore, Demo de midi e Napoli che canta. Inoltre, di Napoli che canta, esiste anche la versione DVD.

La discografia di Giuni Russo è suddivisa in tre fasi:

La "discografia ufficiale" comprende 14 album, tra cui 12 album registrati in studio, 2 album live e 4 raccolte. Inoltre, Giuni Russo, ha pubblicato alcuni singoli senza mai inserirli in album ufficiali.

Remove ads

Singoli

Riepilogo
Prospettiva

Come Giusy Romeo

Ulteriori informazioni Anno, Singolo ...

Come Junie Russo

Ulteriori informazioni Anno, Singolo ...

Come Giuni Russo

Remove ads

Album

Ulteriori informazioni Album come Junie Russo ...
Ulteriori informazioni Album come Giuni Russo ...
Remove ads

EP

Giuni Russo. Da un'estate al mare al Carmelo
  • Pubblicato: 7 settembre 2009
  • Formati: CD

Raccolte

Un'estate al mare
Sere d'agosto
I successi di Giuni Russo
Le più belle canzoni
  • Pubblicato: 26 ottobre 1990
  • Formati: MC, CD
The Complete Giuni (Raccolta con inediti)
  • Pubblicato: 19 ottobre 2007
  • Formati: CD
Il meglio di Giuni Russo
  • Pubblicato: 28 giugno 2011
  • Formati: CD
Giuni Russo (Rhino Collection) (Raccolta con inediti su CD)
  • Pubblicato: 13 settembre 2011
  • Formati: CD
Il meglio di Giuni Russo - Grandi Successi
  • Pubblicato: 8 luglio 2016
  • Formati: CD
Jazz a casa di Ida Rubinstein
Remove ads

Videografia

DVD

Video musicali

  • 1987 - Diva divina
  • 1994 - Se fossi più simpatica sarei meno antipatica
  • 2003 - Una rosa è una rosa, regia di Ivan Cattaneo
  • 2017 - Non voglio andare via, regia di Carlo Fenizi (postumo)

Discografia non ufficiale

Singoli

Album

Irradiazioni (Raccolta con inediti)
  • Pubblicato: 4 aprile 2003
  • Formati: CD

Raccolte

Un'estate al mare
Sere d'agosto
I successi di Giuni Russo
Onde leggere (Raccolta pubblicata in due edizioni)
  • Pubblicato: 24 settembre 1996
  • Formati: CD
Alghero (Raccolta pubblicata in due edizioni)
  • Pubblicato: 24 maggio 1999
  • Formati: CD
Il meglio (Raccolta con versioni riarrangiate, pubblicata in due edizioni)
  • Pubblicato: 28 aprile (1ª edizione) - 18 maggio 2000 (2ª edizione)
  • Formati: CD
I miei successi
  • Pubblicato: 29 settembre 2004
  • Formati: CD
Voce che grida
  • Pubblicato: 1 ottobre 2004
  • Formati: CD
Remove ads

Duetti in studio

Remove ads

Duetti televisivi

Remove ads

Cover di Giuni Russo

  • Fumo negli occhi : 1968
Smoke Gets in Your Eyes : (1933), versione originale in inglese: di Tamara.
Fumo negli occhi : (1969), cover di Gianni Morandi.
Fumo negli occhi : (1970), cover di Claudio Villa.
  • I primi minuti : 1968
I Say a Little Prayer : (1967), versione originale in inglese: di Dionne Warwick.
I Say a Little Prayer : (1967), cover di Burt Bacharach.
  • Everything Is Gonna Be Alright : 1975
We're Doing Fine : (1965), versione originale in inglese: di Dee Dee Warwick.
Everything's Gonna Be Alright : (1967), cover di P. P. Arnold, la versione più conosciuta.
  • A mezzanotte : 1988
A mezzanotte : (1836 - 1840), arietta in italiano: di Gaetano Donizetti.
  • Malinconia, ninfa gentile : 1988
Malinconia, ninfa gentile : (1829), arietta in italiano: di Vincenzo Bellini.
  • Le crépuscule : 1988
Le crépuscule : (1836 - 1840), arietta in italiano: di Gaetano Donizetti.
La zingara : (1822), arietta in italiano: di Vincenzo Bellini.
  • Fenesta che lucive : 1988
Fenesta ca lucive : (1500), romanza in Osco-Napoletano: di Vincenzo Bellini.
Fenesta ca lucive : (1913), cover di Enrico Caruso.
  • Vanne, o rosa fortunata : 1988
Vanne, o rosa fortunata: (1829), arietta in italiano: di Vincenzo Bellini.
  • Nell'orror di notte scura : 1988
Nell'orror di notte scura: (1838), romanza in italiano: di Giuseppe Verdi.
  • Me voglio fà na casa : 1988
Me voglio fà na casa : (????), versione originale in napoletano: di Gaetano Donizetti.
  • Se fossi più simpatica sarei meno antipatica 1994
Fortunello : (1915), versione originale in italiano: di Ettore Petrolini.
Cry  : (1951), versione originale: di Ruth Casey.
Cry  : (1965), cover: di Ray Charles.
  • Johnny Guitar : 2004
Johnny Guitar  : (1954), cover: di Peggy Lee.
  • Il re del mondo : 1998
Il re del mondo : (1985), versione originale in italiano: di Franco Battiato.
Il re del mondo : (1985), cover di Alice.
Nomadi : (1986), versione originale in italiano: di Alice.
Nomadi : (1988), cover di Franco Battiato.
  • J'entend siffler le train : 2002
500 Miles Away From Home : (1961), versione originale in inglese: dei The Journeymen.
500 Miles : (1961), cover di Elvis Presley.
J'entend siffler le train : (1962), cover di Richard Anthony.
  • Un'anima fra le mani : 2002
Un'anima pura : (1961), versione originale in italiano: di Don Marino Barreto Jr.
Un'anima pura : (1964), cover dei The Rokes.
Un'anima tra le mani : (1976), cover dei I Beans.
  • Il Carmelo di Echt : 2002
Il Carmelo di Echt : (1991), versione originale in italiano: di Juri Camisasca.
Il Carmelo di Echt : (2008), cover di Franco Battiato.
  • Ciao amore ciao : 2002
Ciao amore ciao : (1967), versione originale in italiano: di Luigi Tenco.
Ciao amore ciao (versione francese) : (1967), cover di Dalida.
  • Torna a Surriento : 2004
Torna a Surriento : (1902), versione originale in napoletano: di Giambattista De Curtis & Ernesto De Curtis.
Torna a Surriento : (1902), cover di Maria Cappiello.
Torna a Surriento : (1904), cover di Enrico Caruso.
A marechiaro : (1886), versione originale in napoletano: di Salvatore di Giacomo.
Marechiare : (1959), cover di Claudio Villa.
  • Serenatella a mare : 2004
Serenatella a mare : (1916), versione originale in napoletano: di Libero Bovio & Nicola Valente.
  • Tu ca nun chiagne : 2004
Tu ca nun chiagne : (1915), versione originale in napoletano: di Enrico Caruso.
  • 'O sole mio  : 2004
'O sole mio  : (1898), versione originale in napoletano: di Giovanni Capurro & Eduardo di Capua.
'O sole mio  : (1916), cover di Enrico Caruso.
  • 'Ndringhete ndrà  : 2004
'Ndringhete ndrà  : (1895), versione originale in napoletano: di Giuseppe De Gregorio & Pasquale Cinquegrana.
  • Funiculì, Funiculà : 2004
Funiculì, Funiculà : (1895), versione originale in napoletano: di Peppino Turco & Luigi Denza.
Funiculì, Funiculà : (1896), cover di Ferruccio Giannini.
  • Sott' 'e ccancelle : 2004
Sott' 'e ccancelle  : (1920), versione originale in napoletano: di Giuseppe Tetamo & Mario Nicolò.
  • Santa Lucia luntana : 2004
Santa Lucia luntana  : (1919), versione originale in napoletano: di Gina De Chamery.
My Way  : (1969), cover: di Frank Sinatra.
  • Il nostro concerto : 2012
Il nostro concerto  : (1960), cover: di Umberto Bindi.
  • New York New York : 2012
New York New York  : (1977), cover: di Liza Minnelli.
  • Io che amo solo te : 2012
Io che amo solo te  : (1962), cover: di Sergio Endrigo.
People  : (1964), cover: di Barbra Streisand.
Yesterday  : (1965), cover: di The Beatles.
Remove ads

Cover di canzoni di Giuni Russo eseguite da altri

Ulteriori informazioni Artista, Canzone ...
Remove ads

Collaborazioni

Corista

Partecipazioni

Compilation a cui Giuni Russo ha partecipato almeno con un brano

Ristampe

Brani scritti da Giuni Russo

Riepilogo
Prospettiva

Nel corso dei suoi trentasei anni di carriera artistica, Giuni ha inciso ben 194 brani, dei quali 172 sono i brani ufficiali pubblicati in vita; altri 44 brani ufficiali sono stati pubblicati soltanto dopo la sua prematura scomparsa: pertanto la produzione complessiva ammonta a 216 brani ufficiali e 22 brani non ufficiali.

Tranne 51 brani scritti da altri autori (Franco Battiato più di tutti) i rimanenti 165 furono scritti dalla stessa Russo, in veste o di autrice o di musicista, e da Maria Antonietta Sisini.

Brani scritti per altri artisti

Ulteriori informazioni Anno, Titolo ...

Televisione

Sigle Tv

  • 1976: Cantagiro 1976
  • 1977: Cantagiro 1977
  • 1981: Ciranda de pedra con Fumo negli occhi;
  • 1982: Superflash con Amico è;
  • 1988: Effetto Cinema con Diva divina.

Colonne Sonore

Spot

Collaborazioni con autori, musicisti, produttori, parolieri

Etichette discografiche

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads